Curiosità sul Queens

Sei ferratissimo su Manhattan ma difetti un filo sul vivace e disinvolto dirimpettaio dall’altra parte dell’East River? Ti snoccioliamo qualche curiosità sul borough più grande e multietnico di New York con cui fare un figurone la prossima volta che farai il tifo per i Mets al Citi Field o ti spaparanzerai al sole al Flushing Meadows-Corona Park.

Curiosità sul Queens

🏙️Se il Queens fosse una città a sé, sarebbe la quarta più grande degli USA

Curiosità sul Queens

Il Queens divenne un distretto ufficiale di New York nel 1898, contestualmente alla grande unificazione dei cinque borough. In quell’occasione vennero accorpate diverse cittadine, tra cui Flushing, Newtown e l’allora città di Long Island City. Oggi, con i suoi 2,3 milioni di abitanti, il Queens è una delle comunità più grandi degli Stati Uniti. Se i distretti di New York venissero considerati città a sé stanti, il Queens si piazzerebbe dopo Los Angeles, Chicago e Brooklyn in termini di popolazione, con soli 400.000 abitanti in meno rispetto a Chicago. Insomma, numeri da metropoli vera e propria.

👑 Il Queens prende il nome da una vera regina

Come molte località dell’America coloniale, anche il Queens deve il suo nome a una sovrana. Se è facile collegare il Maryland a Queen Mary e la Virginia a Virgin Queen, Elisabetta I, pochi conoscono la storia di Caterina di Braganza, moglie del re Carlo II d'Inghilterra, la donna dall’animo semplice che ispirò il nome di questo quartiere.

Figlia del re Giovanni di Portogallo, Caterina sposò Carletto proprio nel periodo in cui venne fondata la colonia britannica di New York.

Aveva, quindi, ragione il principe dello stato africano di Zamunda quando, determinato ad ammogliarsi negli States, decise di soggiornare proprio nel Queens, il luogo ideale, a suo avviso, per trovare una regina, incurante che negli anni Ottanta si trattasse di una delle aree più malfamate di NYC. I tempi sono radicalmente cambiati rispetto a quando uscì il grande cult Il principe cerca moglie, tra i più grandi successi di Eddie Murphy e Arsenio Hall. Ora il Queens ti stupirà per il brio e l’energia creativa.

🛣️La prima strada al mondo costruita appositamente per le auto è nel Queens

Curiosità sul Queens

Nel 1908, quando le poche automobili in circolazione condividevano ancora le strade con carri, carretti e carrozze trainate da cavalli, venne realizzata la Long Island Motor Parkway nel quartiere di Hollis Hills. Pensata inizialmente come un circuito privato per corse automobilistiche con tanto di pedaggio, è la prima strada al mondo progettata esclusivamente per i veicoli a motore. Oggi, quel leggendario percorso a due corsie è diventato una comoda pista ciclabile.

🎸I Ramones mossero i primi passi in una galleria d’arte nel Queens

Curiosità sul Queens

Tutti sanno che i Ramones sono originari del Queens e che conquistarono la scena punk nell’East Village. Ma pochi conoscono il curioso aneddoto che riguarda le loro prime prove. No, i Ramones non iniziarono a suonare in un classico garage da liceali squattrinati. Si ritrovavano nello scantinato della galleria d’arte dove lavorava la madre di Joey, divenuto la più grande icona punk di sempre. Fu proprio nel seminterrato della galleria Art Space lungo Queens Boulevard a Flushing che si misero lì, plin plin, a strimpellare i primi accordi, dando vita a un sound che avrebbe rivoluzionato per sempre la storia della musica.

🌟Tanti grandi nomi sono cresciuti nel Queens

Il Queens ha visto nascere o ha accolto nel tempo vere icone della musica e dello spettacolo. Tra i suoi residenti più celebri troviamo John Williams, celebre compositore di colonne sonore iconiche, Gene Simmons e Paul Stanley dei Kiss e l’intramontabile duo Simon & Garfunkel, la voce poetica di una generazione. E ancora, Cyndi Lauper, la regina del pop anni Ottanta, Dee Snider dei Twisted Sister e l’indimenticabile Tony Bennett.

