Come festeggiare il compleanno a New York e trascorrere una giornata indimenticabile

Da un lungo, vorticoso giro in ottovolante al luna park di Coney Island a una mini crociera panoramica, ecco qualche idea originale su come festeggiare il compleanno a New York.

AGGIORNATO LUGLIO 2024<a href="#author-bio">Jessica Maggi</a>
Come festeggiare il compleanno a New York

Festeggi il genetliaco nella Grande Mela? Fantastic! New York è una metropoli brulicante di vita, un'esplosione di adrenalina a tutte le ore. Basta uno sguardo per rendersi conto non solo delle sue dimensioni ma, soprattutto, della rosa infinita di possibilità di divertimento che offre a qualsiasi ora del giorno e della notte. Da un lungo, vorticoso giro in ottovolante al luna park di Coney Island a una mini crociera panoramica e tifo indiavolato a una partita degli Yankees, ecco qualche idea originale su come festeggiare il compleanno a New York e trascorrere una giornata indimenticabile.

Zucchero filato e un giro al luna park

Luna park di Coney Island
Luna park di Coney Island

Luna park di Coney Island

Di un kitsch folle, il fiammeggiante luna park di Coney Island è il setting ideale per festeggiare il compleanno. Colorato e magico, non è solo il parco di divertimento più grande di New York e uno dei più famosi del mondo ma ha saputo mantenere intatta l’atmosfera tipica dei luna park di una volta, con una distesa di giostre vintage, attrazioni retrò e chioschi che smerciano mele candite e zucchero filato in quantità industriali.

Non stupisce che il luna park di Coney Island sia stato la location di innumerevoli film. Qui ti divertirai da matti su ottovolanti retrò, galeoni dei pirati e altalene volanti. Imperdibile un giro sulla Wonder Wheel, la variopinta ruota panoramica in acciaio costruita nel 1918 sulla quale si può scegliere una cabina fissa o mobile. In He Got Game del 1998 il cestista Ray Allen e la sua chica bonita scelsero opportunamente una cabina fissa, non solo per ammirare il panorama...

Fare un selfie con Captain America al Madame Tussauds

Per celebrare il genetliaco, ci sta anche una visita al famoso museo delle cere Madame Tussauds di New York, nel cuore di Times Square, dove potrai inscenare simpatici tête-à-tête con centinaia di star del cinema, celebrity, leader mondiali e icone della cultura pop. Da Abramo Lincoln a RuPaul, da Brad Pitt a Nelson Mandela e Cristiano Ronaldo, al museo delle cere più famoso del mondo ce n’è per tutti i gusti.

Per la gioia dei nerd, un’intera ala è dedicata ai personaggi Marvel. Potrai fare un selfie con Nick Fury, Iron Man, Captain America, Thor, Spider-Man e l’Incredibile Hulk e intraprendere un percorso virtuale immersivo e multisensoriale in 4D. Sarà senz’altro un compleanno da ricordare.

Mini crociera panoramica

Mini crociera panoramica
Mini crociera panoramica

Mini crociera panoramica

Che ne dici di ammirare il ponte di Brooklyn, l'Empire State Building, lo Yankee Stadium, Wall Street e la zona di South Street Seaport da una prospettiva inedita? Per festeggiare il compleanno, dedica la mattinata o il pomeriggio a una suggestiva mini crociera a bordo di un’elegante imbarcazione che ti condurrà dove le acque dolci dell’Hudson River incontrano quelle salate dell’oceano Atlantico, navigando accanto all’isola di Manhattan.

Sentirsi dentro al grande schermo a Central Park

Central Park
Central Park

Central Park

A Central Park, polmone verde della city, potrai concederti una passeggiata rigenerante in più di 300 ettari di spazio e andare a caccia di location di film e serie televisive, tra cui Men in Black IISpider-Man 3L'avvocato del diavolo e Autumn in New York, dove il parco compare persino nella locandina.

Il mezzo ideale per esplorare Central Park è la bicicletta, con cui potrai raggiungere rapidamente e in tutta sicurezza e comodità i tanti luoghi straordinari che offre questa lussureggiante oasi cittadina, da Bethesda Fountain a Shakespeare Garden, da Belvedere Castle a Strawberry Fields con il famoso mosaico con la scritta Imagine dedicato alla vita e alla musica di John Lennon.

