New York a settembre: idee per godersi la città all'aperto

AGGIORNATO LUGLIO 2024<a href="#author-bio">Jessica Maggi</a>

C’è un’ampia varietà di cose da vedere e da fare a New York a settembre, il periodo migliore in cui visitare la città che non dorme mai. Con le sue bellezze artistiche, i suoi quartieri storici, le sue istituzioni e i piaceri della sua gastronomia multietnica, la Grande Mela è il laboratorio della modernità, una fucina di emozioni ed esperienze da vivere. Settembre di solito porta con sé giornate soleggiate e piacevolmente calde senza afa, con temperature comprese tra i 20 e i 25 gradi, che si traducono in ottime possibilità di godersi la città all'aperto.

Da mini crociere panoramiche intorno all'isola di Manhattan, spedizioni esplorative su due ruote e comodi tour in autobus hop-on hop-off, ecco le migliori cose da fare a New York a settembre, per un viaggio al top.

Ammirare NYC dall’alto

default alt tag

Cielo terso, sole tiepido e una leggera brezza oceanica sono gli ingredienti ideali per ammirare la Grande Mela dalle celebri piattaforme di osservazione che la costellano. Nei giorni più tersi, pensa, la vista si estende per un centinaio di chilometri fino a Long Island, il New Jersey e il Connecticut.

Oltre al leggendario ponte di osservazione all’86° piano dell’Empire State Building, da cui ammirare il panorama metropolitano con gli iconici cannocchiali a gettoni, ci sono nuove spettacolari terrazze panoramiche che consentono di godere di viste mozzafiato sulla città. Dopo l’apertura dell’One World Observatory, tra il 100° e il 102° piano della Freedom Tower, ad arricchire lo skyline di Manhattan è stato The Edge, un avveniristico sky deck in vetro, che sporge a 345 metri di altezza dalla sommità del grattacielo 30 Hudson Yards. Anche l’osservatorio panoramico di Top of the Rock, nel complesso di Rockefeller Center affacciato sulla Quinta Strada, regala viste fantastiche a 360 gradi sulla giungla metropolitana.

Godersi la vista della metropoli dall’acqua

default alt tag

Approfitta delle assolate giornate settembrine per concederti una mini crociera panoramica sull’Hudson River o intorno all'isola di Manhattan e contemplare i luoghi simbolo della Big Apple dall’acqua. A bordo di un’elegante imbarcazione potrai ammirare il ponte di Brooklyn in tutta la sua magnificenza, lo Yankee Stadium e Wall Street, dove sorge la celebre borsa valori di New York.

Puoi anche raggiungere la Statua della Libertà ed Ellis Island, l’isola che dal 1892 al 1954 è stata la porta dell’America per tutti coloro che vi giungevano nella speranza di un futuro migliore, tra cui migliaia di migranti italiani.

Tour in autobus multi-fermata

default alt tag

Con un tour in autobus hop-on hop-off puoi ammirare i luoghi chiave della Big Apple in tutta comodità dal piano superiore scoperto dell'autobus, con il vento tra i capelli e una precisa descrizione in tempo reale dei monumenti tramite una pratica audioguida. Scegli tu liberamente dove scendere per visitare le varie attrazioni, come l'Empire State Building, uno dei gioielli architettonici di Midtown, Broadway e il memoriale dell'11 settembre. Puoi risalire in qualsiasi fermata dell’itinerario e proseguire la corsa fino alla prossima attrazione che desideri esplorare.

Passeggiare lungo l’iconica Quinta Strada

default alt tag

Importante arteria di Manhattan, la Quinta Strada è una delle zone più rappresentative della Big Apple. Concediti una passeggiata al sole tra i suoi palazzi decorati, le sue residenze storiche e le sue istituzioni culturali. Il tratto più vivace è quello compreso tra la Trentaquattresima e la Cinquantanovesima Strada, dove sorgono alcuni degli highlights principali della metropoli, come il Rockefeller Center, il Flatiron Building affacciato su Madison Square Park e la cattedrale di San Patrizio, principale luogo di culto cattolico di NYC.

