The Edge vs Empire State Building, confronto tra terrazze panoramiche

AGGIORNATO LUGLIO 2024<a href="#author-bio">Jessica Maggi</a>

All’angolo rosso c’è The Edge, una suggestiva piattaforma in vetro sospesa nel vuoto che, da un’altezza di 345 metri, offre un’incredibile vista a volo d’aquila su New York. All’angolo blu c’è l’Empire State Building, storico grattacielo in stile art déco divenuto uno dei più noti simboli della Grande Mela, da cui ammirare la luccicante metropoli da due celebri terrazze panoramiche, collocate rispettivamente all’86° e al 102° piano. Chi offre la vista migliore sulla giungla metropolitana? È un bel match quello tra The Edge vs Empire State Building. Visitarli entrambi in occasione del prossimo viaggio transoceanico è la mejo cosa! Conosciamo più a fondo questi sensazionali punti panoramici.

Lo storico Empire State Building

Image of Building, Cityscape, Urban, City, Landscape, Nature, Outdoors, Scenery,

Tappa imprescindibile in un soggiorno nella città che non dorme mai, l’Empire State Building ha detenuto il titolo di edificio più alto del mondo dal 1931, anno della sua inaugurazione, al 1970, quando fu battuto dalla compianta Torre Nord del World Trade Center. Ebbene sì, con i suoi 443 metri di altezza, antenna compresa, questo gigante d’acciaio, alluminio e pietra calcarea ha guardato dall’alto al basso il mondo intero per quasi otto lustri. Chapeau.

Costruito in poco più di 400 giorni, l’Empire è stato il primo grattacielo di New York a superare i 100 piani. Oggi è uno dei simboli indiscussi della metropoli statunitense, in grado di regalare panorami di abbacinante bellezza dai suoi osservatori posti all’86° e al 102° piano. Non stupisce che ogni anno attragga oltre 4 milioni di persone in visita. Quanto a popolarità vince a mani basse la sfida ‘The Edge vs Empire State Building’.

The Edge, lo spettacolare sky deck all’aperto

Image of Building, Cityscape, Urban, City, Outdoors,

Inaugurato nel 2019, The Edge è una stella nascente che, in breve tempo, ha già saputo arricchire lo skyline di Manhattan con il suo design futuristico ed elegante. Progettato dallo studio Kohn Pedersen Fox, The Edge è la più estesa piattaforma d’osservazione all’aperto dell’Emisfero occidentale, nonché la più alta del pianeta con pavimentazione in vetro.

Assolutamente unico nel suo genere, si tratta di un suggestivo belvedere “a spigolo” – da qui il nome The Edge che, no, non è un omaggio al chitarrista degli U2 come, invece, avevo erroneamente pensato quando venne inaugurato... Che non si sappia in giro, neh. Di forma triangolare, la piattaforma è letteralmente sospesa nel vuoto al centesimo piano di un avveniristico grattacielo di 386 metri con maxi-vetrate nel complesso di Hudson Yards, nel West End di Manhattan.

La terrazza di 24 metri di lunghezza per oltre 600 metri quadrati è, in sostanza, sospesa a mezz’aria e protetta da vetrate perimetrali leggermente inclinate, realizzate in vetro italiano definito indistruttibile. Parte della pavimentazione è trasparente e consente di ammirare la giungla metropolitana che si dipana sotto i propri piedi da una prospettiva del tutto inedita.

Punti panoramici a confronto

Image of Landscape, Nature, Outdoors, Scenery, Building, Cityscape, Urban, City, Panoramic, Sea, Water,

New York vista dall’alto è uno spettacolo incantevole. Cielo, terra, acqua, parchi, strade, ponti, grattacieli e prestigiosi edifici rinascimentali diventano parte di un quadro in movimento che toglie il fiato. Con uno sguardo si abbracciano interi quartieri, straordinari capolavori di urbanistica con la loro storia e le loro gemme architettoniche e ingegneristiche. Offriamo un raffronto tra le diverse tipologie di esperienza offerte dall’iconico Empire State Building e dallo scenografico The Edge.

Ammirare NYC dall’Empire State Building

Image of Building, Cityscape, Urban, Outdoors, City, Nature, Sea, Water,

Il leggendario Empire State Building è storicamente noto per la straordinaria vista che da quasi un secolo regala ai visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Il punto di massima elevazione da cui ammirare lo skyline di New York City è il suggestivo osservatorio coperto al 102° piano, con 24 vetrate alte oltre 7 metri e un’elaborata pavimentazione che ricorda gli albori art déco dello storico edificio. A ben 380 metri di altezza, potrai ammirare un panorama a 360 gradi di New York che si estende da Central Park al ponte di Brooklyn e oltre.