Mega giro di shopping

Tra boutique di lusso, department store, outlet e mastodontici centri commerciali, Nuova York è la calamita di ogni fashion victim che si rispetti. Qui potrai fiutare l’affare e farti regali di compleanno come si deve. Se hai tempo, fai un salto da Barneys, Bloomingdale’s e Macy’s, nel cuore di Manhattan, il grande magazzino più antico della Big Apple, una vera istituzione negli States.

Assistere a una partita di NBA

Tra le esperienze da provare in occasione del compleanno c’è anche un match di NBA, la massima serie di basket al mondo. Mi correggo, più che competizioni sportive sono show faraonici con coreografie acrobatiche, performance estasianti e grossi cannoni che sparano gadget tra il pubblico sugli spalti. Sarà un compleanno memorabile.

Tifare per i New York Yankees

Assistere a una partita dei New York Yankees con immancabile cappellino con visiera in testa sarà una full immersion nella cultura sportiva newyorkese. Già solo entrare nello Yankee Stadium, tipico stadio del baseball dall’iconica forma a ventaglio aperto, e accomodarsi in tribuna sarà un’esperienza eccezionale.

Passeggiare lungo l’High Line

High Line
High Line

High Line

Percorrere un’ex linea ferroviaria sopraelevata è un modo originale per festeggiare il compleanno, neh? La West Side Line apparteneva alla New York Central Railroad e correva per oltre 2 chilometri lungo il lato occidentale di Manhattan. Oggi la puoi percorrere a piedi, ammirando palazzi di design di straordinaria eleganza. Inaugurato nel 2009, l’High Line è una ferrovia sopraelevata convertita in un parco urbano contemporaneo e creativo, con un suggestivo passaggio pedonale costruito su un’archeologia industriale. Si tratta di uno dei più innovativi e geniali progetti di riqualificazione urbana di tutti i tempi.

Traghetto per vedere la Statua della Libertà ed Ellis Island

Statua della Libertà ed Ellis Island
Statua della Libertà ed Ellis Island

Statua della Libertà ed Ellis Island

Visitare la Statua della Libertà, emblema dell’American dream, sarà un’esperienza che ti arricchirà culturalmente e nello spirito. Per ammirare questo maestoso monumento anche solo dall’esterno occorre prendere il traghetto da Battery Park, all’estremità meridionale di Manhattan, o dal Liberty State Park nel New Jersey.

Una volta sbarcati a Liberty Island, si può visitare il museo che ospita la fiaccola originale brandita dall’imponente statua che svetta in tutta la sua magnificenza al centro della baia di Manhattan. Al ritorno si può fare scalo a Ellis Island, dove giunsero milioni di migranti italiani in quarantena prima di poter mettere piede sul suolo americano.

Ammirare la giungla metropolitana dall’alto

New York dall’alto
New York dall’alto

New York dall’alto

Ammirare New York dall’alto è un’emozione unica, da provare almeno una volta nella vita. In occasione del tuo compleanno potresti raggiungere l’osservatorio all'86o piano dello storico Empire State Building e contemplare l’abbraccio degli avveniristici grattacieli che si ergono dagli ampi viali fiancheggiati da palazzi con le iconiche scale antincendio esterne. Per un’esperienza più adrenalinica puoi scegliere The Edge, una suggestiva piattaforma in vetro sospesa nel vuoto che, da un’altezza di oltre 300 metri, offre un’incredibile vista a volo d’aquila sulla città.

Servizio fotografico professionale

Commemora il tuo speciale compleanno newyorkese con un photo shoot professionale sullo sfondo della Freedom Tower. Dopo il servizio fotografico potrai visitare l’adiacente Meatpacking District e ammirare la sopracitata High Line e il Chelsea Market.

Tour enogastronomico

bon viveurs e buone forchette consigliamo di festeggiare il compleanno con un percorso del gusto tra vini e piatti tipici nella Grande Mela. Dopo aver scelto il tuo tipo di cucina preferito, gusterai deliziose pietanze nei locali storici dei quartieri meno turistici seguendo una sorta di tour culinario della città, con degustazione delle note delicate dei calici più pregiati e dei liquori locali.