Nel panorama hip-hop, 50 Cent, Nas, Ja Rule, Nicki Minaj, LL Cool J e gli storici Run DMC sono tutti legati al Queens. La grande leggenda del jazz Louis Armstrong ha perfino lasciato la sua casa come museo.

🎨Vibrante scena artistica

Curiosità sul Queens

Il Queens vanta una scena artistica vivace e variegata, che non ha nulla da invidiare agli altri borough newyorkesi. Qui puoi trovare sia mostre contemporanee che esposizioni legate alla tradizione, ospitate in spazi unici e stimolanti. Il MoMA PS1, affiliato al Museum of Modern Art, è dedicato esclusivamente all’arte contemporanea. Sì, oltre alla sede principale, il MoMA ha una dépendance nel quartiere di Long Island City, nel distretto del Queens. Fondato nel 1971, il PS1 Contemporary Art Center espone creazioni di artisti contemporanei del calibro di Peter Young, Michelangelo Pistoletto e Janet Cardiff nelle aule di un ex istituto scolastico in mattoni di fine Ottocento.

📢L’accesso al MoMA PS1 è incluso nel pass digitale di Go City®.

🌿Il Queens non è solo asfalto e cemento  

Chi non è mai stato a New York spesso immagina il Queens come un mare di asfalto e palazzi ma sorprendentemente il quartiere abbonda di aree verdi. In primis, c’è il Queens Botanical Garden, che si estende per oltre 16 ettari, l’equivalente di 20 campi da calcio. Merita una visita anche il Voelker Orth Museum, con la sua villa e il giardino in stile vittoriano.

🪄Nel camposanto più inquietante del Queens riposa un celebre illusionista 

A prima vista, Machpelah Cemetery può sembrare un antico cimitero abbandonato. Ma tra le sue lapidi ce n’è una che spicca per la cura impeccabile e per il continuo via vai di visitatori. Si tratta della tomba del celebre illusionista Harry Houdini, sepolto qui dal 1926. Il suo memoriale reca il sigillo della Society of American Magicians. Ogni anno, soprattutto in occasione di Halloween, il suggestivo Machpelah Cemetery diventa meta di pellegrinaggio di apprendisti stregoni, curiosi e appassionati. La manutenzione del sepolcro è affidata da molto tempo all’équipe dell’istituzione Houdini Museum di Scranton, in Pennsylvania, che ne custodisce con devozione il ricordo.

🌪️Un’intera isola al largo di Rock-rock Rockaway Beach venne spazzata via da un uragano

Curiosità sul Queens

A meno di 300 metri dalla penisola si trovava Hog Island, un’isola che si estendeva per circa un chilometro e mezzo, stracolma di lidi e stabilimenti balneari. Nel 1893 New York fu colpita da un violentissimo uragano. Hog Island e le sue infrastrutture vennero spazzate via, scomparendo per sempre dalle mappe e lasciando solo racconti e leggende.

🎹 Ad Astoria si fabbricano alcuni tra i migliori pianoforti del mondo

Curiosità sul Queens

Molte industrie hanno abbandonato New York a causa dell’elevata tassazione e degli esorbitanti costi immobiliari. Ma Steinway & Sons tiene duro. I primi pianoforti a coda e verticali firmati Steinway furono realizzati ad Astoria nel 1853 e da oltre cent’anni l’azienda produce strumenti di grande qualità sempre nello stesso stabilimento. Il quartiere di Astoria, fortemente caratterizzato da una significativa presenza greca ed egiziana, pullula di ottimi ristoranti greci, tra l’altro.

🏰C’è un forte dell’epoca della Guerra Civile in un parco pubblico

Costruito nel 1862 per sorvegliare il traffico navale sull’East River diretto al porto di New York, Fort Totten non fu mai teatro di battaglie, ma servì per decenni come base e centro di addestramento dell’esercito americano dopo la Guerra Civile. Oggi parte dell’area è ancora utilizzata per l’addestramento delle riserve militari, ma il resto è diventato un parco pubblico molto amato dagli abitanti di Bayside, grazie alla piscina e al reticolo di sentieri in cui fare jogging. Nascosta tra la vegetazione e i vialetti alberati si trova ancora la vecchia batteria militare, una struttura fortificata ormai in rovina ma carica di storia.

