New York ad aprile

La primavera a New York arriva all’improvviso, come un meteorite, di solito ad aprile, e i suoi abitanti le danno il benvenuto con tanta emozione. L’umore dei newyorkesi cambia in meglio, le finestre si spalancano, le giornate sono più lunghe e i tramonti sublimi. Nonostante questo, non alleggerirti troppo e porta comunque qualche maglione caldo, soprattutto all’inizio del mese.

Il mese di aprile, situato tra la bassa stagione del freddo inverno e l’alta stagione del caldo soffocante, è un mese eccellente per visitare questa città. È ancora possibile trovare ottime offerte di voli e alloggi, le folle dei turisti dell’estate non sono ancora arrivate e il clima è per lo più piacevole.

Come in un film: i ciliegi in fiore a New York

Aprile è il mese in cui fioriscono i ciliegi nell’emisfero nord del pianeta, e a New York, per fortuna, ce ne sono molti. Arrivarono agli inizi del XX secolo dopo un viaggio accidentato: il primo carico di alberelli, un regalo del Giappone alle città di New York e Washington, era previsto per il 1909, ma la nave su cui viaggiavano affondò. Gli alberi arrivarono finalmente alcuni anni dopo, verso il 1912. Con il tempo, gli alberi si sono moltiplicati e diffusi in numerose zone della città. Sono molto amati dai newyorkesi (e se trascorri un inverno a New York capirai perché).

Il luogo classico per vedere i ciliegi in fiore è il Brooklyn Botanical Garden, dove vivono approssimativamente 200 esempi di questi alberi di circa 30 varietà diverse. Alcuni crescono vicino ai laghetti, altri sono radunati in fila lungo i sentieri, altri ancora ti sorprenderanno con un’esplosione di bianco. Offrono uno spettacolo vero e proprio, da non perdere! Nei fine settimana di aprile e agli inizi di maggio, quando ci sono i fiori, troverai anche molta gente, musica e attività culturali.

Inoltre, da un lato del giardino c’è Prospect Park (il Central Park di Brooklyn) e dall’altro si trova il Museo di Brooklyn, che copre vari secoli di storia dell’arte universale. In questo istituto ottocentesco spiccano due collezioni: quella d’arte americana e quella dell’arte femminista. I quartieri che circondano questa meraviglia, Park Slope e Prospect Heights, pullulano di negozi, bar, ristoranti e affascinanti newyorkesi. È un’ottima opzione per trascorrere tutta la giornata in questa zona.

A Manhattan puoi trovare i ciliegi nel Sakura Park di Riverside, nell’Upper East Side (di fronte alla Columbia University), e anche intorno all’edificio delle Nazioni Unite e a Roosevelt Island, nell’East River. Si dice che a Central Park ci siano ancora due ciliegi secolari originali, di quelli che arrivarono con la nave che non è affondata. Entra al parco dalla 90th Street e cercali!

La sfilata dei cappelli di Pasqua

Se capiti a New York nella domenica di Pasqua, potrai andare a vedere una delle sfilate più stravaganti dell’anno, la Easter Parade & Bonnet Festival, lungo la Quinta Strada (la cattedrale di Saint Patrick è un ottimo luogo per vederla). In questa occasione, i newyorkesi sfilano con i cappelli più sorprendenti e bizzarri che ci siano. Il Museo della Città di New York ti racconta tutto riguardo questa curiosa tradizione iniziata alla fine del XIX secolo tra i membri dell’alta classe, allo scopo di mettere in mostra i loro indumenti migliori.

E se viaggi con bambini, potresti portarli a partecipare a una delle cacce alle uova che si organizzano in città. Agli inizi del mese, il Museo di Bambini, a Manhattan, organizza un evento simile con sculture di uova nascoste per tutto il museo. Un’altra fantastica opzione per celebrare la Pasqua è al Rockefeller Center, con musica dal vivo, caccia alle uova, punti di produzione di cappelli di Pasqua, sorteggi di premi e tante altre attività.

Altre attività per godersi New York ad aprile

Con l’arrivo della primavera, passeggiare tra le strade di New York è il modo migliore per godersi la città. Unisciti a un tour del quartiere che più ti affascina per conoscerlo meglio e goditi la giornata, soprattutto se il tempo è bello.

Il tour guidato di Soho, Little Italy e Chinatown ti porterà per questi tre quartieri di immigrati, importantissimi nella storia della città e ricchi di racconti e posti dove mangiare!

