Los Angeles

Los Angeles è una città sicura?

La nostra guida su come esplorare L.A. in sicurezza.

Sole perenne, registi cinematografici, colline tempestate di stelle e spiagge sabbiose: Los Angeles è una città invidiabile, situata sulla costa della California, ma è anche una città sicura? Continua a leggere e lo scoprirai.

​Sole perenne, registi cinematografici, colline tempestate di stelle e spiagge sabbiose: Los Angeles è una città invidiabile situata sulla costa della California. L’autentica La La Land è il luogo in cui i sogni diventano realtà, e non solo per gli aspiranti divi del cinema.

Tuttavia, Los Angeles ha anche un lato più cinico, che include note bande di criminali e quartieri pericolosi. Detto questo, ti chiederai: Los Angeles è una città sicura?

Sì, Los Angeles è sicura per i turisti.

In realtà, L.A. è una città sicura, e molte delle attrazioni e dei luoghi più popolari si trovano nelle zone più ricche della città, di fronte all’oceano. Ovviamente, come in ogni destinazione popolare, si consiglia sempre di prestare attenzione ai borseggiatori nei luoghi più affollati ma in generale Los Angeles è molto sicura.

Per farti partire senza timore, abbiamo raccolto qui diversi suggerimenti per vivere Los Angeles in sicurezza.

Chinatown - foto di Discover Los Angeles

Cosa tenere in considerazione quando si visita Los Angeles

Quartieri sicuri a Los Angeles

Quando cerchi dove alloggiare a Los Angeles e quali quartieri visitare, bisogna considerare alcuni aspetti.

Molte aree turistiche sono sicure per le famiglie, come Hollywood, Beverly Hills, Santa Monica e West LA. Ovviamente, si consiglia sempre di applicare il buonsenso e di stare attenti ai propri oggetti personali nelle aree turistiche più affollate, come per esempio la Hollywood Walk of Fame.

Quando cerchi l’alloggio, è importante valutare zone che siano sicure anche la notte. Tra i quartieri più sicuri figurano La Cañada Flintridge, Rancho Palos Verdes, Century City, Agoura Hills, Westlake Village, Playa del Rey, Pacific Palisades e Brentwood. Si consiglia di prestare maggiore attenzione quando si cammina di notte in quartieri come Chinatown, Skid Row, Chesterfield Square, Fairfax e Hollywood.

Los Angeles Metro - foto di Discover Los Angeles

Trasporti a Los Angeles

Los Angeles è una città molto vasta, e nonostante siano disponibili i mezzi pubblici, il mezzo più consigliato per spostarsi è la macchina. Tuttavia, se un’auto a noleggio non è tra le tue opzioni, non temere: anche i servizi di taxi come Uber o Lyft, nonché la rete di autobus, sono abbastanza sicuri. Si consiglia, però, di evitare i trasporti pubblici di notte se si è da soli o di attraversare quartieri con alto tasso di criminalità.

Per maggiori informazioni, dai un’occhiata alla nostra guida completa su come muoversi a L.A..

Foto di Jack Finnigan su Unsplash

Criminalità a Los Angeles

Come in qualsiasi destinazione turistica, quando si visita Los Angeles è sempre raccomandato fare attenzione ai borseggiatori nelle aree più affollate. Nei punti più turistici, come la Hollywood Walk of Fame e sui mezzi pubblici, considera l’opzione di nascondere i soldi, di mettere il portafogli nella tasca anteriore e di tenere stretta la borsa. Ove possibile, lascia gli oggetti di valore in hotel e controlla la tua borsa se ti scontri con un gruppo di persone.

Fai anche attenzione a truffe potenziali come sportelli bancomat manomessi, insegne luminose che disturbano gli occhi e finti talent scout. Mai seguire qualcuno che dichiara di essere un produttore, un agente o simili, e se hai dubbi, chiedi di farti mostrare un biglietto da visita che puoi usare per fare delle ricerche su internet. A Hollywood, i talent scout leciti esistono: assicurati, però, di fare le tue ricerche e di comunicare sempre dove stai andando a qualcuno di fidato.

Sebbene il rischio non sia alto, per evitare crimini più gravi, evita di passeggiare per i quartieri pericolosi e resta sulle strade principali.

