Vinci un servizio fotografico e una cena a Manhattan in occasione del Black Friday

AGGIORNATO LUGLIO 2024
BF blog hero

Il nostro sorteggio del Black Friday è terminato.

Vinci un servizio fotografico e una cena per due persone

Scopri come ci si sente a essere famosi per un giorno con un servizio fotografico realizzato dal celebre fotografo di moda americano MACKY. Proprietario del popolare Masters of the Camera NYC Rooftop Photo Shoot, MACKY ti porterà nei migliori punti di osservazione di Lower Manhattan, catturando la tua avventura a New York in alta definizione con una selezione di immagini da 52 megapixel.

Image of City, Art, Collage, Metropolis, Urban, High Rise, Photography, Person, Adult, Female, Woman, Face, Head, Portrait,

Dopo aver posato di fronte alla macchina fotografica, potrai rifocillarti con un’esperienza culinaria da VIP al One World Trade Center. L’ingresso al One World Observatory è incluso: ammira la vista panoramica da un’altezza di 100 piani e poi accomodati al tuo tavolo accanto alla finestra al ristorante One Dine. Questa cena per due persone include due drink selezionati, antipasto, primo piatto, contorno, dolce e, altrettanto importante, una vista indimenticabile!

Image of Food, Food Presentation, Dining Table, Cream, Dessert, Ice Cream,

Come partecipare

Per vincere questo fantastico premio, non dovrai fare altro che acquistare uno qualsiasi dei nostri pass per New York tra le 9.00 di martedì 22 novembre 2022 e le 23.59 di martedì 29 novembre 2022. L’acquisto ti permetterà automaticamente di partecipare all’estrazione del premio. Facile, no?!

In caso di vincita, ti contatteremo per e-mail entro il 15 dicembre 2022, quindi tieni d’occhio la tua posta elettronica.

Clicca qui per vedere i termini e le condizioni dell’estrazione del premio.

Teresa Marrone
Scrittore/trice di viaggio freelance

Teresa è una traduttrice italiana residente nel Regno Unito. Nata e cresciuta in una cittadina siciliana, ha sempre subito il fascino del multiculturalismo del mondo! Oltre alla sua lingua madre, Teresa parla inglese e spagnolo, e sta imparando il giapponese (o per lo meno, ci prova). Quando non scrive freneticamente al computer, le piace leggere un buon libro, fare una passeggiata in natura insieme alla sua famiglia o godersi un film al cinema da sola.

