“Entrate a vostro rischio e pericolo”, questo il cartello che campeggia all'ingresso di The London Dungeon, una delle più terrificanti attrazioni di Londra. Definito “il museo dell’orrore”, offre ai visitatori un percorso immersivo di circa 90 minuti strutturato in una sequenza di show ed esperienze interattive da brivido in cui rivivere in chiave horror gli eventi più macabri della storia di Londra.
Non adatta a deboli di cuore, claustrofobici e, in generale, a soggetti particolarmente impressionabili, questa spaventosa attrazione sulla riva meridionale del Tamigi offre un genere di intrattenimento che non potrebbe essere più distante dall’esperienza onirica, vagamente amniotica offerta da SEA LIFE London Aquarium, con cui condivide il piano terra di County Hall, esattamente di fronte allo svettante London Eye.
Ecco, quindi, tutto quello che c'è da sapere su The London Dungeon.
😱Identikit di The London Dungeon
Inaugurato nel 1976, dopo quasi 40 anni a Tooley Street nel quartiere di Southwark, The London Dungeon si trasferì in County Hall, a South Bank, nel 2013. Da quasi un quarto di secolo attira e terrorizza visitatori di tutto il mondo, evolvendosi con i tempi e affinando costantemente i suoi assets al fine di offrire un’esperienza sempre più squisitamente da brivido. Dall’originaria esposizione di riproduzioni in cera dei personaggi più controversi della storia londinese, The London Dungeon è ora un elaborato, terrificante percorso immersivo in cui si fondono orrore, entertainment e intento educativo.
Un’équipe di abili, talentuosi figuranti professionisti ti farà rivivere la storia più oscura, sanguinosa e inquietante di Londra conducendoti in una serie di show interattivi con effetti speciali di prim'ordine e un soundtrack costante a base di urla e lamenti strazianti. Preparati a intrattenere truculenti incontri ravvicinati con il noto serial killer Jack lo Squartatore, Maria la Sanguinaria, il diabolico barbiere di Fleet Street e un’allegra brigata di fattucchiere, appestati, boia dell’inquisizione e altri personaggi inquietanti.
Si pregano, quindi, astenersi deboli di cuore, claustrofobici e, in generale, soggetti facilmente impressionabili.
💀Punti salienti di The London Dungeon
Qui di seguito, gli spettacoli interattivi da non perdere in questo angosciante percorso immersivo.
😨The Descent
Si parte in quarta con una discesa torcibudella nelle viscere di South Bank a bordo di un pericolante ascensore tra stridor di ingranaggi e catene sferraglianti, in compagnia di un inquietante giullare di corte che, con fare ostile, ti rivelerà i più impressionanti dettagli di omicidi, esecuzioni, orrori e tragedie che hanno sconvolto la città. Con buona probabilità ti sentirai impallidire. Sentirai il battito accelerare e il respiro accorciarsi. Ma cerca di non darlo a vedere. Non vorrai che i tuoi compagni di sventura ti etichettino come il fifone del gruppo già dai titoli di testa.
🧨La congiura delle polveri
Corre l’anno 1605 e ti trovi a percorrere la rete di maleodoranti tunnel che si snodano nel sottosuolo della capitale inglese, tra colonie di ratti famelici e il più immondo sudiciume. A un tratto noti qualcosa di sinistro. Che cos’è? Sembrerebbe un’enorme pila di esplosivi, con una miccia pronta per essere accesa. Vedrai con i tuoi occhi come fu sventata la congiura delle polveri e cosa accadde al cospiratore Guy Fawkes. Spoiler: non è una bella storia, raga.
🧙🏻♀️La maledizione della strega
Vivere nel XVII secolo non deve essere stata una passeggiata di salute. Se non morivi di peste tra atroci sofferenze, con buona probabilità venivi accusato di stregoneria, incarcerato e messo al rogo per le tue presunte malefatte o giustiziato per decapitazione, impiccagione o annegamento. In questa angosciante sezione di The London Dungeon ti troverai a tu per tu con Elizabeth Sawyer, passata alla storia come la strega di Edmonton, mentre attende l'esecuzione capitale per impiccagione nel famigerato carcere di Newgate.