L’osservatorio alla sommità dell’edificio è collegato all’86° piano, dove si trova il leggendario ponte di osservazione all’aperto, setting di molte scene di film e produzioni televisive, da cui ammirare la metropoli con gli iconici cannocchiali a gettoni. Proprio da qui parte un ascensore in vetro che funge da trait d’union tra i due celebri punti panoramici e consente di raggiungere la vetta in un’emozionante salita attraverso le luci di questo colosso a due passi da Times Square.

Ammirare NYC da The Edge

Image of Landscape, Nature, Outdoors, Building, Cityscape, Urban, Scenery, Panoramic, City,

L’esperienza offerta da The Edge è più estrema, forte, innovativa e deflagrante. Percorrere questa suggestiva piattaforma di vetro che fluttua nel cielo ti farà provare la sensazione unica e impagabile di sentirti in cima al mondo, con la Grande Mela ai tuoi piedi. Ci si sente pervasi da un’ebbrezza psichedelica derivante, forse, dalla sensazione di sfidare ogni legge fisica. È proprio questo a rendere speciale The Edge. Questo sito offre ben più di un panorama estasiante. Qui si mescolano vertigine, brivido, incanto, avanguardia, sperimentazione architettonica e un’emozione che scuote l’anima. A nostro modesto parere, già solo questo vale il viaggio a New York.

Il panorama che ti si para dinnanzi è di una bellezza disarmante, struggente, semplicemente impareggiabile. The Edge si trova più a ovest rispetto ai più noti affacci della metropoli, tra cui l’Empire State Building, e offre una prospettiva nuova. La vista spazia da Lower Manhattan al parco galleggiante di Little Island, da Midtown a Central Park e si spinge oltre, verso il Western New Jersey. Strabiliante. È difficile anche trovare aggettivi che rendano giustizia a cotanta bellezza.

The Edge offre una quindicina di differenti punti di osservazione con vista panoramica a 360 gradi di NYC. Come accennato, parte della pavimentazione è in vetro trasparente. Stendersi sul pavimento della terrazza panoramica e scattare un selfie che includa la vista sottostante sta diventando il nuovo must di ogni soggiorno a New York, un po’ come lanciare una monetina nella fontana di Trevi a Roma, farsi fotografare nell’atto di sorreggere la torre pendente di Pisa e pattinare sulle gonadi di quello sventurato bovino mosaicato sul pavimento della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano.

Gli ultimi piani del grattacielo 30 Hudson Yards ospitano anche un ristorante di lusso, un souvenir shop con prezzi da scoppio della valvola mitralica e un lounge bar dove sorseggiare champagne al cospetto di un panorama senza eguali. Ai piani più bassi ci sono, invece, uffici, proprietà immobiliari e un grande centro commerciale.

Qual è il momento migliore per ammirare NYC dall’alto?

Lo skyline di New York, unico al mondo, non delude mai, in qualsiasi stagione, in qualsiasi condizione metereologica e a qualsiasi ora del giorno e della sera. Per assistere a uno spettacolo ancor più memorabile, consigliamo di raggiungere The Edge o uno dei due ponti di osservazione dell’Empire State Building in quella che in fotografia viene chiamata heure bleue, l’ora blu, quel momento della giornata dall’atmosfera magica che si verifica quando il riverbero del crepuscolo sta per cedere il passo all’oscurità della sera.

È un fenomeno che si manifesta approssimativamente un quarto d’ora dopo il tramonto e ammanta l’ambiente di un’allure magnetica ed estremamente fotogenica, che, voglio dire, se riesce a rendere sconvolgentemente belle persino le aree industriali dell’hinterland milanese, regalerà senza dubbio uno spettacolo eccezionale dalla sommità dell’Empire State Building e The Edge.

Come raggiungere l’Empire State Building

Image of City, Building, Cityscape, Urban,

L’Empire è visibile da pressoché ogni punto della città. Si trova nel quartiere di Midtown, a due passi da Times Square e Broadway, all’angolo tra l’iconica Quinta Strada e la West 34th Street. Le fermate della metropolitana più vicine sono Herald Square e Penn Station, che distano una manciata di minuti a piedi dall’ingresso dell’edificio. Anche la stazione ferroviaria di Grand Central si trova a breve distanza.

Come raggiungere The Edge

Image of Building, Cityscape, Urban, City, Outdoors,

The Edge si trova al centesimo piano del grattacielo 30 Hudson Yards, il terzo più alto di New York dopo l’One World Trade Center e il 432 Park Avenue. L’avveniristico 30 Hudson Yards svetta in tutta la sua futuristica magnificenza tra la Trentatreesima e la Decima Strada che corre lungo il West Side di Manhattan, sulle sponde dell’Hudson River.