🗽Festeggia al meglio il compleanno a NYC

Un pass di Go City ti consente di scegliere tra un ampio ventaglio di attività originali e prenotarle comodamente e in tutta sicurezza, ottenendo un notevole risparmio in termini di tempo e denaro. Per partecipare alle varie attività dovrai semplicemente mostrare il tuo pass digitale.

Jessica Maggi
Jessica Maggi
Scrittore/trice di viaggio freelance

Jessica è una copywriter freelance, molto mattiniera, un po’ stramba e oltremodo germofobica. Nel 2011 ha profeticamente lasciato un posto a tempo indeterminato per dedicarsi alla scrittura e, nel corso degli anni, ha avuto l’onore di collaborare con grandi nomi del calibro di Indeed, Furla, WeRoad, Berlitz, Grazia e MUSE Magazine. Si divide tra l’alto cremasco e le Alpi Orobiche e, quando non lavora, sicuramente la trovi che fa decluttering dell’armadio, si diletta ai fornelli o si inerpica ad alta quota con il suo beneamato loppide.

Continua a leggere

Blog

New York a settembre: idee per godersi la città all'aperto

C’è un’ampia varietà di cose da vedere e da fare a New York a settembre, il periodo migliore in cui visitare la città che non dorme mai. Con le sue bellezze artistiche, i suoi quartieri storici, le sue istituzioni e i piaceri della sua gastronomia multietnica, la Grande Mela è il laboratorio della modernità, una fucina di emozioni ed esperienze da vivere. Settembre di solito porta con sé giornate soleggiate e piacevolmente calde senza afa, con temperature comprese tra i 20 e i 25 gradi, che si traducono in ottime possibilità di godersi la città all'aperto. Da mini crociere panoramiche intorno all'isola di Manhattan, spedizioni esplorative su due ruote e comodi tour in autobus hop-on hop-off, ecco le migliori cose da fare a New York a settembre, per un viaggio al top. Ammirare NYC dall’alto Cielo terso, sole tiepido e una leggera brezza oceanica sono gli ingredienti ideali per ammirare la Grande Mela dalle celebri piattaforme di osservazione che la costellano. Nei giorni più tersi, pensa, la vista si estende per un centinaio di chilometri fino a Long Island, il New Jersey e il Connecticut. Oltre al leggendario ponte di osservazione all’86° piano dell’Empire State Building, da cui ammirare il panorama metropolitano con gli iconici cannocchiali a gettoni, ci sono nuove spettacolari terrazze panoramiche che consentono di godere di viste mozzafiato sulla città. Dopo l’apertura dell’One World Observatory, tra il 100° e il 102° piano della Freedom Tower, ad arricchire lo skyline di Manhattan è stato The Edge, un avveniristico sky deck in vetro, che sporge a 345 metri di altezza dalla sommità del grattacielo 30 Hudson Yards. Anche l’osservatorio panoramico di Top of the Rock, nel complesso di Rockefeller Center affacciato sulla Quinta Strada, regala viste fantastiche a 360 gradi sulla giungla metropolitana. Godersi la vista della metropoli dall’acqua Approfitta delle assolate giornate settembrine per concederti una mini crociera panoramica sull’Hudson River o intorno all'isola di Manhattan e contemplare i luoghi simbolo della Big Apple dall’acqua. A bordo di un’elegante imbarcazione potrai ammirare il ponte di Brooklyn in tutta la sua magnificenza, lo Yankee Stadium e Wall Street, dove sorge la celebre borsa valori di New York. Puoi anche raggiungere la Statua della Libertà ed Ellis Island, l’isola che dal 1892 al 1954 è stata la porta dell’America per tutti coloro che vi giungevano nella speranza di un futuro migliore, tra cui migliaia di migranti italiani. Tour in autobus multi-fermata Con un tour in autobus hop-on hop-off puoi ammirare i luoghi chiave della Big Apple in tutta comodità dal piano superiore scoperto dell'autobus, con il vento tra i capelli e una precisa descrizione in tempo reale dei monumenti tramite una pratica audioguida. Scegli tu liberamente dove scendere per visitare le varie attrazioni, come l'Empire State Building, uno dei gioielli architettonici di Midtown, Broadway e il memoriale dell'11 settembre. Puoi risalire in qualsiasi fermata dell’itinerario e proseguire la corsa fino alla prossima attrazione che desideri esplorare. Passeggiare lungo l’iconica Quinta Strada Importante arteria di Manhattan, la Quinta Strada è una delle zone più rappresentative della Big Apple. Concediti una passeggiata al sole tra i suoi palazzi decorati, le sue residenze storiche e le sue istituzioni culturali. Il tratto più vivace è quello compreso tra la Trentaquattresima e la Cinquantanovesima Strada, dove sorgono alcuni degli highlights principali della metropoli, come il Rockefeller Center, il Flatiron Building affacciato su Madison Square Park e la cattedrale