🏙️Se il Queens fosse una città a sé, sarebbe la quarta più grande degli USA
🏙️Se il Queens fosse una città a sé, sarebbe la quarta più grande degli USA
Il Queens divenne un distretto ufficiale di New York nel 1898, contestualmente alla grande unificazione dei cinque borough. In quell’occasione vennero accorpate diverse cittadine, tra cui Flushing, Newtown e l’allora città di Long Island City. Oggi, con i suoi 2,3 milioni di abitanti, il Queens è una delle comunità più grandi degli Stati Uniti. Se i distretti di New York venissero considerati città a sé stanti, il Queens si piazzerebbe dopo Los Angeles, Chicago e Brooklyn in termini di popolazione, con soli 400.000 abitanti in meno rispetto a Chicago. Insomma, numeri da metropoli vera e propria.
👑 Il Queens prende il nome da una vera regina
Come molte località dell’America coloniale, anche il Queens deve il suo nome a una sovrana. Se è facile collegare il Maryland a Queen Mary e la Virginia a Virgin Queen, Elisabetta I, pochi conoscono la storia di Caterina di Braganza, moglie del re Carlo II d'Inghilterra, la donna dall’animo semplice che ispirò il nome di questo quartiere.
Figlia del re Giovanni di Portogallo, Caterina sposò Carletto proprio nel periodo in cui venne fondata la colonia britannica di New York.
Aveva, quindi, ragione il principe dello stato africano di Zamunda quando, determinato ad ammogliarsi negli States, decise di soggiornare proprio nel Queens, il luogo ideale, a suo avviso, per trovare una regina, incurante che negli anni Ottanta si trattasse di una delle aree più malfamate di NYC. I tempi sono radicalmente cambiati rispetto a quando uscì il grande cult Il principe cerca moglie, tra i più grandi successi di Eddie Murphy e Arsenio Hall. Ora il Queens ti stupirà per il brio e l’energia creativa.
🛣️La prima strada al mondo costruita appositamente per le auto è nel Queens
🛣️La prima strada al mondo costruita appositamente per le auto è nel Queens
Nel 1908, quando le poche automobili in circolazione condividevano ancora le strade con carri, carretti e carrozze trainate da cavalli, venne realizzata la Long Island Motor Parkway nel quartiere di Hollis Hills. Pensata inizialmente come un circuito privato per corse automobilistiche con tanto di pedaggio, è la prima strada al mondo progettata esclusivamente per i veicoli a motore. Oggi, quel leggendario percorso a due corsie è diventato una comoda pista ciclabile.
🎸I Ramones mossero i primi passi in una galleria d’arte nel Queens
🎸I Ramones mossero i primi passi in una galleria d’arte nel Queens
Tutti sanno che i Ramones sono originari del Queens e che conquistarono la scena punk nell’East Village. Ma pochi conoscono il curioso aneddoto che riguarda le loro prime prove. No, i Ramones non iniziarono a suonare in un classico garage da liceali squattrinati. Si ritrovavano nello scantinato della galleria d’arte dove lavorava la madre di Joey, divenuto la più grande icona punk di sempre. Fu proprio nel seminterrato della galleria Art Space lungo Queens Boulevard a Flushing che si misero lì, plin plin, a strimpellare i primi accordi, dando vita a un sound che avrebbe rivoluzionato per sempre la storia della musica.
🌟Tanti grandi nomi sono cresciuti nel Queens
Il Queens ha visto nascere o ha accolto nel tempo vere icone della musica e dello spettacolo. Tra i suoi residenti più celebri troviamo John Williams, celebre compositore di colonne sonore iconiche, Gene Simmons e Paul Stanley dei Kiss e l’intramontabile duo Simon & Garfunkel, la voce poetica di una generazione. E ancora, Cyndi Lauper, la regina del pop anni Ottanta, Dee Snider dei Twisted Sister e l’indimenticabile Tony Bennett.
Nel panorama hip-hop, 50 Cent, Nas, Ja Rule, Nicki Minaj, LL Cool J e gli storici Run DMC sono tutti legati al Queens. La grande leggenda del jazz Louis Armstrong ha perfino lasciato la sua casa come museo.