La porzione centrale della Quinta Strada ospita alcuni dei musei più importanti del mondo, tanto da aver guadagnato l’appellativo di Museum Mile. Qui si trovano il Museo Guggenheim, il Cooper Hewitt Smithsonian Design Museum e il Metropolitan Museum of Art, per citarne alcuni.

Equivalente a stelle e strisce di Oxford Street a Londra e dell'Avenue des Champs-Élysées di Parigi, la Quinta Strada è diventata uno dei punti di riferimento per lo shopping di lusso, con boutique monomarca delle più note maison di alta moda. Al civico 727 si trova l’iconico negozio Tiffany & Co., reso celebre dal film con Audrey Hepburn, con l’imponente facciata di granito e la statua di Atlante.

In sella, alla bersagliera!

default alt tag

Nuova York è una città molto bike friendly, grazie ad attente scelte urbanistiche e a lungimiranti politiche sulla mobilità, volte a ridurre il traffico e offrire alternative sostenibili ai residenti e ai visitatori per gli spostamenti urbani. Puoi scegliere tra un ampio ventaglio di itinerari alla scoperta della Grande Mela su due ruote.

Il ponte di Brooklyn include una pista ciclabile che permette di attraversare i suoi due chilometri di estensione ammirando sia la selva di grattacieli del distretto finanziario di Manhattan sullo sfondo che l’imponente struttura di questo capolavoro architettonico, con due torri in muratura e grandi archi in stile gotico.

Un viaggio a NYC nel periodo dell'equinozio d'autunno non può dirsi completo senza una pedalata lungo le vie verdi di Central Park, il più grande parco del distretto di Manhattan, situato nella Uptown, tra i quartieri di Upper West Side e Upper East Side.

La bicicletta è il mezzo ideale anche per esplorare Governors Island, comodamente raggiungibile in ferryboat da Manhattan. Si tratta di un’incantevole isola car free con piste ciclabili, aree relax e pittoresche colline da cui ammirare lo skyline newyorkese.

default alt tag

In bicicletta puoi anche visitare Harlem, il quartiere della black culture, del jazz e di grandi artisti afro-americani del calibro di James Brown, Ella Fitzgerald, Bessie Smith, Billie Holiday e Michael Jackson. Qui avrai l’onore di assistere a uno spettacolo di cori gospel o a una vera e propria funzione domenicale in una chiesa afroamericana cristiano-metodista. Da non perdere ad Harlem anche una visita alla splendida cattedrale di San Giovanni il Divino, a Morningside Heights, con il rosone a vetrata più grande degli USA.

Perdersi nei viali alberati del Greenwich Village

default alt tag

Il Greenwich Village, nella zona occidentale di Lower Manhattan, affascina i visitatori con la bellezza dei suoi palazzi di mattoni rossi con gli iconici ingressi a scalinata. Qui puoi vedere la facciata dell'appartamento di Carrie Bradshaw di Sex and the City, il palazzo dove si trovano due degli appartamenti dei protagonisti della popolare sitcom Friends e il condominio in cui è ambientato il celebre film di Alfred Hitchcock La finestra sul cortile.

Passeggiare lungo l’High Line

default alt tag

La High Line è uno splendido giardino pensile della Grande Mela costruito su una sezione in disuso della ferrovia sopraelevata che correva lungo il lato occidentale di Manhattan. Lunga oltre due chilometri, la High Line di New York è considerata uno degli interventi di riqualificazione urbana più innovativi, riusciti e influenti di tutti i tempi. Concediti una passeggiata rigenerante nei suoi curatissimi giardini progettati dal designer olandese Piet Oudolf, con affacci unici sui quartieri più iconici della metropoli.

