Da quasi due secoli il celeberrimo museo delle cere Madame Tussauds di Londra esercita sui turisti in visita nella capitale inglese lo stesso effetto che lampade alogene e filamenti incandescenti di tungsteno producono su falene e zanzare. Li attrae. Li ammalia. Li incanta.
La sua vasta, anacronistica, bizzarra collezione di fedeli riproduzioni in cera di celebrity, figure pubbliche e icone della cultura pop attira irresistibilmente milioni di visitatori ogni anno.
Da Jack lo Squartatore a Dua Lipa, dal thin White Duke alla Royal Family, la comica sfilata di tableaux che ti attende al museo delle cere di Londra, nel quartiere di Marylebone, porterà grande ilarità. E la sezione Marvel Universe 4D promette ai visitatori under e over 12 incontri ravvicinati e interattivi con i più grandi supereroi di sempre.
Qui di seguito, gli highlights imperdibili e i nostri consigli su come risparmiare sul biglietto di ingresso e quando programmare la tua visita per trarne il massimo beneficio.
🏛️Madame Tussauds Londra: cenni storici
Sono trascorsi quasi 250 anni da quando la giovane Madame Marie Tussaud, allora apprendista scultrice a Parigi, forgiò la sua prima creazione in cera, un'effigie del filosofo, drammaturgo, poeta ed enciclopedista francese Voltaire.
La via che condusse Marie Tussaud alla fama e prosperità, però, fu estremamente lunga e irta di ostacoli, tra cui perfino l'incarcerazione durante la rivoluzione francese. Fu nel 1835 che la scultrice si poté finalmente stabilire in uno spazio espositivo permanente in Baker Street, nei pressi dei più ampi locali di Marylebone aperti da suo nipote nel 1883, dove le iconiche creazioni in cera sono esposte da allora.
Madame Tussaud venne a mancare nel 1850 alla veneranda età di 88 anni, lasciando un’ampia, ricca, cerata eredità che includeva una rappresentazione di se stessa, tuttora in prima linea ad accogliere i tanti visitatori all'ingresso del museo su Marylebone Road.
Ad affiancare l’immortale statua di cera della leggendaria fondatrice si avvicendano oltre un centinaio di fedeli riproduzioni di note personalità del mondo dello spettacolo e della politica, una spassosa sfilata di celebrity che si evolve con i tempi, cogliendo di volta in volta lo zeitgeist nazionale del momento.
La famigerata Chamber of Horrors, con il suo conclave di munacielli, mostruosi ghoul umanoidi e cattivi della storia rende omaggio alla visione originale di Tussaud, mentre Awards Party, Marvel Universe e Impossible Festival strizzano l’occhio agli ultimi trend.
Qui, in una delle più ambite attrazioni della capitale inglese, potrai esplorare epiche aree immersive e persino realizzare un calco in cera della tua mano, da portare a casa a mo’ di spassoso, moderatamente macabro souvenir.
🏛️Gli highlights di Madame Tussauds London
Prendi nota delle tappe imperdibili della tua visita al museo delle cere di Londra.
👑The Royal Palace
Preparati a fare una riverenza mentre ti trovi a tu per tu con Re Carlo III e la Regina Camilla e a inscenare esilaranti tête-à-tête con William e Kate, Dame Judi Dench e l'ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama.
🎥Awards Party
Nella sezione chiamata Awards Party potrai vivere l’emozione di percorrere il red carpet con le star del cinema e fare una foto insieme a big names hollywoodiani del calibro di Morgan Freeman, George Clooney, Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Angelina Jolie.
🎤Impossible Festival
Entusiasmati assistendo alle performance di questo bizzarro, anacronistico mix di grandi leggende del passato e icone contemporanee che si esibiscono insieme, tra cui Jimi Hendrix, David Bowie, Amy Winehouse, Ed Sheeran e Taylor Swift.
🦸Marvel Universe 4D
Un'intera sezione del museo delle cere è dedicata ai supereroi Marvel, che compaiono in maschera e nelle loro versioni cinematografiche di maggior successo. Ci sono l’Incredibile Hulk e l’Uomo Ragno, Black Panther impersonato da Chadwick Boseman e Captain Marvel con il volto stupendo di Brie Larson.
😈Chamber of Horrors
Sconsigliata ai deboli di cuore, questa sezione del museo delle cere rivela il lato oscuro di Londra, con repliche di strumenti di tortura e reliquie provenienti da vere scene del crimine. Lungo questo terrificante percorso ti troverai faccia a faccia con Jack lo Squartatore, Gengis Khan, Vlad l'Impalatore e uno schieramento di gangster, criminali e manigoldi.
💂Spirit of London
Nell’ala del museo chiamata Spirit of London potrai fare una corsa in taxi nel passato turbolento della capitale britannica, passando dalla Great Plague al Grande Incendio di Londra, fino a Carnaby Street negli anni Sessanta.