🗽Visita NYC con Go City®

Curiosità sul Queens

Con i pass digitali di Go City® puoi partecipare a tour in autobus che toccano Queens, Brooklyn e Bronx o scegliere l’itinerario completo che include anche Harlem e Coney Island. I bongustai non possono perdersi l’esclusivo tour di cucina internazionale nel Flushing Meadows Corona Park, un viaggio oltre i confini del gusto. Esplorerai un enorme mercato con stand che offrono ogni ben di Dio, da gnocchi nepalesi, moussakà greca ed empanadas colombiane a noodles coreani, pollo tandoori e ravioli cinesi. Clicca qui sotto per saperne di più e richiedere il tuo pass!

🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️

Jessica Maggi
Jessica Maggi
Scrittore/trice di viaggio freelance

Jessica è una copywriter freelance, molto mattiniera, un po’ stramba e oltremodo germofobica. Nel 2011 ha profeticamente lasciato un posto a tempo indeterminato per dedicarsi alla scrittura e, nel corso degli anni, ha avuto l’onore di collaborare con grandi nomi del calibro di Indeed, Furla, WeRoad, Berlitz, Grazia e MUSE Magazine. Si divide tra l’alto cremasco e le Alpi Orobiche e, quando non lavora, sicuramente la trovi che fa decluttering dell’armadio, si diletta ai fornelli o si inerpica ad alta quota con il suo beneamato loppide.