Continua a leggere

Blog

Due giorni a New York

​Stai pianificando un weekend a New York ma non sai cosa fare e come ottimizzare il tuo tempo nella Grande Mela? Con tutto quello che questa città ha da offrire, decidere dove andare prima può essere difficile. È per questo che abbiamo creato un fantastico itinerario di 2 giorni a New York, che include alcune delle attrazioni migliori della città. L’itinerario per il weekend a New York include Tour sull’autobus turistico Big Bus New York Guggenheim Museum Central Park (gratuito!) Intrepid Sea-Air-Space Museum 9/11 Memorial & Museum Empire State Building Times Square (gratuita!) Museum of Modern Art Top of the Rock Dai un’occhiata anche al nostro itinerario di 1 giorno, di 3 giorni e di una settimana a New York. GIORNO 1Prima tappa: tour sull’autobus turistico Big Bus New York Un tour a bordo del Big Bus è uno dei modi migliori di vedere la città appena arrivati. Il tour ti dà la possibilità di avere una panoramica sulla storia e sulla cultura unica della città, e di farti un’idea sulla ubicazione dei i luoghi che vorrai visitare. In alternativa, rilassati e approfitta della comodità dell’autobus per vedere tutti i monumenti e le attrazioni che non avrai l’occasione di visitare. Le guide a bordo forniranno una narrazione completa di informazioni e curiosità sulle attrazioni del tour. Queste includono: Empire State Building SOHO/ Little Italy Ponte di Brooklyn/ City Hall Wall Street/Il Toro di Wall Street High Line Madison Square Garden E molti altri! Questo tour è ideale per chi visita New York per la prima volta, ma anche per coloro che sono già stati ma non hanno avuto occasione di esplorare molto. Avrai una panoramica della città e, al tempo stesso, imparerai la sua affascinante storia: il tutto dal comfort del secondo piano dell’autobus. Seconda tappa: il Guggenheim Museum Dopo il tour, dirigiti all’Upper East Side per visitare questo prestigioso museo d’arte moderna. Il Guggenheim Museum è stato ristrutturato di recente, per cui, anche se lo hai già visto in passato, merita comunque una seconda visita. Inoltre, l’edificio progettato da Frank Lloyd Wright è di per sé una meraviglia da non perdere, una testimonianza dell’indole avventurosa sia di Wright sia di Guggenheim! Gli artisti esposti in questo museo spaziano dal classico al moderno, e vale la pena ricordare nomi quali Calder, Kandinsky, Picasso, Van Gogh e molti altri. Non perderti le mostre speciali: potrebbe essere la tua ultima occasione prima che vengano spostate in un’altra città. La tua esperienza verrà arricchita dalla splendida varietà di stili e generi di opere d’arte che troverai qui, dalla scultura e la pittura ai disegni e le installazioni innovative. Ti consigliamo di dedicare una o due ore alla visita del museo, o magari anche di più se l’arte è la tua passione. Se hai fatto il pieno di bellezza artistica ma non vuoi ancora lasciare il meraviglioso edificio, allora ti consigliamo una pausa caffè al bar del museo, completo di eccellente vista su Central Park. Terza tappa: Central Park Già che sei in zona, non perdere l’occasione di passeggiare per lo spazio verde urbano più famoso della nazione. Il parco è grande 341 ettari, ma non temere: non dovrai esplorarlo tutto per percepirne la cultura e l’atmosfera. Tra le attrazioni principali di Central Park, figurano il mosaico di Strawberry Fields, la fontana Bethesda, lo zoo di Central Park, la giostra di Central Park, il ristorante Loeb Boathouse e molte altre. Considerato che non potrai vederle tutte in un solo pomeriggio, scegline alcune e pianifica come vederle nel tempo che hai a disposizione. Se la giornata è bella, passeggia per il Ramble o siediti in riva al lago. C’è sempre tantissimo da fare e da vedere a Central Park: le opzioni non mancheranno! Se vuoi vedere il più possibile, puoi optare per un tour a piedi di Central Park. Quarta tappa (opzione al chiuso): Intrepid Sea-Air-Space Museum Gli appassionati di storia militare ameranno visitare l’Intrepid Sea-Air-Space Museum. Ospitato in una portaerei storica, questo incredibile museo offre affascinanti esposizioni permanenti e mostre temporanee per l’intrattenimento di tutta la famiglia, con temi che spaziano dai velivoli storici in Vietnam al sottomarino “Growler”. Salendo a bordo di questo Monumento Storico Nazionale, imparerai qualcosa di nuovo sulla storia delle navi e dei velivoli americani. In diversi periodi dell’anno, il museo offre eventi adatti alle famiglie, per cui ti consigliamo di controllare il loro calendario prima della visita per vedere se è in programma un evento speciale durante il tuo soggiorno a New York. Se ti interessa in particolar modo la storia della NASA e del programma americano nello spazio, non perderti lo Space Shuttle Pavilion a un costo aggiuntivo. Quarta tappa (opzione all’aperto): Crociera Liberty La crociera Liberty di Circle Line è un modo eccellente di trascorrere il pomeriggio nei mesi più caldi. Rilassati a bordo di questa crociera informativa e naviga intorno alla famosissima Statua della Libertà. Vedrai anche Ellis Island, la Freedom Tower e il World Financial Center. Le guide esperte ti forniranno tutti i fatti storici su questi luoghi e, alla fine della crociera, avrai imparato tantissimo su questi importanti edifici di New York. Ricordati di ritirare in anticipo il biglietto per la crociera. La crociera dura circa un’ora; ti consigliamo di arrivare 15 minuti prima