Santa Monica - foto di Discover Los Angeles

Disastri naturali a Los Angeles

I disastri naturali non sono molto frequenti a Los Angeles. Infatti, il più pericoloso è stato un terremoto avvenuto nel 1994. Tuttavia, se ti ritrovi nel mezzo di un terremoto, ti raccomandiamo di:

  • se sei al chiuso, riparati sotto un tavolo robusto e copriti la testa e il collo con le braccia
  • allontanati da finestre, specchi e qualsiasi oggetto che possa cadere
  • evita di prendere gli ascensori, di correre per strada e di avvicinarti ad alberi e cavi dell’elettricità
  • se sei in macchina, accosta al bordo della strada, lontano da ponti e sottopassaggi, e resta all’interno dell’auto
  • riparati sotto una porta d’ingresso se ti trovi nelle vicinanze di edifici sul marciapiede.

Se nuoti nell’oceano, fai attenzione alle forti correnti note come risacche. Se ti spingono in alto mare, non farti prendere dal panico e non nuotare contro la corrente, ma parallelamente al bagnasciuga. Quando la corrente finisce, potrai tornare a riva a nuoto.

Viaggi in solitaria e donne in viaggio a Los Angeles

Il rischio per le viaggiatrici a Los Angeles è basso. Per i viaggiatori in solitaria di qualsiasi genere, il consiglio è di seguire il buonsenso, di evitare certe zone al buio, le aree deserte e le strade poco illuminate. Un altro consiglio è di informare l’hotel o l’ostello in cui alloggi sui tuoi spostamenti, e di tenere a portata di mano i numeri di emergenza. I tour guidati sono un ottimo modo per visitare la città, stare al sicuro e fare nuove amicizie!

Ricapitolando

Probabilmente Los Angeles non è la città degli angeli, ma è una meta sicura per tutti i viaggiatori. Con un po’ di buonsenso, i turisti possono esplorare questa città in sicurezza.

Risparmia sull’ingresso alle attrazioni durante la tua visita

Se stai pianificando un viaggio a Los Angeles e desideri vedere alcune delle famose attrazioni della città, puoi risparmiare usando il nostro pass. I nostri pass Explorer e Tutto Incluso ti permetteranno di accedere alle migliori attrazioni di Los Angeles, inclusi parchi tematici, musei, tour, zoo e molto altro!

Teresa Marrone
Scrittore/trice di viaggio freelance

Teresa è una traduttrice italiana residente nel Regno Unito. Nata e cresciuta in una cittadina siciliana, ha sempre subito il fascino del multiculturalismo del mondo! Oltre alla sua lingua madre, Teresa parla inglese e spagnolo, e sta imparando il giapponese (o per lo meno, ci prova). Quando non scrive freneticamente al computer, le piace leggere un buon libro, fare una passeggiata in natura insieme alla sua famiglia o godersi un film al cinema da sola.

