🌷Il nome Staten Island ha origini olandesi
🌷Il nome Staten Island ha origini olandesi
Come molte altre aree della città anche Staten Island fu inizialmente colonizzata dagli olandesi. Nel 1630 acquistarono l’isola dalla tribù dei Munsee e la ribattezzarono Staten Island in onore degli Staten Generaal, il parlamento dei Paesi Bassi e massima autorità politica della loro madrepatria.
📜Non si sa con certezza perché Staten Island appartenga a New York e non al New Jersey
📜Non si sa con certezza perché Staten Island appartenga a New York e non al New Jersey
Nel 1664, quando gli inglesi conquistarono quella che allora si chiamava Nuova Amsterdam, il Duca di York stabilì che il fiume Hudson avrebbe segnato il confine tra le nuove colonie di New York e New Jersey. Una decisione che, però, lasciava dubbi su a chi dovessero appartenere le isole della baia di New York, come Staten Island.
Secondo la leggenda, il Duca avrebbe decretato che le isole circumnavigabili in meno di 24 ore sarebbero appartenute a New York. Il capitano britannico Christopher Billopp accettò la sfida e riuscì a completare il giro dell’isola in 23 ore, assicurandone così l’appartenenza a New York.
Per quanto affascinante, questa storia non ha mai trovato riscontri storici e rimane quindi solo una leggenda.
🐉La mappa di Westeros è ispirata a Staten Island
🐉La mappa di Westeros è ispirata a Staten Island
Gli appassionati de Il Trono di Spade forse danno per scontato che l’ispirazione per il mondo fantasy della fortunata serie arrivi dall’Europa. E invece no! George R.R. Martin, autore delle Cronache del ghiaccio e del fuoco, ha raccontato in un’intervista di essere cresciuto a Bayonne, nel New Jersey, da dove osservava Staten Island chiedendosi cosa ci fosse su quell’isola. Anni dopo, quando iniziò a scrivere la saga, si ispirò proprio alla forma di Staten Island per ideare la mappa di Westeros.
🦃I tacchini selvatici sono lo spauracchio dei residenti di Staten Island
Sembra una barzelletta ma è un fatto realmente accaduto nei primi anni 2000. Un’orda di quasi cento tacchini selvatici invase il quartiere di Dongan Hills, bloccando il traffico e facendo razzie nei giardini dei residenti. Si rese necessario l’intervento delle autorità federali, che dovettero trasferire d’urgenza i pennuti al rifugio And-Hof Animals Sanctuary di Catskill.
🏚️Nel Greenbelt di Staten Island c’è una cascina horror
A metà Ottocento aprì la Richmond County Poor Farm, una tenuta agricola destinata ai senzatetto di Staten Island. Chiunque poteva viverci gratuitamente, a patto di contribuire ai lavori nei campi e alla cura del bestiame. Con l’arrivo della previdenza sociale e di altri programmi di assistenza, la cascina perse progressivamente la sua funzione e chiuse definitivamente negli anni Settanta.
Oggi ciò che resta è un complesso di edifici fatiscenti, coperti di graffiti e avvolti dalla vegetazione. E non è tutto. Nella Richmond County Poor Farm si sono consumati due efferati omicidi. Negli anni Venti un infante fu rapito e ucciso proprio lì. Negli anni Settanta una serie di altri delitti su minori venne attribuita a un presunto assassino che si dice vivesse nei sotterranei della proprietà.
🌳Staten Island è uno dei distretti più verdi di NYC
Con ben 170 parchi, Staten Island è uno dei distretti più green di New York, secondo solo al Bronx per estensione di aree verdi.
🧮È il distretto meno popolato di NYC, benché sia il terzo per estensione
🧮È il distretto meno popolato di NYC, benché sia il terzo per estensione
A differenza degli altri quattro borough, che superano abbondantemente il milione di residenti ciascuno, Staten Island conta appena 476.143 abitanti.
💰Staten Island è il secondo distretto più ricco di New York
Il reddito medio annuo a Staten Island supera gli 80.000 dollari, piazzandosi subito dopo Manhattan, dove la media supera gli 85.000. Seguono il Queens con circa 65.000 dollari, Brooklyn con 60.000 e infine il Bronx con 40.000 dollari.
🚢Un tempo il traghetto di Staten Island era a pagamento
🚢Un tempo il traghetto di Staten Island era a pagamento
Fino a non molto tempo fa i passeggeri dovevano pagare 50 centesimi per attraversare la baia di New York. Nel 1997 il servizio è diventato completamente gratuito.
♻️ Staten Island ospitava la discarica più grande del mondo, ora convertita in un parco
Per oltre mezzo secolo, i rifiuti di New York venivano smaltiti nella discarica di Fresh Kills. Dopo la chiusura nel 2001, è stato avviato un massiccio progetto di riqualificazione. I 9 chilometri quadrati dell’area diventeranno un grande parco pubblico. Per ora l’accesso è limitato a visite guidate e programmi educativi. L’apertura completa del Freshkills Park è prevista intorno al 2030.
🏛️A Staten Island si trovano alcuni degli edifici più antichi di New York
Nel cuore dell’isola sorge Historic Richmondtown, un antico borgo con 30 edifici restaurati risalenti al XVII secolo, tra cui case, fattorie e istituti scolastici. Sulla costa meridionale si trova Conference House Park, dove si svolsero i primi colloqui di pace durante la Guerra d’Indipendenza americana.
Da non perdere anche l’Alice Austen House, sulla costa settentrionale. Costruita nel 1690, è conosciuta soprattutto per essere stata la casa d’infanzia della fotografa Alice Austen, una delle prime donne a distinguersi in questo campo. Oggi ospita una collezione permanente delle sue opere e mostre dedicate a fotografi contemporanei.
🗳️Nel 1993 Staten Island chiese il divorzio da New York
A causa della gigantesca discarica, della rete di trasporti pubblici insufficiente e della mancanza fino agli anni Sessanta di un ponte che la collegasse al resto della città, Staten Island ha sempre avuto un rapporto complicato con New York. Nel 1993 i residenti votarono a favore della secessione dagli altri quattro distretti. Il distacco, però, non si concretizzò mai. Poco dopo, Rudy Giuliani fu eletto sindaco di New York e riuscì a calmare gli animi, convincendo gli abitanti ad accantonare l’idea della secessione.
🧘A Staten Island c’è un rinomato museo di arte tibetana
Forse le vette innevate dell’Himalaya non sono la prima immagine che associ a Staten Island, eppure proprio qui si trova il Jacques Marchais Museum of Tibetan Art. La collezione permanente comprende thangka dipinti, manufatti, strumenti musicali e altre opere provenienti dal Tibet. Inoltre, i visitatori possono partecipare a corsi di tai chi e meditazione.
🗽Visita Staten Island con Go City®
🗽Visita Staten Island con Go City®
Con i pass digitali di Go City® puoi accedere a prezzo scontato allo Staten Island Museum, allo zoo e al Children’s Museum, dove si trovano un enorme formicaio e un camion dei pompieri del 1940. Anche i giardini botanici di Snug Harbor si trovano a Staten Island. Clicca qui sotto per saperne di più e acquista il tuo pass!
🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️