Gettarsi nella mischia di Times Square

default alt tag

Fiancheggiata da enormi insegne pubblicitarie, maxischermi a LED e negozi di ogni genere, Times Square è l’area più frequentata e animata della città che non dorme mai. All'incrocio tra Broadway e la Settima Avenue, questo trafficato punto della Grande Mela dove immaginario e quotidianità si intrecciano è comparso in un’infinità di film, da Taxi Driver a Spider-man 3, da Vanilla Sky a Il Diavolo veste Prada .

Times Square è anche crocevia e cuore del Theatre District, dove si concentrano i più famosi teatri del quartiere Midtown del distretto di Manhattan. Nella zona che ruota attorno a Broadway si trovano decine di sale teatrali in cui assistere a spettacoli contemporanei, musical e i classici di lunga data.

Visita New York a settembre con un pass di Go City

I pass di Go City aprono le porte delle principali attrazioni di New York e ti consentono di partecipare alle attività di tuo interesse a prezzi convenienti, sollevandoti dall’incombenza di dover acquistare i singoli biglietti in giornata di volta in volta.

Jessica Maggi
Jessica Maggi
Scrittore/trice di viaggio freelance

Jessica è una copywriter freelance, molto mattiniera, un po’ stramba e oltremodo germofobica. Nel 2011 ha profeticamente lasciato un posto a tempo indeterminato per dedicarsi alla scrittura e, nel corso degli anni, ha avuto l’onore di collaborare con grandi nomi del calibro di Indeed, Furla, WeRoad, Berlitz, Grazia e MUSE Magazine. Si divide tra l’alto cremasco e le Alpi Orobiche e, quando non lavora, sicuramente la trovi che fa decluttering dell’armadio, si diletta ai fornelli o si inerpica ad alta quota con il suo beneamato loppide.