💈Il negozio di Mrs Lovett e Sweeney Todd
Che coppia questi due, neh? Ecco, forse è meglio evitare di assaggiare i tortini salati in vendita nel forno di Fleet Street, con prelibata farcitura a base delle innocenti vittime del diabolico barbiere Sweeney Todd. Si sconsiglia altresì di prendere appuntamento per una rasatura nel suo negozio, ça va sans dire.
⚔️La stanza delle torture
Chi si offre volontario per affidarsi per primo al boia dell’inquisizione? Dai, ti verrà data dimostrazione pratica di come funzionano, nell’ordine, il trinciatore, il tavolo di stiramento, la cosiddetta pera orale e altri curiosi strumenti di tortura medievale. Cerca di non dare di stomaco.
☠️Drop Dead: Drop Ride
Pezzo forte del London Dungeon, Drop Dead: Drop Ride è una terrificante, sconvolgente attrazione progettata per simulare la sensazione di... finire sulla forca nel suddetto penitenziario londinese di Newgate. Proprio così. Scoprirai con agghiacciante realismo cosa succede durante un’esecuzione capitale per impiccagione. Sentirai persino il rumore orribile che fa l’osso del collo quando si spezza, tipo la banchisa polare che si stacca. Crac.
😱Quando visitare The London Dungeon?
L'attrazione è aperta tutti i giorni dalle 11:00 alle 16:00 e il sabato dalle 10:00 alle 17:00. Si segnala che gli orari di apertura possono subire variazioni nei giorni festivi e in alta stagione. Per informazioni aggiornate consulta il sito ufficiale di The London Dungeon.
In genere occorre prenotare anticipatamente la propria visita, indicando non solo il giorno ma anche uno specifico slot orario. Tieni presente che The London Dungeon è un’attrazione molto, molto richiesta. Si consiglia, pertanto, di prenotare con largo anticipo. Solitamente c’è meno ressa nei giorni infrasettimanali, specialmente a ridosso dell’orario di apertura e chiusura.
🚇Come raggiungere The London Dungeon?
The London Dungeon si trova a un tiro di schioppo dalle stazioni di Waterloo, Charing Cross e Westminster. È molto semplice, una volta lasciata la stazione non dovrai fare altro che dirigerti verso la maestosa ruota panoramica London Eye. Il museo dell’orrore si trova proprio lì dietro, a County Hall.
🔥Come risparmiare sull’ingresso a The London Dungeon?
L'ingresso a The London Dungeon è incluso nei pass digitali di Go City®, che consentono di ottenere un risparmio fino al 50%. Oltre a The London Dungeon, questi comodi passe-partout digitali includono i principali highlights della capitale britannica, tra cui i succitati London Eye e SEA LIFE Aquarium, l'Abbazia di Westminster, il Globe Theatre di Shakespeare e lo zoo di Londra, per citarne alcune.
Puoi anche prenotare direttamente tramite il portale della struttura, ma i prezzi salgono vertiginosamente.
💂Visita Londra con Go City®
Con i pass di Go City® potrai dedicarti a queste e molte altre attività nella capitale britannica, come per esempio crociere panoramiche lungo il Tamigi e visite guidate dello stadio di Wembley con accesso ad aree solitamente non aperte al pubblico, risparmiando tempo, energie e denaro.
🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️
Jessica è una copywriter freelance, molto mattiniera, un po’ stramba e oltremodo germofobica. Nel 2011 ha profeticamente lasciato un posto a tempo indeterminato per dedicarsi alla scrittura e, nel corso degli anni, ha avuto l’onore di collaborare con grandi nomi del calibro di Indeed, Furla, WeRoad, Berlitz, Grazia e MUSE Magazine. Si divide tra l’alto cremasco e le Alpi Orobiche e, quando non lavora, sicuramente la trovi che fa decluttering dell’armadio, si diletta ai fornelli o si inerpica ad alta quota con il suo beneamato loppide.