Continua a leggere

Blog

Idee per passare una settimana a New York: da 5 a 7 giorni

​New York City è una delle nostre destinazioni preferite; è la città perfetta da visitare praticamente in qualsiasi periodo dell’anno, che sia esplorando Central Park in bici nei mesi più caldi o passeggiare per le sale del fantastico Metropolitan Museum of Art in inverno. Per aiutarti a sfruttare al massimo il tuo soggiorno nella Grande Mela, abbiamo creato un itinerario di una settimana per chi visita New York per la prima volta, includendo tantissime attività per tutta la famiglia; con queste, potrai creare la tua settimana perfetta o racchiuderle tutte in 5 giorni a New York. Questo itinerario include le attività più popolari raggruppate in cinque zone: Uptown: il Met, American Museum of Natural History, ecc. Midtown: Empire State Building, MoMa, ecc. Lower Manhattan: Statua della Libertà, 9/11 Memorial & Museum, ecc. Brooklyn: tour del ponte di Brooklyn e del quartiere DUMBO, Luna Park di Coney Island, ecc. Bronx: tour dello Yankee Stadium, Giardino Botanico di New York, ecc. Hai meno tempo a disposizione ma cerchi comunque idee divertenti? Nessun problema: abbiamo anche itinerari da 1 giorno, 2 giorni o 3 giorni. 1. Uptown Manhattan: idee per il tuo itinerarioMetropolitan Museum of Art Con migliaia di anni di storia tra cui scegliere, la varietà e l’eclettismo delle collezioni del Metropolitan Museum of Art supereranno qualsiasi tua aspettativa. Tutti i visitatori troveranno qualcosa che li ispirerà, data la ricchezza di opere in praticamente qualsiasi forma d’arte, dall’arte funeraria degli antichi egizi alla pittura americana contemporanea. Questo museo è una tappa obbligata per chiunque visiti New York ed è stato di recente votato il miglior museo al mondo da un sondaggio di TripAdvisor. Guggenheim Museum Non è solo a Parigi che si trova l’arte di fama mondiale! In questo museo progettato da Frank Lloyd Wright farai il pieno di ispirazione artistica. Lasciati incantare dalle famose opere allestite in modi peculiari e apprezza la vastità di movimenti artistici, media e periodi storici che caratterizzano le ricche collezioni del Guggenheim Museum. American Museum of Natural History Sin dalla sua fondazione a metà del XIX secolo, l’American Museum of Natural History ha affascinato, stupito e istruito sia i newyorchesi che i turisti. Che tu abbia bambini amanti dei dinosauri, un avido interesse per la vita nell’oceano o semplicemente apprezzi l’impressionante bellezza delle gemme naturali, in questo fantastico museo troverai qualcosa adatto a te. Met Breuer Che l’Uptown Manhattan sia una mecca per gli amanti dei musei ormai dovrebbe essere chiaro. Questa nuova sede del Met è una tappa obbligata per gli appassionati di arte moderna, grazie alle sue ricche collezioni e alle mostre innovative. Qui potrai ammirare arte moderna e contemporanea da tutta la città e da tutto il mondo, dagli artisti più famosi a quelli ancora in attività. Troverai rappresentate tutte le forme, tra cui pittura, scultura, cinema, fotografia, moda, stampe e installazioni artistiche. Shakespeare Garden Se vuoi trascorrere un po’ di tempo a Central Park, ma non sai da dove iniziare, allora l’incantevole Shakespeare Garden, grande un ettaro e mezzo, è un ottimo punto di partenza. Situato poco più a est del Museo americano di storia naturale, questo piccolo giardino è un'oasi verde di tranquillità. Lo Shakespeare Garden è ispirato ai giardini inglesi ed è caratterizzato da diverse targhe commemorative nelle quali sono incise frasi delle celebri opere del bardo: questa è senza dubbio una destinazione ideale per gli amanti della letteratura, nonché gli appassionati di natura. 2. Midtown Manhattan: idee per il tuo itinerarioEmpire State Building Visita uno degli edifici più famosi di New York e del mondo intero. L’Empire State Building offre una vista ineguagliabile della città dall’osservatorio all’86° piano, situato a più di 300 metri di altezza. Molti visitatori di includono l'Empire State Building nel loro itinerario e ti consigliamo di fare lo stesso! Museum of Modern Art Un’altra attrazione per gli amanti dell’arte, il Museum of Modern Art (MoMA) ospita una collezione senza eguali di arte moderna e contemporanea, tra cui opere iconiche come Notte stellata di Van Gogh e Campbell’s Soup Cans di Warhol. Troverai anche lavori di Pollack, Dali, Gauguin, Picasso e molti altri. Tour in bici di Central Park Aggiungi alle tue escursioni una boccata d’aria pulita e di attività fisica con un divertente tour in bici di Central Park. Questo rilassante tour di due ore racchiude molti dei luoghi principali del parco urbano più famoso d’America, come la fontana Cherry Hill, Strawberry Fields, il mosaico Imagine e molti altri. Un’attività perfetta per le famiglie! New York Public Library Porta a casa una foto sulle leggendarie scale della sede principale della New York Public Library, conosciuta come Stephen A. Schwarzman Building. Questo impressionante edificio in stile Beaux Arts è da tantissimo tempo la sede principale della NYPL, e oggi è anche un monumento importante di Midtown Manhattan. Non dimenticare di fare un saluto ai leoni di pietra che fanno la guardia all’ingresso! Puoi anche entrare all’interno di queste famose stanze e vedere le sale di lettura. Ma ricordati che il silenzio è importante qui e gli studiosi vanno rispettati! 3. Lower Manhattan: idee per il tuo itinerarioStatua della Libertà ed Ellis Island Insieme all’Empire State Building, la statua di Lady Liberty è uno dei monumenti più iconici e riconoscibili di New York. La statua della Libertà e la vicina Ellis Island rappresentano il ricco patrimonio culturale di New York, grazie al loro ruolo prezioso nell’immigrazione degli inizi del XX secolo e per aver ispirato generazioni di nuovi americani. Sali a bordo del traghetto che ti porterà verso queste importanti attrazioni turistiche e prepara la macchina fotografica per degli scatti stupendi. Se vuoi visitare il piedistallo e/o la corona della statua, dovrai acquistare i biglietti in anticipo (non disponibili con Go City®), per cui ricordati di farlo prima della tua visita. 