Continua a leggere

Blog

Come muoversi a New York: una guida per i turisti

​Hai in programma un viaggio nella Grande Mela? Abbiamo scritto una breve guida contenente le informazioni su come muoversi a New York, inclusi i trasporti da e per l’aeroporto. Grazie ai numerosi mezzi pubblici e ai taxi gialli a ogni angolo, muoversi nella città che non dorme mai è più semplice di quello che pensi. Dovunque tu alloggi, che sia a Manhattan o in uno degli altri distretti della città, a New York troverai metropolitane, autobus, taxi, treni e servizi di auto in condivisione che ti porteranno dove vuoi. Hai intenzione di vedere tante attrazioni di New York? Dai un’occhiata al pass di Go City® per New York: più visiti e più risparmi. Trasporti pubblici di New York Il Metropolitan Transportation Authority (MTA) è il sistema di trasporto pubblico di New York, che consiste di metro, autobus e traghetti, molti dei quali attivi 24 ore al giorno. La metropolitana è composta da 24 linee, identificate da lettere (A, B, C, ecc.) o numeri (1, 2, 3, ecc.). Queste arrivano a Manhattan, nel Bronx, a Brooklyn e nel Queens, e collegano la parte nord di Manhattan con la parte sud, con tantissime fermate intermedie che ti porteranno dove vuoi. Il sistema di autobus del MTA è composto da 253 itinerari locali e 73 itinerari express per raggiungere i cinque distretti di New York. Le fermate dell’autobus si trovano agli angoli delle strade e potrai riconoscerle da un cartello alto e rotondo con l’immagine di un autobus e il numero del percorso. La maggior parte delle fermate includono un altro cartello (chiamato “Guide-A-Ride”) che indica la mappa del percorso e gli orari dell’autobus. Se vuoi allontanarti ancora di più, il MTS offre treni giornalieri che collegano New York con Long Island, Westchester, la Hudson Valley e perfino il Connecticut. Per maggiori informazioni riguardanti il sistema di trasporti di New York e i suoi orari, visita il sito web del MTA. Comprare i biglietti per treni, autobus e metropolitana è davvero facile. Visita qualsiasi stazione di trasporti pubblici, cerca la biglietteria MTA o il distributore automatico e seleziona il biglietto che fa per te. Puoi acquistare biglietti del MTA per corse singole o illimitate, o prevedere esattamente quanto ti servirà e caricare la carta della quantità esatta. Se acquisti una tessera MTA, tienila con te per tutta la durata del viaggio, in quanto potresti aver bisogno di ricaricarla quando vuoi! Autobus turistico a New York Un percorso sull’autobus turistico del Big Bus New York è uno dei modi migliori per iniziare il tuo viaggio! Imparerai a orientarti per la città e a localizzare le attrazioni principali, così potrai pianificare il resto del tuo soggiorno e approfittare al massimo il tuo tempo nella Grande Mela. Goditi il percorso Classico per un’esperienza completa di New York: avrai la possibilità di salire e scendere in una qualsiasi delle 25 fermate disponibili, per esplorare una zona a piedi o visitare le attrazioni che vuoi. E non solo: mentre procedi con la tua visita della città, potrai approfittare del commento audio divertente e informativo per scoprire la storia dei famosi monumenti di New York. A piedi e in bicicletta New York si presta perfettamente a essere esplorata a piedi e in bicicletta. Scopri i quartieri della città e noterai che molte attrazioni sono vicine tra di loro. Considera l’idea di noleggiare la bici per un giorno per girare la città in modo divertente e unico. Esplora Brooklyn e il famoso ponte omonimo, vedi tutte le attrazioni di Central Park o pedala nei lunghissimi sentieri lungo il fiume di New York. Noterai che Manhattan è una città ideale per chi vuole camminare o pedalare. Questi sono alcuni dei tour in bici o noleggi inclusi nel tuo pass. Noleggio di bici a Central Park per una giornata intera OPPURE Tour in bici di Central Park: scegli di girare in autonomia noleggiando la bici per un giorno intero con Central Park Sightseeing oppure unisciti a un tour guidato che ti fornirà anche la storia e le informazioni dei posti che vedrai. Noleggio di bici a Brooklyn Bridge