Continua a leggere

Blog

25 curiosità su Los Angeles

Se stai per partire per Los Angeles e sei di quelli che amano studiare un luogo prima di visitarlo, allora continua a leggere questo articolo pieno di curiosità su Los Angeles. Grazie ai film hollywoodiani, Los Angeles fa parte dell’immaginario globale; però vedrai che la città ti darà comunque delle sorprese quando la visiterai. Ecco la lista dei fatti più curiosi su Los Angeles. 1. Los Angeles è la seconda città più popolosa degli Stati Uniti, dopo New York. Ha 4 milioni di abitanti. Quasi la metà (46.9% nel censimento del 2020) è di origine ispanica. 2. Los Angeles è una città molto diversificata dal punto di vista culturale: più del 60% degli abitanti è bilingue. Nella città si parlano oltre 220 lingue. 3. A Los Angeles si trova il numero maggiore di messicani al di fuori del Messico. 4. Los Angeles è l’unica città dell’America del Nord ad aver ospitato i Giochi Olimpici in due occasioni, nel 1932 e nel 1984, e li ospiterà di nuovo nel 2028. 5. Circa 50 milioni di persone all’anno visitano Los Angeles. 6. A Los Angeles si trova la strada più famosa del mondo: la Walk of Fame, dove si trovano le impronte delle mani delle stelle della musica, del cinema, della TV, della radio e del teatro. Ce ne sono più di 2.600! Quasi 10 milioni di visitatori all’anno accorrono a vederle. 7. L’area metropolitana di Los Angeles ospita più di 100 musei. Due dei nostri preferiti sono il Getty Center e il Los Angeles County Museum of Art (LACMA). 8. La ruota panoramica di Pacific Park è l’unica al mondo a funzionare con l’energia solare. 9. Il Downtown di Los Angeles include la maggiore concentrazione di edifici istituzionali e le organizzazioni politiche della Costa Ovest. 10. La vista migliore della scritta di Hollywood e della città la potrai trovare dal Lake Hollywood Park. 11. La Biblioteca Huntington, oltre a essere un centro di ricerca di fama mondiale e a ospitare un bellissimo roseto, è stata utilizzata come set in più di trenta film. 12. A Los Angeles si trova l’unico faro di legno ancora esistente nella regione, ed è situato al parco di Point Fermin. 13. Il Museo di storia naturale di Los Angeles è il più grande della costa ovest e abbraccia un periodo di 4,5 milioni di anni di storia. 14. Il parco Griffith è il secondo parco urbano più grande della California. 15. Se ami i film di Hollywood, non puoi perderti una visita al Museo di Hollywood, dove vedrai un’impressionante collezione di oggetti, accessori e manufatti utilizzati nei film, e imparerai tutto quello che c’è da sapere sulla storia e l’evoluzione dell’industria cinematografica. 16. A Los Angeles ci sono ben 15 spiagge, ciascuna con il proprio carattere: a Venice Beach si può ammirare l’Oceano Pacifico e lo spettacolo umano della gente che si riversa qui; a Santa Monica, l’atmosfera è più rilassata e familiare, mentre Surfrider Beach a Malibu è il paradiso dei surfisti. 17. Il sottosuolo della città è pieno di gallerie che si possono visitare insieme a una guida. Alcune sono antiche e non si utilizzano più, altre risalgono all'epoca del proibizionismo e furono scavate perché i contrabbandieri potessero introdurre i liquori in città. Queste gallerie si distribuiscono per circa 18 km! 18. Originariamente, quando fu costruita nel 1923, la famosa Scritta Hollywood diceva “Hollywoodland” e si trattava di un cartellone pubblicitario che promuoveva un nuovo progetto di sviluppo immobiliare. Col tempo, il cartellone si andò deteriorando, finché non venne restaurato nel 1978, questa volta con la scritta “Hollywood”: la scritta divenne un simbolo della città e della sua ricca industria cinematografica. 19. Nel centro di Los Angeles si trova un’area archeologica chiamata La Brea Tar Pits ed è situata sopra una sorgente naturale di catrame che per millenni ha intrappolato fossili e ossa di animali. 20. Los Angeles non è stata sempre una città cinematografica: al principio, fu il petrolio a portarle ricchezza. Le prime aree petrolifere furono scoperte nel 1893 dai cercatori d’oro. Negli anni Trenta del 1900, la regione produceva un quarto del petrolio mondiale. 21. Un abitante di Los Angeles passa in media ben 5 giorni all’anno bloccato nel traffico, e cioè 119 ore! 22. Le capre vengono usate per ridurre il rischio di incendi in città. In che modo? Vengono portate a pascolare tra gli arbusti e le piante secche. 23. Los Angeles è la culla di Internet: è qui, infatti, che è stato inviato il primo messaggio tra due computer il 29 ottobre 1969. 24. Los Angeles è anche una città giovane: l’età media è di 35 anni. 25. L.A., la Città degli Angeli, è detta anche la Grande Arancia, la città dei fiori, Sunshine o La La Land... questa mitica città ha tanti appellativi! Quale preferisci? Ora che conosci anche questi fatti interessanti su Los Angeles, potrai esplorare e goderti l’atmosfera unica della città. E se trovi altre curiosità, ti invitiamo a condividerle con Go City tramite i nostri profili social. Go City ti aiuta a pianificare il tuo viaggio e a risparmiare con i nostri due pass, l’Explorer e il Tutto Incluso. I nostri pass sono il modo migliore per goderti il tuo viaggio al massimo!
Teresa Marrone

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.

Thick check Icon