9/11 Memorial & Museum Un’altra opzione da aggiungere al tuo itinerario a Lower Manhattan è il 9/11 Memorial and Museum. Questo emozionante monumento ricorda gli eventi che hanno portato agli orribili attacchi dell’11 settembre e il tragico periodo che ne è seguito. Potrai esplorare gallerie piene di fotografie, oggetti e perfino pezzi del World Trade Center distrutto. Poi, esci dal museo e ammira il commovente monumento commemorativo all’esterno, con i suoi particolari disegni di acqua e luce. Questo è diventato un luogo di riflessione per i newyorchesi e merita davvero una visita. Tour Hop On Hop Off sul Big Bus New York offre così tanto da vedere che esplorarla tutta può essere complicato. Ecco perché il tour Hop On Hop Off sul Big Bus New York può essere un’ottima alternativa per scoprire la città. Scegli alcune parti della città per creare un itinerario gestibile e approfitta della possibilità di salire e scendere dall’autobus a tuo piacimento per vedere le attrazioni che ti interessano. Se invece preferisci rilassarti, completa il tour a bordo dell'autobus e goditi la narrazione informativa che accompagna il percorso. Tour a piedi del Greenwich Village L’iconico Greenwich Village è una tappa obbligata per tutti quelli che hanno una vena creativa. Abitato, da decenni, da artisti, scrittori, attivisti e molti altri, questo quartiere continua a essere un pezzo affascinante della storia americana. Questo tour dura circa due ore e copre circa 4 chilometri di strada, per cui indossa scarpe comode! National Museum of the American Indian Facente parte della Smithsonian Institution, questo museo offre l’opportunità di esplorare l’arte e la cultura dei popoli nativi americani. Alcune mostre espongono manufatti risalenti a oltre 12.000 anni fa! Qui potrai connetterti con la storia e il patrimonio americano. Non dimenticare di dare un’occhiata anche alle mostre speciali. E in più, il negozio del museo è semplicemente fantastico, per cui ricordati di farci una capatina prima di lasciare il museo. 4. Brooklyn: idee per il tuo itinerarioTour a piedi del ponte di Brooklyn e del quartiere DUMBO Approfitta di questa opportunità per percorrere l’iconico ponte di Brooklyn e ammirare la sua caratteristica forma e la splendida architettura. Scopri la storia di questo famoso ponte mentre lo attraversi per arrivare al quartiere DUMBO di Brooklyn, noto per le gallerie d’arte, i negozi alla moda e i ristorantini cool. Brooklyn Museum e giardini botanici di Brooklyn Immergiti nella meravigliosa oasi verde del Brooklyn Museum e dei giardini botanici di Brooklyn. Questo giardino ospita ben 21 ettari di piante da tutto il mondo e attira regolarmente botanici e semplici curiosi. Visita il Brooklyn Museum: la sua ricca collezione presenta opere d’arte e manufatti di culture millenarie di tutto il mondo. Il Luna Park di Coney Island Coney Island merita uno dei primi posti nella lista delle attrazioni più popolari di New York, e offre da generazioni un'atmosfera marittima vintage e divertimento sulle giostre. Visita il Luna Park di Coney Island e goditi quattro ore di corse illimitate sulle attrazioni, che variano dalle montagne russe più spericolate ai caroselli classici. I bambini si divertiranno un mondo in questo parco dei divertimenti nel mezzo della città, mentre gli adulti ne apprezzeranno la vena nostalgica. Imagination Playground Se ti trovi dalle parti di Prospect Park, a Brooklyn, allora porta i bambini all’Imagination Playground. Questo innovativo parco presenta strutture e oggetti che incoraggiano il “gioco libero”, offrendo ai bambini l’opportunità di creare ed esplorare a loro piacimento. Inoltre, è situato nelle vicinanze dell’Oriental Pavilion, che puoi visitare mentre i bambini giocano. 5. Bronx e dintorni: idee per il tuo itinerarioTour classico dello Yankee Stadium Esplora la sede di uno dei franchise più storici della Major League Baseball: il famoso Yankee Stadium. Questa costruzione più recente presenta numerosi omaggi alle vecchie stelle del baseball, e il tour include anche gli affascinanti Monument Park e il New York Yankees Museum. Questo tour è perfetto se ami il baseball, anche se non tifi per gli Yankee! Giardino botanico di New York Con oltre 50 giardini diversi comprendenti più di un milione di piante, il Giardino botanico di New York offre ettari di meravigliosi scenari da esplorare. Una delle attrazioni più popolari è il Peggy Rockefeller Rose Garden, che ha vinto diversi riconoscimenti per i suoi splendidi fiori. I bambini potranno apprezzare le attività pratiche dell’Everett Children’s Adventure Garden. E se decidi di visitare il giardino botanico durante le feste di Natale, non perderti il treno botanico natalizio: è incredibile e non assomiglia a niente che tu abbia visto prima. Il Met Cloisters (vicino a Fort Tryon Park) Sede affiliata del Metropolitan Museum of Art, il Met Cloisters è un istituto davvero unico, ospitato in un edificio ispirato ai monasteri francesi medievali. La collezione del museo include oltre 3.000 pezzi di epoca medievale, ma l’attrazione principale sono gli arazzi con gli unicorni e i giardini medievali (nella foto sopra). Zoo del Bronx Il leggendario Zoo del Bronx è un’attrazione molto popolare tra le famiglie di New York e dintorni. Uno dei più grandi del mondo, questo zoo accoglie oltre 2 milioni di visitatori all’anno, che vengono per vedere l’enorme quantità di animali diversi da tutto il mondo. Lo zoo del Bronx ospita mostre premiate e habitat naturalistici, ponendosi dunque come destinazione perfetta per gli amanti degli animali. Suggerimento: il mercoledì si entra con una donazione a piacere! Risparmia sull’ingresso alle attrazioni Questo itinerario di una settimana a New York è stato creato per essere un’introduzione perfetta alla città, visto che include tantissime attività e attrazioni principali di Manhattan. Scegli tra queste fantastiche opzioni e personalizza la tua vacanza a New York. Ricordati che molte di queste attività sono disponibili con i nostri pass per New York, che ti faranno risparmiare sull’acquisto dei biglietti combinati rispetto a quello dei biglietti individuali. Siamo sicuri che troverai tante opzioni divertenti da aggiungere al tuo itinerario di New York. ​
Teresa Marrone
BF blog hero
Blog