per una giornata intera OPPURE Tour in bici di Brooklyn Bridge: crea il tuo itinerario personalizzato di Brooklyn con un noleggio di un giorno oppure scegli il tour guidato di Unlimited Biking per vedere tutti i luoghi più interessanti. Noleggio di bici a Harlem per una giornata intera OPPURE Tour in bici di Harlem: esplora Harlem al tuo ritmo noleggiando una bici oppure unisciti a un tour di gruppo organizzato da Unlimited Biking. Noleggio di bici Hudson River Sightseeing per un giorno intero: goditi un giorno di noleggio ed esplora i 50 km di sentieri e piste ciclabili che costeggiano il fiume Hudson. Se vuoi anche imparare un po’ di storia mentre cammini, prova uno dei nostri tour guidati dei quartieri più importanti della città. Questi sono i nostri preferiti. Tour a piedi di Broadway: questo tour immersivo alza il sipario sulla realtà degli spettacoli teatrali più famosi di Broadway. Tour a piedi: i segreti della Statua della Libertà e di Ellis Island: nessun viaggio a New York si può considerare completo senza aver visto l’iconica Statua della Libertà. Con questo tour a piedi scoprirai i segreti della splendida struttura e la storia di Ellis Island. Tour a piedi di Central Park: con i suoi 341 ettari, può sembrare impensabile visitare tutto Central Park, ma con questo tour guidato potrai vedere i luoghi più famosi e più pittoreschi. Tour a piedi della High Line, Chelsea e Meatpacking District: scopri la storia del Chelsea Market e del Meatpacking District, ed esplora la High Line, un parco pubblico davvero singolare, nato da una ferrovia in disuso. Tour a piedi di Soho, Little Italy e Chinatown: immergiti nella cultura italiana di un tempo mentre passeggi per le strade di Little Italy. Senti il profumo della pastasciutta e del formaggio, e non perderti l’occasione di mangiare qualcosa! Tour a piedi del ponte di Brooklyn e DUMBO: percorri il ponte di Brooklyn e raggiungi il quartiere omonimo. Scatta delle foto memorabili e scopri la storia del ponte e di come è stato costruito. Tutti questi tour a piedi sono inclusi nel pass. Taxi I famosi taxi gialli di New York sono disponibili per tutta la città e attirare la loro attenzione è piuttosto facile. Tieni a mente che alcuni taxi accettano solo contanti, e non dimenticare di includere anche gli eventuali pedaggi quando fai un calcolo approssimativo della tariffa. Evita, se possibile, l’orario di punta: il traffico può essere intenso e potresti finire per pagare una cifra esorbitante. Oltre ai taxi gialli, a New York esistono dei servizi di condivisione auto che sono abbastanza semplici da usare: non dovrai fare altro che scaricare l’app sul tuo telefono. Come arrivare a New York City In aereo L’aeroporto internazionale John F. Kennedy (JFK), situato nel Queens, dista circa 24 km dal centro di Manhattan, approssimativamente un’ora in taxi. Se vuoi risparmiare, puoi usare i trasporti pubblici, che sono anche più veloci perché evitano il traffico. Prendi l’AirTrain, la linea di trasporto pubblico dall’aeroporto, che ti collega alle stazioni della metropolitana, dei treni e degli autobus di New York. L’aeroporto internazionale Newark-Liberty, situato nel New Jersey, è l’opzione ideale se devi andare a Manhattan. Dista quasi 26 km dal centro, ma la corsa in taxi dura meno che da JFK. Tuttavia, la corsa include dei pedaggi, per cui la tariffa totale è paragonabile a quella del taxi da JFK. LaGuardia Airport, anch’esso nel Queens, ma a soli 13 km da Manhattan, è l’aeroporto più vicino alla città. È accessibile con i mezzi pubblici e un taxi dal centro impiega dai 20 ai 40 minuti. In treno Amtrak mette a disposizione numerosi treni dalle città più importanti del corridoio nord-est, come Boston, Filadelfia e Washington D.C, con arrivo a Penn Station, tra la 31esima e la 33esima strada di New York. Da qui, puoi prendere un taxi o usare i mezzi pubblici. In autobus L’autobus è spesso il mezzo più economico per raggiungere Manhattan. Tra le linee più famose figurano Megabus, Boltbus e Greyhound, e la maggior parte delle compagnie si ferma ai monumenti più importanti. ​
Teresa Marrone
Blog