dell’orario di partenza da te scelto. Quinta tappa: 9/11 Memorial & Museum Per quest’ultima tappa della giornata, il 9/11 Memorial and Museum, ti consigliamo di dedicare almeno un’ora. Si tratta di un’esperienza commovente e intensa, e molti la considerano una tappa importante durante un soggiorno a New York. Esplorerai tre aree separate del museo: la prima area tratta gli eventi dell’11 settembre, dai giorni prima degli attacchi fino alle tragiche conseguenze del periodo successivo; la seconda rende omaggio alle vite perse negli attacchi; nella terza area, invece, sono ospitati i cimeli e gli oggetti recuperati dalla zona del disastro. Non perderti anche il monumento commemorativo esterno, con gli emozionanti spettacoli di acqua e luci. GIORNO 2Prima tappa: Empire State Building Non puoi non visitare una delle strutture più iconiche di New York: l’Empire State Building. Sali all’osservatorio all’86° piano per la migliore vista sulla città. Se visiti questo edificio all’inizio del tuo soggiorno, può anche essere un modo per orientarti a New York: dall’alto, infatti, vedrai tutta la città prima di esplorarla. Non dimenticare di dedicare del tempo anche alla visita dell’edificio stesso, sia all’interno che all’esterno, caratterizzato da uno stile Art Déco. Tutti i visitatori dovranno sottoporsi ai controlli di sicurezza, per cui calcola anche il tempo per le code. La visita dell’edificio dura, in genere, circa un’ora (senza contare i tempi di attesa). Seconda tappa: Times Square (gratuita!) Nonostante le frotte di turisti attrezzati di macchina fotografica, Times Square merita una visita per le numerose attrazioni divertenti e gratuite della zona. Potrai vedere anche il lato più bizzarro di New York, grazie agli artisti di strada e ai personaggi stravaganti che popolano questo quartiere. Fermati in alcuni dei negozi più famosi (anche se solo per guardare le vetrine) e scatta alcune foto degli intriganti cartelloni digitali. Ti consigliamo di dedicare almeno un’ora a Times Square, a seconda che tu decida di mangiare qualcosa qui o fare shopping o in base anche al tuo livello di tolleranza della folla. Visto che sei in zona, perché non unirti a The TOUR? Questo tour si svolge su un autobus speciale che ti porterà in giro per Manhattan. Lungo il tragitto, potrai vedere ben 50 fantastiche attrazioni turistiche, tra cui Columbus Circle, Lincoln Center, Central Park, la Quinta Strada e Rockefeller Center. Terza tappa (opzione al chiuso): Museum of Modern Art Dedica una o due ore a uno dei musei d’arte più popolari del paese. Il Museum of Modern Art (MoMA) ospita una fantastica collezione di opere d’arte, forse la migliore del mondo. Qui potrai ammirare lavori di fama mondiale, tra cui Campbell’s Soup Cans di Andy Warhol, Notte stellata di Van Gogh e Riflessi delle nubi sullo stagno delle ninfee di Claude Monet. Vedrai anche le opere dei nomi più famosi dell’arte contemporanea, da Jackson Pollack a Cindy Sherman e tanti altri. Preparati a fare il pieno di bellezza! Prima di lasciare il museo, non perderti una capatina al negozio per idee regalo uniche. Terza tappa (opzione all’aperto): noleggio di bici a Central Park Il noleggio di bici a Central Park ti offre un’eccellente opportunità di bruciare tutte quelle deliziose pizze in stile New York che hai mangiato. Noleggia la bici di pomeriggio e percorri le numerose piste ciclabili presenti a Central Park: uno dei modi migliori per esplorare questo immenso spazio verde. Se ti senti in vena di avventure, puoi usare la bici anche come mezzo di trasporto per girare New York; è un’alternativa intelligente per evitare il traffico stradale e la confusione talvolta generata dal sistema metropolitano della città. La bici è anche un ottimo modo di vedere più zone della città rispetto a quanto vedresti a piedi o in lontananza a bordo di un autobus. Se decidi di esplorare la città con questo mezzo, non dovrai fare altro che ritirare la tua bici prima di visitare la tua prima attrazione della giornata. Il tempo da dedicare a questa esperienza varia ampiamente, in base a cosa vuoi fare con la bici o alle distanze che vuoi percorrere. Ti consigliamo di calcolare almeno un’ora per esplorare Central Park, ma potrebbero servirti anche due o tre ore se vuoi vedere di più. Quarta tappa: osservatorio del Top of the Rock Questa popolarissima attrazione ti dà un’ulteriore opportunità di vedere New York a 360 gradi. Se la vista dall’Empire State Building non ti è bastata, visita il Rockefeller Center ed esplora questo singolare osservatorio del Top of the Rock: in più, da qui potrai godere di una delle viste migliori dell’Empire State Building. Dai un’occhiata al nostro articolo sulle differenze tra Top of the Rock e l’Empire State Building per mettere a confronto i due edifici. In conclusione Questo è il nostro itinerario per trascorrere 2 giorni perfetti a New York. Dai musei e i tour alle crociere e le biciclette, questo itinerario di 2 giorni racchiude una fetta rappresentativa delle migliori attrazioni della Grande Mela. Risparmia sull’ingresso alle attrazioni Stai per partire per New York? Acquista un pass con Go City e risparmierai sui prezzi d’ingresso combinati rispetto all’acquisto dei biglietti individuali. I nostri pass ti offrono la flessibilità di creare il tuo itinerario personalizzato, quindi puoi scegliere tra decine di attrazioni e creare una vacanza adatta ai tuoi interessi. ​
Teresa Marrone
Blog