di San Patrizio, principale luogo di culto cattolico di NYC. La porzione centrale della Quinta Strada ospita alcuni dei musei più importanti del mondo, tanto da aver guadagnato l’appellativo di Museum Mile. Qui si trovano il Museo Guggenheim, il Cooper Hewitt Smithsonian Design Museum e il Metropolitan Museum of Art, per citarne alcuni. Equivalente a stelle e strisce di Oxford Street a Londra e dell'Avenue des Champs-Élysées di Parigi, la Quinta Strada è diventata uno dei punti di riferimento per lo shopping di lusso, con boutique monomarca delle più note maison di alta moda. Al civico 727 si trova l’iconico negozio Tiffany & Co., reso celebre dal film con Audrey Hepburn, con l’imponente facciata di granito e la statua di Atlante. In sella, alla bersagliera! Nuova York è una città molto bike friendly, grazie ad attente scelte urbanistiche e a lungimiranti politiche sulla mobilità, volte a ridurre il traffico e offrire alternative sostenibili ai residenti e ai visitatori per gli spostamenti urbani. Puoi scegliere tra un ampio ventaglio di itinerari alla scoperta della Grande Mela su due ruote. Il ponte di Brooklyn include una pista ciclabile che permette di attraversare i suoi due chilometri di estensione ammirando sia la selva di grattacieli del distretto finanziario di Manhattan sullo sfondo che l’imponente struttura di questo capolavoro architettonico, con due torri in muratura e grandi archi in stile gotico. Un viaggio a NYC nel periodo dell'equinozio d'autunno non può dirsi completo senza una pedalata lungo le vie verdi di Central Park, il più grande parco del distretto di Manhattan, situato nella Uptown, tra i quartieri di Upper West Side e Upper East Side. La bicicletta è il mezzo ideale anche per esplorare Governors Island, comodamente raggiungibile in ferryboat da Manhattan. Si tratta di un’incantevole isola car free con piste ciclabili, aree relax e pittoresche colline da cui ammirare lo skyline newyorkese. In bicicletta puoi anche visitare Harlem, il quartiere della black culture, del jazz e di grandi artisti afro-americani del calibro di James Brown, Ella Fitzgerald, Bessie Smith, Billie Holiday e Michael Jackson. Qui avrai l’onore di assistere a uno spettacolo di cori gospel o a una vera e propria funzione domenicale in una chiesa afroamericana cristiano-metodista. Da non perdere ad Harlem anche una visita alla splendida cattedrale di San Giovanni il Divino, a Morningside Heights, con il rosone a vetrata più grande degli USA. Perdersi nei viali alberati del Greenwich Village Il Greenwich Village, nella zona occidentale di Lower Manhattan, affascina i visitatori con la bellezza dei suoi palazzi di mattoni rossi con gli iconici ingressi a scalinata. Qui puoi vedere la facciata dell'appartamento di Carrie Bradshaw di Sex and the City, il palazzo dove si trovano due degli appartamenti dei protagonisti della popolare sitcom Friends e il condominio in cui è ambientato il celebre film di Alfred Hitchcock La finestra sul cortile. Passeggiare lungo l’High Line La High Line è uno splendido giardino pensile della Grande Mela costruito su una sezione in disuso della ferrovia sopraelevata che correva lungo il lato occidentale di Manhattan. Lunga oltre due chilometri, la High Line di New York è considerata uno degli interventi di riqualificazione urbana più innovativi, riusciti e influenti di tutti i tempi. Concediti una passeggiata rigenerante nei suoi curatissimi giardini progettati dal designer olandese Piet Oudolf, con affacci unici sui quartieri più iconici della metropoli. Gettarsi nella mischia di Times Square Fiancheggiata da enormi insegne pubblicitarie, maxischermi a LED e negozi di ogni genere, Times Square è l’area più frequentata e animata della città che non dorme mai. All'incrocio tra Broadway e la Settima Avenue, questo trafficato punto della Grande Mela dove immaginario e quotidianità si intrecciano è comparso in un’infinità di film, da Taxi Driver a Spider-man 3, da Vanilla Sky a Il Diavolo veste Prada . Times Square è anche crocevia e cuore del Theatre District, dove si concentrano i più famosi teatri del quartiere Midtown del distretto di Manhattan. Nella zona che ruota attorno a Broadway si trovano decine di sale teatrali in cui assistere a spettacoli contemporanei, musical e i classici di lunga data. Visita New York a settembre con un pass di Go City I pass di Go City aprono le porte delle principali attrazioni di New York e ti consentono di partecipare alle attività di tuo interesse a prezzi convenienti, sollevandoti dall’incombenza di dover acquistare i singoli biglietti in giornata di volta in volta.
Jessica Maggi
Jessica Maggi
Blog