Un altro itinerario perfetto da fare in primavera è il percorso del parco lineare The Highline. Questa passeggiata pedonale ed elevata è una delle aggiunte più recenti al panorama urbano della città. Percorre tutto il Midtown dalla parte ovest e collega il West Village con Chelsea fino alla 30th e 33rd Street.

The Highline termina nel complesso di Hudson Yards, molto vicino al Garment District, un quartiere dove, dagli inizi del secolo scorso, si concentrano i negozi di stoffe e macchine da cucire, mercerie, sartorie, e gli uffici e gli showroom di grandi marchi come Calvin Klein o Carolina Herrera.

Com’è New York in primavera?

La primavera è un periodo meraviglioso per visitare New York, grazie alle temperature miti e piacevoli, i giorni soleggiati e la magica atmosfera all’aria aperta. La primavera a New York comincia verso marzo e dura fino a maggio.

In questa stagione, le strade di New York si riempiono di fiori colorati e alberi in fiore. Le terrazze e i parchi diventano luoghi di ritrovo popolari, e spesso si vede gente che fa un picnic, pattina sul ghiaccio, gioca a baseball e partecipa ad altre attività all’aperto.

Oltre alle attività all’aria aperta, New York in primavera offre anche molte opportunità dedicate alla cultura e allo spettacolo. Puoi vedere musei, teatri, concerti e altri eventi culturali, o semplicemente camminare per le strade ricche di vita e ammirare le attrazioni turistiche della città.

Generalmente parlando, New York in primavera è vibrante e allegra, ed è un buon momento per visitarla se vuoi goderti un clima mite e piacevole, e un’ampia varietà di attività all’aperto e culturali.

Com’è il tempo a New York ad aprile?

Il clima ad aprile è mutevole e può essere difficile predirlo. Sebbene le temperature miti siano frequenti, è anche possibile imbattersi in giornate fredde e piovose. In generale, le temperature oscillano tra i 7 e i 15 gradi Celsius.

Ad aprile, il tempo a New York può cambiare rapidamente, per cui è importante portare vestiti adeguati al clima variabile. Potresti aver bisogno di un giubbotto per proteggerti dal vento freddo e dalla pioggia, così come di indumenti più leggeri per i giorni più caldi.

Aprile è un ottimo mese per visitare New York se ti piace il clima primaverile e vuoi goderti gli alberi in fiore, le attrazioni turistiche all’aperto e altre attività primaverili.

Ricapitolando...

Ciliegi in fiore, uova di Pasqua, passeggiate per i quartieri più iconici... Il tuo viaggio a New York ad aprile sarà senza dubbio speciale. Troverai altre idee per il tuo itinerario nel nostro blog, da come visitare l’iconico Empire State fino a una crociera di Circle Line intorno all’isola di Manhattan, probabilmente il tour più popolare della città. Noi di Go City abbiamo pensato a tutto. Valuta l’acquisto del Pass Explorer se vuoi risparmiare fino al 40% nell’ingresso alle attrazioni principali. Vieni a vedere New York che si sveglia dal letargo invernale!

Teresa Marrone
Scrittore/trice di viaggio freelance

Teresa è una traduttrice italiana residente nel Regno Unito. Nata e cresciuta in una cittadina siciliana, ha sempre subito il fascino del multiculturalismo del mondo! Oltre alla sua lingua madre, Teresa parla inglese e spagnolo, e sta imparando il giapponese (o per lo meno, ci prova). Quando non scrive freneticamente al computer, le piace leggere un buon libro, fare una passeggiata in natura insieme alla sua famiglia o godersi un film al cinema da sola.