🚀Star Wars
Cadetti dello spazio, gioite! Nella sezione dedicata all'universo di Guerre stellari ci sono Chewbecca ai comandi del leggendario Millennium Falcon, Yoda nelle foreste della sua nativa Dagobah, C-3PO e R2-D2 nelle sabbie mobili di Tatooine e Luke Skywalker che affronta Darth Vader.
🏛️Quando visitare Madame Tussauds London?
Gli orari di apertura del museo delle cere di Londra possono variare durante l'anno. In genere la struttura è aperta dalle ore 9:00 o 10:00 alle 16:00 o 17:00. Per informazioni aggiornate circa gli orari di apertura consigliamo di consultare il sito ufficiale della struttura.
Si consiglia, se possibile, di evitare i fine settimana e i periodi di alta stagione, quando la calca di visitatori rischia di ostacolare la visita. In linea generale, per non rischiare di doverti fare largo tra la folla a gomitate per fare un selfie con la statua di Taylor Swift, i momenti migliori per visitare il museo sono rispettivamente a ridosso dell’orario di apertura e chiusura, nei giorni infrasettimanali.
È opportuno prenotare la propria visita in anticipo. Presentarsi il giorno stesso e acquistare il biglietto al momento è, sì, possibile, ma assolutamente sconsigliabile. Non dimenticare che il museo delle cere è una delle attrazioni più famose di Londra. Così facendo rischi di dover ciondolare per ore nel vicino Regent’s Park in attesa di poter effettivamente accedere al museo e iniziare la visita dopo aver acquistato il biglietto.
🎟️Madame Tussauds Londra: biglietti
Il modo migliore per gestire la visita del museo delle cere Madame Tussauds di Londra è con il pass di Go City® in tasca. Come funziona? È molto semplice. Non dovrai fare altro che selezionare il numero di giorni che prevedi di dedicare alla visita della capitale inglese e aggiungere le attrazioni di tuo interesse, tra cui l’Abbazia di Westminster, il Tower Bridge sul Tamigi, la Torre di Londra e il London Eye, per citarne solo alcune.
In sostanza, più attrazioni aggiungi, più risparmi. E c’è di più. Con i pass di Go City non avrai neanche il pensiero di doverti procurare di volta in volta i biglietti di ingresso. Con un unico passe-partout digitale potrai andare dove vuoi, ottenendo un inestimabile risparmio in termini non solo di denaro ma anche di tempo, scocciature e sbattimenti.
🏛️Curiosità su Madame Tussauds London
🕯️Realizzare una statua in cera richiede almeno sei mesi di lavoro, dall’ideazione del progetto alle rifiniture. Quando esposte, le opere vengono sottoposte a una regolare e minuziosa manutenzione. Una volta ritirate, in genere vengono private del capo e degli arti per essere riposte in deposito. Visitare gli archivi del museo Madame Tussauds deve essere un vero spasso!
🕯️Solitamente le riproduzioni in cera hanno dimensioni di almeno il 2% superiori rispetto al personaggio che raffigurano, per compensare il possibile assottigliamento che può risultare dalle varie operazioni di modellatura.
🕯️L’opera in cera più antica del museo è quella di Madame Du Barry, l'ultima fiamma di Luigi XV nonché acerrima nemica di Maria Antonietta, scolpita dall'insegnante di Marie Tussaud, Philippe Curtius, nel 1765.
🚇Come raggiungere Madame Tussauds London
Madame Tussauds si trova a un tiro di schioppo dalla fermata della metropolitana di Baker Street, da cui transita un felice quintetto di linee della London Underground, quali, in ordine alfabetico:
🚇Bakerloo Line;
🚇Circle Line;
🚇Hammersmith & City Line;
🚇Jubilee Line;
🚇Metropolitan Line.
C’è anche la stazione ferroviaria di Marylebone a una decina di minuti on foot. La zona è servita anche da diverse linee di autobus, tra cui 18, 27, 30, 74, 82 e 139, con fermate lungo Marylebone Road.
💂♂️Visita Londra con i pass di Go City®
Prevedi di visitare il famosissimo museo delle cere Madame Tussauds di Londra durante il tuo prossimo city break? Gioca d’anticipo e metti in tasca i pass di Go City® che danno accesso alle principali attrazioni della metropoli sul Tamigi a un prezzo di gran lunga più conveniente rispetto all’acquisto dei singoli biglietti.
🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️
Jessica è una copywriter freelance, molto mattiniera, un po’ stramba e oltremodo germofobica. Nel 2011 ha profeticamente lasciato un posto a tempo indeterminato per dedicarsi alla scrittura e, nel corso degli anni, ha avuto l’onore di collaborare con grandi nomi del calibro di Indeed, Furla, WeRoad, Berlitz, Grazia e MUSE Magazine. Si divide tra l’alto cremasco e le Alpi Orobiche e, quando non lavora, sicuramente la trovi che fa decluttering dell’armadio, si diletta ai fornelli o si inerpica ad alta quota con il suo beneamato loppide.