Idee per passare una settimana a New York: da 5 a 7 giorni

​New York City è una delle nostre destinazioni preferite; è la città perfetta da visitare praticamente in qualsiasi periodo dell’anno, che sia esplorando Central Park in bici nei mesi più caldi o passeggiare per le sale del fantastico Metropolitan Museum of Art in inverno. Per aiutarti a sfruttare al massimo il tuo soggiorno nella Grande Mela, abbiamo creato un itinerario di una settimana per chi visita New York per la prima volta, includendo tantissime attività per tutta la famiglia; con queste, potrai creare la tua settimana perfetta o racchiuderle tutte in 5 giorni a New York. Questo itinerario include le attività più popolari raggruppate in cinque zone: Uptown: il Met, American Museum of Natural History, ecc. Midtown: Empire State Building, MoMa, ecc. Lower Manhattan: Statua della Libertà, 9/11 Memorial & Museum, ecc. Brooklyn: tour del ponte di Brooklyn e del quartiere DUMBO, Luna Park di Coney Island, ecc. Bronx: tour dello Yankee Stadium, Giardino Botanico di New York, ecc. Hai meno tempo a disposizione ma cerchi comunque idee divertenti? Nessun problema: abbiamo anche itinerari da 1 giorno, 2 giorni o 3 giorni. 1. Uptown Manhattan: idee per il tuo itinerarioMetropolitan Museum of Art Con migliaia di anni di storia tra cui scegliere, la varietà e l’eclettismo delle collezioni del Metropolitan Museum of Art supereranno qualsiasi tua aspettativa. Tutti i visitatori troveranno qualcosa che li ispirerà, data la ricchezza di opere in praticamente qualsiasi forma d’arte, dall’arte funeraria degli antichi egizi alla pittura americana contemporanea. Questo museo è una tappa obbligata per chiunque visiti New York ed è stato di recente votato il miglior museo al mondo da un sondaggio di TripAdvisor. Guggenheim Museum Non è solo a Parigi che si trova l’arte di fama mondiale! In questo museo progettato da Frank Lloyd Wright farai il pieno di ispirazione artistica. Lasciati incantare dalle famose opere allestite in modi peculiari e apprezza la vastità di movimenti artistici, media e periodi storici che caratterizzano le ricche collezioni del Guggenheim Museum. American Museum of Natural History Sin dalla sua fondazione a metà del XIX secolo, l’American Museum of Natural History ha affascinato, stupito e istruito sia i newyorchesi che i turisti. Che tu abbia bambini amanti dei dinosauri, un avido interesse per la vita nell’oceano o semplicemente apprezzi l’impressionante bellezza delle gemme naturali, in questo fantastico museo troverai qualcosa adatto a te. Met Breuer Che l’Uptown Manhattan sia una mecca per gli amanti dei musei ormai dovrebbe essere chiaro. Questa nuova sede del Met è una tappa obbligata per gli appassionati di arte moderna, grazie alle sue ricche collezioni e alle mostre innovative. Qui potrai ammirare arte moderna e contemporanea da tutta la città e da tutto il mondo, dagli artisti più famosi a quelli ancora in attività. Troverai rappresentate tutte le forme, tra cui pittura, scultura, cinema, fotografia, moda, stampe e installazioni artistiche. Shakespeare Garden Se vuoi trascorrere un po’ di tempo a Central Park, ma non sai da dove iniziare, allora l’incantevole Shakespeare Garden, grande un ettaro e mezzo, è un ottimo punto di partenza. Situato poco più a est del Museo americano di storia naturale, questo piccolo giardino è un'oasi verde di tranquillità. Lo Shakespeare Garden è ispirato ai giardini inglesi ed è caratterizzato da diverse targhe commemorative nelle quali sono incise frasi delle celebri opere del bardo: questa è senza dubbio una destinazione ideale per gli amanti della letteratura, nonché gli appassionati di natura. 