Continua a leggere

Blog

New York a febbraio

Ti stai chiedendo se New York a gennaio sia una buona idea? Noi crediamo di sì, e qui ti spiegheremo il perché. Febbraio è il mese in cui in città ci sono meno turisti e in cui troverai le migliori offerte di voli e hotel. La città si prepara a vivere la parte più cruda dell’inverno: l’emozione delle feste natalizie è solo un ricordo e la primavera è ancora lontana. Ciononostante, New York offre molte attività per trascorrere un inverno stupendo senza morire di noia, come visitare alcuni dei musei più famosi del mondo, assistere ai grandi spettacoli di Broadway e off-Broadway, partecipare ai festeggiamenti per il Capodanno cinese e San Valentino, e divertirsi nella piste di pattinaggio sul ghiaccio, ai ristoranti e al cinema. Se hai già comprato il biglietto, quindi, continua a leggere e prendi nota delle attività che ti proponiamo per trascorrere dei giorni indimenticabili nella Grande Mela che non dorme mai, nemmeno a febbraio. I musei di New York Riparati dal freddo e dalla neve (o, peggio ancora, dalla pioggia) al tepore die grandi musei di New York. Ce ne sono una miriade tra cui scegliere, dall’arte all’avanguardia fino alla storia naturale, passando per i grandi maestri e i musei specializzati nelle diverse comunità culturali che formano la città, come il Museo del Barrio, riguardante l’arte e la cultura latina, il Museo del patrimonio ebraico o quelli d’arte africana, giapponese o cinese. Un tratto della Quinta Strada è noto come il “miglio dei musei” (Museum Mile), nella quale si concentrano alcuni degli istituti più prestigiosi. Il Metropolitan Museum of Art, generalmente conosciuto come “the Met”, è il gioiello più prezioso della corona. Gli altri musei che compongono questo fantastico miglio sono, tra gli altri, il Guggenheim, il Museo del Barrio, il Museo del patrimonio ebraico, il Museo della Città di New York, il National Academy Museum e la Neue Galerie. Dall’altro lato di Central Park sorge il Museo americano di storia naturale, e più in basso, verso sud, l’importantissimo MoMA (che, vale la pena menzionare, ospita un negozio di oggetti di design, una librería e un bar fantastici). L’ingresso ad alcuni di questi musei è incluso nel Pass Explorer di Go City, per cui pianifica il tuo itinerario e immergiti nel meglio dell’arte e della cultura che questa città ti offre. Vai a teatro Un’altra attività per risollevare gli spiriti in inverno è emozionarti con uno dei numerosi spettacoli di Broadway, un viale che è sinonimo di teatro musicale. Il Re Leone, Hamilton o Mamma Mia! Sono solo alcuni dei musical che vengono portati in scena da decenni e continuano a ricevere folle di applausi. Ti avvertiamo però che i biglietti vanno comprati con mesi di anticipo. Ma non c’è solo Broadway. Puoi vedere ottimi musical anche in teatri più piccoli, i cosiddetti “off-Broadway”, e a febbraio c’è una settimana in cui si possono acquistare due biglietti al prezzo di uno. I biglietti vengono messi in vendita il 31 gennaio, per cui dovrai pensarci in anticipo, soprattutto se ti interessa un musical specifico. Se ti appassiona la musica (sia classica che contemporanea), dai un’occhiata alla programmazione del Carnegie Hall, del Lincoln Center e della Brooklyn Academy of Music, tre degli istituti più prestigiosi della città. E per gli amanti della danza, c’è il Joyce Theater con un programma sempre sorprendente nel quale le compagnie di danza più famose si uniscono ai nuovi talenti della danza contemporanea. Festeggia il Capodanno cinese Nella città di New York ci sono non una, ma ben nove Chinatown, che insieme formano l’agglomerato più numeroso di popolazione cinese in America. Non stupisce, quindi, che il capodanno lunare si celebri in grande, e in diversi luoghi della città contemporaneamente. Per esempio, il Museo dei bambini a Brooklyn (Brooklyn Children’s Museum) offre sempre attività interessanti per i più piccoli, come opere teatrali di marionette e laboratori, per festeggiare il capodanno cinese. Anche a Bryant Park, davanti alla Biblioteca di New York, si organizzano balli e spettacoli in onore della comunità cinese. La sfilata più vivace e popolare, con tanto di fuochi d’artificio e impressionanti pupazzi di carta, si celebra, ovviamente, nella Chinatown originale, nel sud di Manhattan. In questa giornata trovare posto in uno dei tanti ristoranti cinesi della zona può essere difficile, ma puoi sempre provare un altro giorno. Noi ti consigliamo il Nom Wah Tea Parlor, dove servono dim sum dal 1920, oppure il Great New York Noodletown per le zuppe di noodles migliori. San Valentino a New York Chi non ha visto un film romantico ambientato a New York? Da Colazione da Tiffany fino a Annie Hall, New York possiede un lato tenero e appassionato che ha affascinato registi cinematografici e viaggiatori. Siamo sicuri che troverai un modo per celebrare il giorno dell’amore e dell’amicizia a modo tuo. Qui te ne proponiamo alcuni. Per esempio, la Circle Line, la compagnia di tour in nave più popolare della città, organizza una crociera di due ore che comincia al tramonto, quel momento magico in cui le luci di Manhattan si accendono ma il cielo è ancora rosa. Una visita al Museo del sesso è un altro modo per creare un’atmosfera di passione e, già che ci siamo, imparare tantissime cose interessanti su questo aspetto dell’essere umano di non si parla abbastanza. Per continuare questa giornata, perché non assumere un fotografo professionista per una seduta fotografica in terrazza? Basterà qualche minuto e potrai portare a casa un ricordo che durerà per tutta la vita. Dopo, potrete passeggiare sulla High Line e cercare la scultura Love di Robert Indiana (dovrebbe trovarsi all’altezza della 27th Street). Altre idee per New York a febbraio Non c’è niente di meglio di entrare in un cinema in inverno, accomodarsi con i popcorn in mano e scordarsi della realtà per qualche ora. Ti consigliamo due dei nostri posti preferiti di New York: l’Angelika Film Center nella strada Houston e l’Anthology Film Archives, fondato nel 1970 e dedicato al cinema d’avanguardia, sperimentale e indipendente. Se ci conosci un po’, saprai che a Go City amiamo la cioccolata calda in inverno. Qui ti lasciamo tre raccomandazioni: MarieBelle a Soho, e Maman e Snowdays NYC (questi ultimi due hanno varie sedi in città). Anche l’inverno ha i suoi vantaggi! Che tempo fa a New York a febbraio? New York a febbraio può essere fredda e innevata, ma questo non significa che potrai goderti la città. Febbraio è un mese invernale, per cui è importante vestirsi pesantemente e prepararsi per le inclemenze del tempo. La temperatura generalmente varia da 4 a 10 gradi. Ciononostante, in questo mese i giorni soleggiati sono comuni, e ciò potrebbe rendere ancora più indimenticabile la tua esperienza. Nonostante il freddo, la città è sempre piena di energia e movimento, e la neve non fa altro che aggiungere un tocco di bellezza alla già impressionante architettura e paesaggi di New York. Ricapitolando, non lasciare che il freddo ti impedisca di visitare New York in questo mese, poiché ti aspettano tantissime attività e avventure.
Teresa Marrone
Blog