Come muoversi a New York: una guida per i turisti

​Hai in programma un viaggio nella Grande Mela? Abbiamo scritto una breve guida contenente le informazioni su come muoversi a New York, inclusi i trasporti da e per l’aeroporto. Grazie ai numerosi mezzi pubblici e ai taxi gialli a ogni angolo, muoversi nella città che non dorme mai è più semplice di quello che pensi. Dovunque tu alloggi, che sia a Manhattan o in uno degli altri distretti della città, a New York troverai metropolitane, autobus, taxi, treni e servizi di auto in condivisione che ti porteranno dove vuoi. Hai intenzione di vedere tante attrazioni di New York? Dai un’occhiata al pass di Go City® per New York: più visiti e più risparmi. Trasporti pubblici di New York Il Metropolitan Transportation Authority (MTA) è il sistema di trasporto pubblico di New York, che consiste di metro, autobus e traghetti, molti dei quali attivi 24 ore al giorno. La metropolitana è composta da 24 linee, identificate da lettere (A, B, C, ecc.) o numeri (1, 2, 3, ecc.). Queste arrivano a Manhattan, nel Bronx, a Brooklyn e nel Queens, e collegano la parte nord di Manhattan con la parte sud, con tantissime fermate intermedie che ti porteranno dove vuoi. Il sistema di autobus del MTA è composto da 253 itinerari locali e 73 itinerari express per raggiungere i cinque distretti di New York. Le fermate dell’autobus si trovano agli angoli delle strade e potrai riconoscerle da un cartello alto e rotondo con l’immagine di un autobus e il numero del percorso. La maggior parte delle fermate includono un altro cartello (chiamato “Guide-A-Ride”) che indica la mappa del percorso e gli orari dell’autobus. Se vuoi allontanarti ancora di più, il MTS offre treni giornalieri che collegano New York con Long Island, Westchester, la Hudson Valley e perfino il Connecticut. Per maggiori informazioni riguardanti il sistema di trasporti di New York e i suoi orari, visita il sito web del MTA. Comprare i biglietti per treni, autobus e metropolitana è davvero facile. Visita qualsiasi stazione di trasporti pubblici, cerca la biglietteria MTA o il distributore automatico e seleziona il biglietto che fa per te. Puoi acquistare biglietti del MTA per corse singole o illimitate, o prevedere esattamente quanto ti servirà e caricare la carta della quantità esatta. Se acquisti una tessera MTA, tienila con te per tutta la durata del viaggio, in quanto potresti aver bisogno di ricaricarla quando vuoi! Autobus turistico a New York Un percorso sull’autobus turistico del Big Bus New York è uno dei modi migliori per iniziare il tuo viaggio! Imparerai a orientarti per la città e a localizzare le attrazioni principali, così potrai pianificare il resto del tuo soggiorno e approfittare al massimo il tuo tempo nella Grande Mela. Goditi il percorso Classico per un’esperienza completa di New York: avrai la possibilità di salire e scendere in una qualsiasi delle 25 fermate disponibili, per esplorare una zona a piedi o visitare le attrazioni che vuoi. E non solo: mentre procedi con la tua visita della città, potrai approfittare del commento audio divertente e informativo per scoprire la storia dei famosi monumenti di New York. A piedi e in bicicletta New York si presta perfettamente a essere esplorata a piedi e in bicicletta. Scopri i quartieri della città e noterai che molte attrazioni sono vicine tra di loro. Considera l’idea di noleggiare la bici per un giorno per girare la città in modo divertente e unico. Esplora Brooklyn e il famoso ponte omonimo, vedi tutte le attrazioni di Central Park o pedala nei lunghissimi sentieri lungo il fiume di New York. Noterai che Manhattan è una città ideale per chi vuole camminare o pedalare. Questi sono alcuni dei tour in bici o noleggi inclusi nel tuo pass. Noleggio di bici a Central Park per una giornata intera OPPURE Tour in bici di Central Park: scegli di girare in autonomia noleggiando la bici per un giorno intero con Central Park Sightseeing oppure unisciti a un tour guidato che ti fornirà anche la storia e le informazioni dei posti che vedrai. Noleggio di bici a Brooklyn Bridge per una giornata intera OPPURE Tour in bici