Il complesso è facilmente raggiungibile in metro con la linea 7 fino alla fermata 34th Street-Hudson Yards. Una volta varcata la soglia del maestoso edificio, un grande ascensore ti condurrà in pochi secondi alla terrazza panoramica.

Visita The Edge e l’Empire State Building con i pass di Go City

Il match si è concluso. Chi l’ha spuntata? Nel dubbio, la cosa migliore da fare è visitare sia The Edge che l’Empire State Building durante il prossimo weekend a New York. Con i pass di Go City avrai un unico passe-partout digitale che ti consente di accedere a entrambi e a dozzine di altre attrazioni della Big Apple, con un inestimabile risparmio in termini di tempo e denaro rispetto all’acquisto dei singoli biglietti.

Jessica Maggi
Jessica Maggi
Scrittore/trice di viaggio freelance

Jessica è una copywriter freelance, molto mattiniera, un po’ stramba e oltremodo germofobica. Nel 2011 ha profeticamente lasciato un posto a tempo indeterminato per dedicarsi alla scrittura e, nel corso degli anni, ha avuto l’onore di collaborare con grandi nomi del calibro di Indeed, Furla, WeRoad, Berlitz, Grazia e MUSE Magazine. Si divide tra l’alto cremasco e le Alpi Orobiche e, quando non lavora, sicuramente la trovi che fa decluttering dell’armadio, si diletta ai fornelli o si inerpica ad alta quota con il suo beneamato loppide.

Continua a leggere

Blog

Itinerario del Pass Tutto Incluso per New York

Sapevi che con il Pass Tutto Incluso puoi risparmiare fino al 41%?  Se visiti le seguenti attrazioni senza il nostro pass, spenderai 372,99 $. Ma se le visiti con il nostro Pass Tutto Incluso, spenderai solo 219 $.  Stiamo parlando di un risparmio di 153,99 $. Continua a leggere per alcune idee su cosa fare a New York e per sapere come risparmiare durante la tua visita.  Giorno 1 Mattina Autobus Hop On Hop Off di Big Bus New York: tour classico di 1 giorno Visita Times Square e sali a bordo di un Big Bus per un tour Hop-on Hop-off. Con il tuo pass avrai a disposizione un'intera giornata per esplorare i percorsi Uptown e Downtown. Prezzo senza il pass: 59,99 $ Valore rimanente del pass: 159 $ Pomeriggio Empire State Building  Una capatina all'Empire State Building è imprescindibile in un viaggio a New York. Prima di andartene, ricordati di comprare una calamita per il frigorifero da portare alla nonna. Prezzo senza il pass: 47,91 $ Valore rimanente del pass: 111,11 $ Madame Tussauds + MARVEL Universe 4D Se vuoi trascorrere il pomeriggio a dire "Ma come fanno a farli così realistici?" e "Fammi una foto insieme a Obama!", allora il Madame Tussauds è la tappa che fa per te. Inoltre, con il tuo pass, potrai visitare anche l'esperienza MARVEL Universe 4D.  Prezzo senza il pass: 47,89 $ Valore rimanente del pass: 63,21 $ Giorno 2 Mattina Crociera turistica Best of NYC con Circle Line Sightseeing Vedi tutta Manhattan in una sola mattina. Questa crociera Best of NYC circumnaviga l'intera isola di Manhattan e offre la migliore vista del suo skyline e dei suoi famosi monumenti.  Prezzo senza il pass: 44 $ Valore rimanente del pass: 19,21 $ Pomeriggio Intrepid Sea-Air-Space Museum e Space Shuttle Per quanto riguarda le installazioni museali, questo è un ottimo esempio. Sin dal tuo ingresso al museo, ti troverai immerso nella storia navale e nautica degli Stati Uniti. Prezzo senza il pass: 33 $ Congratulazioni, da questo momento stai ufficialmente risparmiando! Stai risparmiando: 13,79 $ Edge A qualcuno interessano le viste vertiginose? Le pareti di vetro inclinate e il pavimento trasparente dell'Edge ti faranno tremare le gambe, ma la vista INCREDIBILE ne vale davvero la pena.  Prezzo senza il pass: 43,55 $ Stai risparmiando: 57,34 $ Giorno 3 Mattina Traghetto per la Statua della Libertà ed Ellis Island  Iconica. Maestosa. Affascinante. Questi sono gli aggettivi spesso usati quando si descrive la statua della Libertà. Non c'è molto da aggiungere: è davvero speciale.   Prezzo senza il pass: 24 $ Stai risparmiando: 81,34 $ Pomeriggio One World Observatory Oggi l'edificio più alto di New York, il One World Observatory offre spettacolari viste (e non stiamo esagerando) a 360 gradi di New York e dintorni.  Prezzo senza il pass: 44,65 $ Stai risparmiando: 125,99 $ 9/11 Memorial and Museum Una tappa finale commovente, e sicuramente imperdibile, il 9/11 Memorial and Museum rende omaggio alle vittime degli attacchi dell'11 settembre. Concludi la tua visita conoscendo meglio la forza di questa città e dei suoi abitanti.  Prezzo senza il pass: 28 $ Stai risparmiando: 153,99 $   Visitando queste attrazioni con un Pass Tutto Incluso, risparmierai un 41% durante il tuo viaggio. Che aspetti, allora? È arrivato il momento di pianificare la tua avventura a New York! Scopri tutte le attrazioni incluse nel tuo pass     Nel nostro esempio d’itinerario, abbiamo calcolato il risparmio mettendo a confronto il prezzo di Go City con quello combinato dei vari biglietti d’ingresso. I normali prezzi d’ingresso sono stati aggiornati in data 1 aprile 2023.
Katie Waller
Blog