New York a febbraio

Ti stai chiedendo se New York a gennaio sia una buona idea? Noi crediamo di sì, e qui ti spiegheremo il perché. Febbraio è il mese in cui in città ci sono meno turisti e in cui troverai le migliori offerte di voli e hotel. La città si prepara a vivere la parte più cruda dell’inverno: l’emozione delle feste natalizie è solo un ricordo e la primavera è ancora lontana. Ciononostante, New York offre molte attività per trascorrere un inverno stupendo senza morire di noia, come visitare alcuni dei musei più famosi del mondo, assistere ai grandi spettacoli di Broadway e off-Broadway, partecipare ai festeggiamenti per il Capodanno cinese e San Valentino, e divertirsi nella piste di pattinaggio sul ghiaccio, ai ristoranti e al cinema. Se hai già comprato il biglietto, quindi, continua a leggere e prendi nota delle attività che ti proponiamo per trascorrere dei giorni indimenticabili nella Grande Mela che non dorme mai, nemmeno a febbraio. I musei di New York Riparati dal freddo e dalla neve (o, peggio ancora, dalla pioggia) al tepore die grandi musei di New York. Ce ne sono una miriade tra cui scegliere, dall’arte all’avanguardia fino alla storia naturale, passando per i grandi maestri e i musei specializzati nelle diverse comunità culturali che formano la città, come il Museo del Barrio, riguardante l’arte e la cultura latina, il Museo del patrimonio ebraico o quelli d’arte africana, giapponese o cinese. Un tratto della Quinta Strada è noto come il “miglio dei musei” (Museum Mile), nella quale si concentrano alcuni degli istituti più prestigiosi. Il Metropolitan Museum of Art, generalmente conosciuto come “the Met”, è il gioiello più prezioso della corona. Gli altri musei che compongono questo fantastico miglio sono, tra gli altri, il Guggenheim, il Museo del Barrio, il Museo del patrimonio ebraico, il Museo della Città di New York, il National Academy Museum e la Neue Galerie. Dall’altro lato di Central Park sorge il Museo americano di storia naturale, e più in basso, verso sud, l’importantissimo MoMA (che, vale la pena menzionare, ospita un negozio di oggetti di design, una librería e un bar fantastici). L’ingresso ad alcuni di questi musei è incluso nel Pass Explorer di Go City, per cui pianifica il tuo itinerario e immergiti nel meglio dell’arte e della cultura che questa città ti offre. Vai a teatro Un’altra attività per risollevare gli spiriti in inverno è emozionarti con uno dei numerosi spettacoli di Broadway, un viale che è sinonimo di teatro musicale. Il Re Leone, Hamilton o Mamma Mia! Sono solo alcuni dei musical che vengono portati in scena da decenni e continuano a ricevere folle di applausi. Ti avvertiamo però che i biglietti vanno comprati con mesi di anticipo. Ma non c’è solo Broadway. Puoi vedere ottimi musical anche in teatri più piccoli, i cosiddetti “off-Broadway”, e a febbraio c’è una settimana in cui si possono acquistare due biglietti al prezzo di uno. I biglietti vengono messi in vendita il 31 gennaio, per cui dovrai pensarci in anticipo, soprattutto se ti interessa un musical specifico. Se ti appassiona la musica (sia classica che contemporanea), dai un’occhiata alla programmazione del Carnegie Hall, del Lincoln Center e della Brooklyn Academy of Music, tre degli istituti più prestigiosi della città. E per gli amanti della danza, c’è il Joyce Theater con un programma sempre sorprendente nel quale le compagnie di danza più famose si uniscono ai nuovi talenti della danza contemporanea. Festeggia il Capodanno cinese Nella città di New York ci sono non una, ma ben nove Chinatown, che insieme formano