2. Midtown Manhattan: idee per il tuo itinerarioEmpire State Building Visita uno degli edifici più famosi di New York e del mondo intero. L’Empire State Building offre una vista ineguagliabile della città dall’osservatorio all’86° piano, situato a più di 300 metri di altezza. Molti visitatori di includono l'Empire State Building nel loro itinerario e ti consigliamo di fare lo stesso! Museum of Modern Art Un’altra attrazione per gli amanti dell’arte, il Museum of Modern Art (MoMA) ospita una collezione senza eguali di arte moderna e contemporanea, tra cui opere iconiche come Notte stellata di Van Gogh e Campbell’s Soup Cans di Warhol. Troverai anche lavori di Pollack, Dali, Gauguin, Picasso e molti altri. Tour in bici di Central Park Aggiungi alle tue escursioni una boccata d’aria pulita e di attività fisica con un divertente tour in bici di Central Park. Questo rilassante tour di due ore racchiude molti dei luoghi principali del parco urbano più famoso d’America, come la fontana Cherry Hill, Strawberry Fields, il mosaico Imagine e molti altri. Un’attività perfetta per le famiglie! New York Public Library Porta a casa una foto sulle leggendarie scale della sede principale della New York Public Library, conosciuta come Stephen A. Schwarzman Building. Questo impressionante edificio in stile Beaux Arts è da tantissimo tempo la sede principale della NYPL, e oggi è anche un monumento importante di Midtown Manhattan. Non dimenticare di fare un saluto ai leoni di pietra che fanno la guardia all’ingresso! Puoi anche entrare all’interno di queste famose stanze e vedere le sale di lettura. Ma ricordati che il silenzio è importante qui e gli studiosi vanno rispettati! 3. Lower Manhattan: idee per il tuo itinerarioStatua della Libertà ed Ellis Island Insieme all’Empire State Building, la statua di Lady Liberty è uno dei monumenti più iconici e riconoscibili di New York. La statua della Libertà e la vicina Ellis Island rappresentano il ricco patrimonio culturale di New York, grazie al loro ruolo prezioso nell’immigrazione degli inizi del XX secolo e per aver ispirato generazioni di nuovi americani. Sali a bordo del traghetto che ti porterà verso queste importanti attrazioni turistiche e prepara la macchina fotografica per degli scatti stupendi. Se vuoi visitare il piedistallo e/o la corona della statua, dovrai acquistare i biglietti in anticipo (non disponibili con Go City®), per cui ricordati di farlo prima della tua visita. 9/11 Memorial & Museum Un’altra opzione da aggiungere al tuo itinerario a Lower Manhattan è il 9/11 Memorial and Museum. Questo emozionante monumento ricorda gli eventi che hanno portato agli orribili attacchi dell’11 settembre e il tragico periodo che ne è seguito. Potrai esplorare gallerie piene di fotografie, oggetti e perfino pezzi del World Trade Center distrutto. Poi, esci dal museo e ammira il commovente monumento commemorativo all’esterno, con i suoi particolari disegni di acqua e luce. Questo è diventato un luogo di riflessione per i newyorchesi e merita davvero una visita. Tour Hop On Hop Off sul Big Bus New York offre così tanto da vedere che esplorarla tutta può essere complicato. Ecco perché il tour Hop On Hop Off sul Big Bus New York può essere un’ottima alternativa per scoprire la città. Scegli alcune parti della città per creare un itinerario gestibile e approfitta della possibilità di salire e scendere dall’autobus a tuo piacimento per vedere le attrazioni che ti interessano. Se invece preferisci rilassarti, completa il tour a bordo dell'autobus e goditi la narrazione informativa che accompagna il percorso. Tour a piedi del Greenwich Village L’iconico Greenwich Village è una tappa obbligata per tutti quelli che hanno una vena creativa. Abitato, da decenni, da artisti, scrittori, attivisti e molti altri, questo quartiere continua a essere un pezzo affascinante della storia americana. Questo tour dura circa due ore e copre circa 4 chilometri di strada, per cui indossa scarpe comode! National Museum of the American Indian Facente parte della Smithsonian Institution, questo museo offre l’opportunità di esplorare l’arte e la cultura dei popoli nativi americani. Alcune mostre espongono manufatti risalenti a oltre 12.000 anni fa! Qui potrai connetterti con la storia e il patrimonio americano. Non dimenticare di dare un’occhiata anche alle mostre speciali. E in più, il negozio del museo è semplicemente fantastico, per cui ricordati di farci una capatina prima di lasciare il museo. 