Vinci un servizio fotografico e una cena a Manhattan in occasione del Black Friday

Il nostro sorteggio del Black Friday è terminato. Vinci un servizio fotografico e una cena per due persone Scopri come ci si sente a essere famosi per un giorno con un servizio fotografico realizzato dal celebre fotografo di moda americano MACKY. Proprietario del popolare Masters of the Camera NYC Rooftop Photo Shoot, MACKY ti porterà nei migliori punti di osservazione di Lower Manhattan, catturando la tua avventura a New York in alta definizione con una selezione di immagini da 52 megapixel. Dopo aver posato di fronte alla macchina fotografica, potrai rifocillarti con un’esperienza culinaria da VIP al One World Trade Center. L’ingresso al One World Observatory è incluso: ammira la vista panoramica da un’altezza di 100 piani e poi accomodati al tuo tavolo accanto alla finestra al ristorante One Dine. Questa cena per due persone include due drink selezionati, antipasto, primo piatto, contorno, dolce e, altrettanto importante, una vista indimenticabile! Come partecipare Per vincere questo fantastico premio, non dovrai fare altro che acquistare uno qualsiasi dei nostri pass per New York tra le 9.00 di martedì 22 novembre 2022 e le 23.59 di martedì 29 novembre 2022. L’acquisto ti permetterà automaticamente di partecipare all’estrazione del premio. Facile, no?! In caso di vincita, ti contatteremo per e-mail entro il 15 dicembre 2022, quindi tieni d’occhio la tua posta elettronica. Clicca qui per vedere i termini e le condizioni dell’estrazione del premio.
Teresa Marrone

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.

Thick check Icon