🎨Vibrante scena artistica
🎨Vibrante scena artistica
Il Queens vanta una scena artistica vivace e variegata, che non ha nulla da invidiare agli altri borough newyorkesi. Qui puoi trovare sia mostre contemporanee che esposizioni legate alla tradizione, ospitate in spazi unici e stimolanti. Il MoMA PS1, affiliato al Museum of Modern Art, è dedicato esclusivamente all’arte contemporanea. Sì, oltre alla sede principale, il MoMA ha una dépendance nel quartiere di Long Island City, nel distretto del Queens. Fondato nel 1971, il PS1 Contemporary Art Center espone creazioni di artisti contemporanei del calibro di Peter Young, Michelangelo Pistoletto e Janet Cardiff nelle aule di un ex istituto scolastico in mattoni di fine Ottocento.
📢L’accesso al MoMA PS1 è incluso nel pass digitale di Go City®.
🌿Il Queens non è solo asfalto e cemento
Chi non è mai stato a New York spesso immagina il Queens come un mare di asfalto e palazzi ma sorprendentemente il quartiere abbonda di aree verdi. In primis, c’è il Queens Botanical Garden, che si estende per oltre 16 ettari, l’equivalente di 20 campi da calcio. Merita una visita anche il Voelker Orth Museum, con la sua villa e il giardino in stile vittoriano.
🪄Nel camposanto più inquietante del Queens riposa un celebre illusionista
A prima vista, Machpelah Cemetery può sembrare un antico cimitero abbandonato. Ma tra le sue lapidi ce n’è una che spicca per la cura impeccabile e per il continuo via vai di visitatori. Si tratta della tomba del celebre illusionista Harry Houdini, sepolto qui dal 1926. Il suo memoriale reca il sigillo della Society of American Magicians. Ogni anno, soprattutto in occasione di Halloween, il suggestivo Machpelah Cemetery diventa meta di pellegrinaggio di apprendisti stregoni, curiosi e appassionati. La manutenzione del sepolcro è affidata da molto tempo all’équipe dell’istituzione Houdini Museum di Scranton, in Pennsylvania, che ne custodisce con devozione il ricordo.
🌪️Un’intera isola al largo di Rock-rock Rockaway Beach venne spazzata via da un uragano
🌪️Un’intera isola al largo di Rock-rock Rockaway Beach venne spazzata via da un uragano
A meno di 300 metri dalla penisola si trovava Hog Island, un’isola che si estendeva per circa un chilometro e mezzo, stracolma di lidi e stabilimenti balneari. Nel 1893 New York fu colpita da un violentissimo uragano. Hog Island e le sue infrastrutture vennero spazzate via, scomparendo per sempre dalle mappe e lasciando solo racconti e leggende.
🎹 Ad Astoria si fabbricano alcuni tra i migliori pianoforti del mondo
🎹 Ad Astoria si fabbricano alcuni tra i migliori pianoforti del mondo
Molte industrie hanno abbandonato New York a causa dell’elevata tassazione e degli esorbitanti costi immobiliari. Ma Steinway & Sons tiene duro. I primi pianoforti a coda e verticali firmati Steinway furono realizzati ad Astoria nel 1853 e da oltre cent’anni l’azienda produce strumenti di grande qualità sempre nello stesso stabilimento. Il quartiere di Astoria, fortemente caratterizzato da una significativa presenza greca ed egiziana, pullula di ottimi ristoranti greci, tra l’altro.
🏰C’è un forte dell’epoca della Guerra Civile in un parco pubblico
Costruito nel 1862 per sorvegliare il traffico navale sull’East River diretto al porto di New York, Fort Totten non fu mai teatro di battaglie, ma servì per decenni come base e centro di addestramento dell’esercito americano dopo la Guerra Civile. Oggi parte dell’area è ancora utilizzata per l’addestramento delle riserve militari, ma il resto è diventato un parco pubblico molto amato dagli abitanti di Bayside, grazie alla piscina e al reticolo di sentieri in cui fare jogging. Nascosta tra la vegetazione e i vialetti alberati si trova ancora la vecchia batteria militare, una struttura fortificata ormai in rovina ma carica di storia.
🗽Visita NYC con Go City®
🗽Visita NYC con Go City®
Con i pass digitali di Go City® puoi partecipare a tour in autobus che toccano Queens, Brooklyn e Bronx o scegliere l’itinerario completo che include anche Harlem e Coney Island. I bongustai non possono perdersi l’esclusivo tour di cucina internazionale nel Flushing Meadows Corona Park, un viaggio oltre i confini del gusto. Esplorerai un enorme mercato con stand che offrono ogni ben di Dio, da gnocchi nepalesi, moussakà greca ed empanadas colombiane a noodles coreani, pollo tandoori e ravioli cinesi. Clicca qui sotto per saperne di più e richiedere il tuo pass!
🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️