Itinerario di New York

Sapevi che con il Pass Explorer puoi risparmiare fino al 34%?  Se visiti le seguenti 5 attrazioni senza il nostro pass, spenderai 247,14 $. Ma se le visiti con il nostro Pass Explorer, spenderai solo 164 $.  Stiamo parlando di un risparmio di 83,14 $. Continua a leggere per alcune idee su cosa fare a New York e per sapere come risparmiare durante la tua visita.  Opzione 1: Empire State Building Quale luogo migliore della cima del grattacielo più famoso del mondo per vivere quella sensazione "Oh, mio Dio, sono davvero a New York!"? Prima di dirigerti all'osservatorio per ricreare la scena perfetta di Insonnia d'amore (o di King Kong... chi siamo noi per giudicare?), assicurati di dedicare del tempo alle gallerie coperte, che documentano la storia e il significato culturale di questo monumento iconico. Prezzo senza il pass: 47,91 $ Opzione 2: Big Bus Hop on Hop off: tour classico di 1 giorno Sei del parere che i mezzi pubblici siano sempre stressanti? Lascia stare la metropolitana super affollata e rilassati su un Big Bus. Con due itinerari tra cui scegliere, sarà facile vedere tutte le attrazioni imperdibili di New York, tra cui Times Square, Wall Street, Little Italy e SoHo. Sali e scendi a tuo piacimento, oppure resta sull'autobus e goditi il commento digitale: è un modo eccellente per scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla Grande Mela!  Prezzo senza il pass: 59,99 $ Opzione 3: The Edge Ci si può mai annoiare di ammirare Manhattan dall'alto? Probabilmente no, ma se vuoi rendere l'esperienza ancora più eccitante, allora The Edge è il luogo che fa per te. Sali in ascensore i 100 piani del grattacielo e ammira l'incredibile vista dalle pareti di vetro inclinate. Ti sentirai la terra mancare sotto i piedi! Se vuoi ulteriormente mettere alla prova le tue vertigini, distenditi per un selfie sul pavimento di vetro della piattaforma.  Prezzo senza il pass: 43,55 $ Opzione 4: tour di Central Park in bici Non sappiamo se lo sai, ma Central Park è bello grande, quindi la bicicletta è una delle opzioni migliori per esplorarlo. Ancora meglio, fai un tour in bici con Unlimited Biking: non solo ti fermerai nei punti più famosi del parco, ma la tua guida te ne racconterà anche la storia. Alcune delle attrazioni che visiterai sono Strawberry Fields, Belvedere Castle e Shakespeare Garden. Prezzo senza il pass: 51,69 $ Opzione 5: Crociera turistica Best of NYC con Circle Line Sightseeing Stai cercando di scattare delle foto da urlo? Scegli la crociera Best of NYC per portarti a casa scatti ravvicinati della statua della Libertà e di tante altre attrazioni. Le guide a bordo ti informeranno su tutto quello che vedrai, per cui rilassati e goditi la crociera.  Prezzo senza il pass: 44 $ Visitando queste attrazioni con un Pass Explorer, risparmierai un 34% durante il tuo viaggio. Che aspetti, allora? È arrivato il momento di pianificare la tua avventura a New York! Nel nostro esempio d’itinerario, abbiamo calcolato il risparmio mettendo a confronto il prezzo di Go City con quello combinato dei vari biglietti d’ingresso. I normali prezzi d’ingresso sono stati aggiornati in data 1 aprile 2023.
Katie Waller

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.

Thick check Icon