di Brooklyn Bridge: crea il tuo itinerario personalizzato di Brooklyn con un noleggio di un giorno oppure scegli il tour guidato di Unlimited Biking per vedere tutti i luoghi più interessanti. Noleggio di bici a Harlem per una giornata intera OPPURE Tour in bici di Harlem: esplora Harlem al tuo ritmo noleggiando una bici oppure unisciti a un tour di gruppo organizzato da Unlimited Biking. Noleggio di bici Hudson River Sightseeing per un giorno intero: goditi un giorno di noleggio ed esplora i 50 km di sentieri e piste ciclabili che costeggiano il fiume Hudson. Se vuoi anche imparare un po’ di storia mentre cammini, prova uno dei nostri tour guidati dei quartieri più importanti della città. Questi sono i nostri preferiti. Tour a piedi di Broadway: questo tour immersivo alza il sipario sulla realtà degli spettacoli teatrali più famosi di Broadway. Tour a piedi: i segreti della Statua della Libertà e di Ellis Island: nessun viaggio a New York si può considerare completo senza aver visto l’iconica Statua della Libertà. Con questo tour a piedi scoprirai i segreti della splendida struttura e la storia di Ellis Island. Tour a piedi di Central Park: con i suoi 341 ettari, può sembrare impensabile visitare tutto Central Park, ma con questo tour guidato potrai vedere i luoghi più famosi e più pittoreschi. Tour a piedi della High Line, Chelsea e Meatpacking District: scopri la storia del Chelsea Market e del Meatpacking District, ed esplora la High Line, un parco pubblico davvero singolare, nato da una ferrovia in disuso. Tour a piedi di Soho, Little Italy e Chinatown: immergiti nella cultura italiana di un tempo mentre passeggi per le strade di Little Italy. Senti il profumo della pastasciutta e del formaggio, e non perderti l’occasione di mangiare qualcosa! Tour a piedi del ponte di Brooklyn e DUMBO: percorri il ponte di Brooklyn e raggiungi il quartiere omonimo. Scatta delle foto memorabili e scopri la storia del ponte e di come è stato costruito. Tutti questi tour a piedi sono inclusi nel pass. Taxi I famosi taxi gialli di New York sono disponibili per tutta la città e attirare la loro attenzione è piuttosto facile. Tieni a mente che alcuni taxi accettano solo contanti, e non dimenticare di includere anche gli eventuali pedaggi quando fai un calcolo approssimativo della tariffa. Evita, se possibile, l’orario di punta: il traffico può essere intenso e potresti finire per pagare una cifra esorbitante. Oltre ai taxi gialli, a New York esistono dei servizi di condivisione auto che sono abbastanza semplici da usare: non dovrai fare altro che scaricare l’app sul tuo telefono. Come arrivare a New York City In aereo L’aeroporto internazionale John F. Kennedy (JFK), situato nel Queens, dista circa 24 km dal centro di Manhattan, approssimativamente un’ora in taxi. Se vuoi risparmiare, puoi usare i trasporti pubblici, che sono anche più veloci perché evitano il traffico. Prendi l’AirTrain, la linea di trasporto pubblico dall’aeroporto, che ti collega alle stazioni della metropolitana, dei treni e degli autobus di New York. L’aeroporto internazionale Newark-Liberty, situato nel New Jersey, è l’opzione ideale se devi andare a Manhattan. Dista quasi 26 km dal centro, ma la corsa in taxi dura meno che da JFK. Tuttavia, la corsa include dei pedaggi, per cui la tariffa totale è paragonabile a quella del taxi da JFK. LaGuardia Airport, anch’esso nel Queens, ma a soli 13 km da Manhattan, è l’aeroporto più vicino alla città. È accessibile con i mezzi pubblici e un taxi dal centro impiega dai 20 ai 40 minuti. In treno Amtrak mette a disposizione numerosi treni dalle città più importanti del corridoio nord-est, come Boston, Filadelfia e Washington D.C, con arrivo a Penn Station, tra la 31esima e la 33esima strada di New York. Da qui, puoi prendere un taxi o usare i mezzi pubblici. In autobus L’autobus è spesso il mezzo più economico per raggiungere Manhattan. Tra le linee più famose figurano Megabus, Boltbus e Greyhound, e la maggior parte delle compagnie si ferma ai monumenti più importanti. ​
Teresa Marrone

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.

Thick check Icon