4. Brooklyn: idee per il tuo itinerarioTour a piedi del ponte di Brooklyn e del quartiere DUMBO Approfitta di questa opportunità per percorrere l’iconico ponte di Brooklyn e ammirare la sua caratteristica forma e la splendida architettura. Scopri la storia di questo famoso ponte mentre lo attraversi per arrivare al quartiere DUMBO di Brooklyn, noto per le gallerie d’arte, i negozi alla moda e i ristorantini cool. Brooklyn Museum e giardini botanici di Brooklyn Immergiti nella meravigliosa oasi verde del Brooklyn Museum e dei giardini botanici di Brooklyn. Questo giardino ospita ben 21 ettari di piante da tutto il mondo e attira regolarmente botanici e semplici curiosi. Visita il Brooklyn Museum: la sua ricca collezione presenta opere d’arte e manufatti di culture millenarie di tutto il mondo. Il Luna Park di Coney Island Coney Island merita uno dei primi posti nella lista delle attrazioni più popolari di New York, e offre da generazioni un'atmosfera marittima vintage e divertimento sulle giostre. Visita il Luna Park di Coney Island e goditi quattro ore di corse illimitate sulle attrazioni, che variano dalle montagne russe più spericolate ai caroselli classici. I bambini si divertiranno un mondo in questo parco dei divertimenti nel mezzo della città, mentre gli adulti ne apprezzeranno la vena nostalgica. Imagination Playground Se ti trovi dalle parti di Prospect Park, a Brooklyn, allora porta i bambini all’Imagination Playground. Questo innovativo parco presenta strutture e oggetti che incoraggiano il “gioco libero”, offrendo ai bambini l’opportunità di creare ed esplorare a loro piacimento. Inoltre, è situato nelle vicinanze dell’Oriental Pavilion, che puoi visitare mentre i bambini giocano. 5. Bronx e dintorni: idee per il tuo itinerarioTour classico dello Yankee Stadium Esplora la sede di uno dei franchise più storici della Major League Baseball: il famoso Yankee Stadium. Questa costruzione più recente presenta numerosi omaggi alle vecchie stelle del baseball, e il tour include anche gli affascinanti Monument Park e il New York Yankees Museum. Questo tour è perfetto se ami il baseball, anche se non tifi per gli Yankee! Giardino botanico di New York Con oltre 50 giardini diversi comprendenti più di un milione di piante, il Giardino botanico di New York offre ettari di meravigliosi scenari da esplorare. Una delle attrazioni più popolari è il Peggy Rockefeller Rose Garden, che ha vinto diversi riconoscimenti per i suoi splendidi fiori. I bambini potranno apprezzare le attività pratiche dell’Everett Children’s Adventure Garden. E se decidi di visitare il giardino botanico durante le feste di Natale, non perderti il treno botanico natalizio: è incredibile e non assomiglia a niente che tu abbia visto prima. Il Met Cloisters (vicino a Fort Tryon Park) Sede affiliata del Metropolitan Museum of Art, il Met Cloisters è un istituto davvero unico, ospitato in un edificio ispirato ai monasteri francesi medievali. La collezione del museo include oltre 3.000 pezzi di epoca medievale, ma l’attrazione principale sono gli arazzi con gli unicorni e i giardini medievali (nella foto sopra). Zoo del Bronx Il leggendario Zoo del Bronx è un’attrazione molto popolare tra le famiglie di New York e dintorni. Uno dei più grandi del mondo, questo zoo accoglie oltre 2 milioni di visitatori all’anno, che vengono per vedere l’enorme quantità di animali diversi da tutto il mondo. Lo zoo del Bronx ospita mostre premiate e habitat naturalistici, ponendosi dunque come destinazione perfetta per gli amanti degli animali. Suggerimento: il mercoledì si entra con una donazione a piacere! Risparmia sull’ingresso alle attrazioni Questo itinerario di una settimana a New York è stato creato per essere un’introduzione perfetta alla città, visto che include tantissime attività e attrazioni principali di Manhattan. Scegli tra queste fantastiche opzioni e personalizza la tua vacanza a New York. Ricordati che molte di queste attività sono disponibili con i nostri pass per New York, che ti faranno risparmiare sull’acquisto dei biglietti combinati rispetto a quello dei biglietti individuali. Siamo sicuri che troverai tante opzioni divertenti da aggiungere al tuo itinerario di New York. ​
Teresa Marrone

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.

Thick check Icon