Il celeberrimo London Eye, la maestosa, scenografica ruota panoramica sul Tamigi, non ha bisogno di molte presentazioni. Innalzata con il nome di Millennium Wheel alla fine del secolo scorso di fronte al neogotico Parlamento di Westminster, questa grande ruota panoramica composta da diafane capsule ovoidali ha rilanciato e valorizzato il profilo del South Bank, un tempo la sponda grigia e depressa del Tamigi. Aperta al pubblico con l'avvento del nuovo millennio, la ruota è presto divenuta un nuovo, iconico elemento caratterizzante dello skyline londinese, spalleggiando storici punti di riferimento della città come la Torre di Londra, la Cattedrale di St Paul e Westminster con la torre del Big Ben.
Tra tutte, il London Eye è, senz’altro, l'icona più visibile e svettante. Elevandosi per oltre 130 metri su un territorio prevalentemente pianeggiante, offre l’opportunità di ammirare un panorama che, tempo permettendo, si estende per oltre 40 chilometri in tutte le direzioni.
Qui di seguito, la nostra guida sul London Eye, una delle attrazioni turistiche più in voga del momento in Gran Bretagna.
🎡Tutto quello che c’è da sapere su London Eye
London Eye, detta anche Millennium Wheel, è la più grande ruota panoramica d'Europa. Completata nel 1999 e inaugurata a capodanno del 2000 dall'allora primo ministro Tony Blair, si estende in altezza per 135 metri sulla riva meridionale del Tamigi, South Bank, completamente rinata nell’ultimo quarto di secolo.
London Eye rende onore al suo nome, offrendo viste da mille e una notte della metropoli britannica. Il panorama spazia da Tower Bridge a Buckingham Palace, dall'Abbazia di Westminster a The Shard e oltre. Quando la visibilità è buona, pensa, si riescono a scorgere perfino le torri del Castello di Windsor e l’arco dello stadio di Wembley.
Dalla sua inaugurazione nel 2000, questa magnifica ruota ha attirato non solo milioni di visitatori, ma anche importanti sponsorship, tra cui Lastminute.com. Per qualche anno detenne il prestigioso titolo di ruota panoramica più elevata del pianeta, prima di essere scalzata dalla vetta da, nell’ordine:
🎡Stella di Nanchang, nell’omonima città cinese, 160 metri;
🎡Singapore Flyer, 165 metri;
🎡Las Vegas High Roller, 167 metri;
🎡Ain Dubai, con i suoi impressionanti 250 metri di altezza.
Benché il record sia stato ripetutamente battuto e perfino quasi doppiato dalla nuova attrazione della metropoli del Golfo Persico, lo charme e l’attrattiva del London Eye non accennano minimamente a diminuire.
A bordo di una delle 32 immacolate capsule di forma ovoidale, una per ogni quartiere di Londra, potrai effettuare una rotazione completa in circa mezz’ora in elevazione sopra South Bank. Ogni capsula può ospitare fino a 25 passeggeri ma, sganciando all’incirca 2000 carte, è possibile prenotare un romantico giro panoramico privato, con tanto di champagne e tartufi.
🎡Quando fare un giro panoramico sul London Eye?
Gli orari in cui il London Eye è operativo possono variare durante l'anno. L’attrazione è normalmente aperta al pubblico dalle 10:00 alle 18:00 nei giorni feriali, con aperture serali fino alle 20:30 dal venerdì alla domenica. Da fine maggio a inizio settembre l’orario di apertura è esteso fino alle 20:30 indistintamente tutti i giorni della settimana. In occasione di ricorrenze e festività specifiche, come per esempio Halloween, in genere sono previste aperture serali speciali. Per informazioni aggiornate consigliamo di consultare il sito ufficiale.
Questa imponente icona del panorama urbano londinese, come accennato, è una delle attrazioni più in voga del momento in Gran Bretagna. Ergo, specialmente nei fine settimana e nelle ore di punta è pressoché impossibile non trovare code. Tende a esserci meno ressa nei giorni infrasettimanali subito dopo l'apertura e poco prima della chiusura. Tra l’altro, in inverno verso l'orario di chiusura si può ammirare la città illuminata, uno spettacolo sensazionale.
Per ridurre i tempi di attesa è consigliabile prenotare in anticipo un orario specifico.
🎯Come risparmiare sull’accesso a London Eye?
Uno dei modi migliori e più sgamati per apprezzare al massimo la ruota panoramica London Eye è con un pass di Go City®, una sorta di chiave digitale che dà accesso a prezzo scontato a un centinaio di attrazioni della capitale inglese, tra cui il famoso museo delle cere Madame Tussauds, Sea Life Aquarium, il Globe Theatre di Shakespeare e gli evergreen imperdibili, come la Torre di Londra, l'Abbazia di Westminster, la Cattedrale di St Paul e, beh, la lista continua.
🎡Curiosità sul London Eye
🫖Per la gioia dei triscaidecafobici, nella numerazione delle capsule panoramiche è stato saltato di proposito il numero 13, per superstizione. Le 32 capsule sono numerate da 1 a 12 e da 14 a 33.
🫖Per consentire l’accesso ai passeggeri, la ruota rallenta la marcia senza però fermarsi del tutto.
🫖Può non detenere più il record di altezza, ma London Eye vanta il titolo di ruota a sbalzo più elaborata e avanzata del pianeta. La ruota è sostenuta da una sola struttura di supporto su un lato del perimetro, il che la rende una delle opere ingegneristiche più avanzate e distintive nel suo genere. Questo tipo di design ha il vantaggio di offrire un'esperienza visiva ininterrotta ai passeggeri, nonché un'estetica unica.
🚇Come raggiungere London Eye?
La ruota panoramica London Eye si erge in tutta la sua sinuosa, curvilinea eleganza tra Westminster e l'Hungerford Bridge. Si raggiunge comodamente a piedi da Trafalgar Square in un quarto d’ora attraversando Westminster Bridge.
Se ci si sposta in treno o con la London Underground, la stazione più vicina è Waterloo, a soli 5 minuti on foot, servita dalle linee Jubilee, Northern, Bakerloo e Waterloo & City. Poco più distante si trova la stazione di Westminster, dove passano le linee Jubilee, District e Circle. A una decina di minuti ci sono anche le stazioni di Embankment e Charing Cross, servite dalle linee Bakerloo e Northern.
Svariate linee di autobus fermano nella zona di South Bank dove si trova London Eye, tra cui 211, 77, 381 e RV1, che collega diverse attrazioni turistiche lungo il Tamigi.
💂Visita Londra con Go City®
Go City® offre un ampio ventaglio di attrazioni, visite guidate e attività stimolanti da svolgere nella grande metropoli sul Tamigi a un prezzo di gran lunga più conveniente rispetto all’acquisto dei singoli biglietti. Oltre a ottenere un risparmio economico non indifferente, non dovrai preoccuparti di acquistare i biglietti di volta in volta, ottimizzando i tempi.
🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️