l’agglomerato più numeroso di popolazione cinese in America. Non stupisce, quindi, che il capodanno lunare si celebri in grande, e in diversi luoghi della città contemporaneamente. Per esempio, il Museo dei bambini a Brooklyn (Brooklyn Children’s Museum) offre sempre attività interessanti per i più piccoli, come opere teatrali di marionette e laboratori, per festeggiare il capodanno cinese. Anche a Bryant Park, davanti alla Biblioteca di New York, si organizzano balli e spettacoli in onore della comunità cinese. La sfilata più vivace e popolare, con tanto di fuochi d’artificio e impressionanti pupazzi di carta, si celebra, ovviamente, nella Chinatown originale, nel sud di Manhattan. In questa giornata trovare posto in uno dei tanti ristoranti cinesi della zona può essere difficile, ma puoi sempre provare un altro giorno. Noi ti consigliamo il Nom Wah Tea Parlor, dove servono dim sum dal 1920, oppure il Great New York Noodletown per le zuppe di noodles migliori. San Valentino a New York Chi non ha visto un film romantico ambientato a New York? Da Colazione da Tiffany fino a Annie Hall, New York possiede un lato tenero e appassionato che ha affascinato registi cinematografici e viaggiatori. Siamo sicuri che troverai un modo per celebrare il giorno dell’amore e dell’amicizia a modo tuo. Qui te ne proponiamo alcuni. Per esempio, la Circle Line, la compagnia di tour in nave più popolare della città, organizza una crociera di due ore che comincia al tramonto, quel momento magico in cui le luci di Manhattan si accendono ma il cielo è ancora rosa. Una visita al Museo del sesso è un altro modo per creare un’atmosfera di passione e, già che ci siamo, imparare tantissime cose interessanti su questo aspetto dell’essere umano di non si parla abbastanza. Per continuare questa giornata, perché non assumere un fotografo professionista per una seduta fotografica in terrazza? Basterà qualche minuto e potrai portare a casa un ricordo che durerà per tutta la vita. Dopo, potrete passeggiare sulla High Line e cercare la scultura Love di Robert Indiana (dovrebbe trovarsi all’altezza della 27th Street). Altre idee per New York a febbraio Non c’è niente di meglio di entrare in un cinema in inverno, accomodarsi con i popcorn in mano e scordarsi della realtà per qualche ora. Ti consigliamo due dei nostri posti preferiti di New York: l’Angelika Film Center nella strada Houston e l’Anthology Film Archives, fondato nel 1970 e dedicato al cinema d’avanguardia, sperimentale e indipendente. Se ci conosci un po’, saprai che a Go City amiamo la cioccolata calda in inverno. Qui ti lasciamo tre raccomandazioni: MarieBelle a Soho, e Maman e Snowdays NYC (questi ultimi due hanno varie sedi in città). Anche l’inverno ha i suoi vantaggi! Che tempo fa a New York a febbraio? New York a febbraio può essere fredda e innevata, ma questo non significa che potrai goderti la città. Febbraio è un mese invernale, per cui è importante vestirsi pesantemente e prepararsi per le inclemenze del tempo. La temperatura generalmente varia da 4 a 10 gradi. Ciononostante, in questo mese i giorni soleggiati sono comuni, e ciò potrebbe rendere ancora più indimenticabile la tua esperienza. Nonostante il freddo, la città è sempre piena di energia e movimento, e la neve non fa altro che aggiungere un tocco di bellezza alla già impressionante architettura e paesaggi di New York. Ricapitolando, non lasciare che il freddo ti impedisca di visitare New York in questo mese, poiché ti aspettano tantissime attività e avventure.
Teresa Marrone

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.

Thick check Icon