Attrazioni da visitare a New York a giugno

“I wanna wake up in a city that doesn't sleep” intonava Frank Sinatra nella sua intramontabile chanson dedicata alla città che non dorme mai. Energica, dinamica ed esuberante, New York è un condensato di esperienze diverse, capaci di soddisfare qualsiasi tipologia di viaggiatore. Qui ci sono un’infinità di attrazioni da visitare e attività da svolgere. Illustriamo di seguito le più interessanti per chi sogna o ha in programma una vacanza a New York a giugno. Visitare Times Square Nell’immaginario collettivo è un profluvio di maxischermi a LED, insegne pubblicitarie, negozi, persone, auto e artisti di strada. E nella realtà... è esattamente così. Times Square è la piazza più famosa al mondo, benché, a voler essere pignoli, non sia una vera e propria piazza ma l’incrocio tra Broadway e la Settima Avenue. Emblema del concetto di “città che non dorme mai”, Times Square è perennemente animata, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Qui si trovano il Disney Store, M&M's World e, imperdibile, Madame Tussauds New York. Al celebre museo delle cere Madame Tussauds potrai fare un selfie in compagnia dei tuoi idoli. Dal Dalai Lama a Ed Sheeran, da Barack Obama a Sofía Vergara e Cristiano Ronaldo, la struttura ospita centinaia di fedeli riproduzioni di star del cinema, celebrity, leader mondiali e icone della cultura pop. Esplorare il Greenwich Village Epicentro del movimento della controcultura degli anni Sessanta, Greenwich Village si trova nella zona occidentale di Lower Manhattan, poco lontano da Chelsea Market. Passeggiare tra gli iconici palazzi di mattoni rossi di questo quartiere creativo è un’esperienza che vale l’intero viaggio a New York, a maggior ragione per i fan di Sex and the City. Al civico 66 di Perry Street si trova, udite udite, l’appartamento di Carrie Bradshaw, con l’iconico ingresso a scalinata e la cabina armadio che tutti vorremmo. A Greenwich Village c’è anche un altro famoso palazzo. Ti do un piccolo indizio canterino: “So no one told you life was gonna be this way”, clap, clap, clap, clap. Secondo indizio: Chandler, Monica, Rachel e Joey. Esatto, è proprio di Friends che stiamo parlando! Se temi che la calura di giugno possa ostacolare la spedizione a Greenwich Village, puoi partecipare a un tour in fascia serale e ripercorrere i passi di Jimi Hendrix, Bob Dylan, e tutte le star che sono passate di qui. Mini crociera panoramica Approfitta delle giornate soleggiate di giugno per concederti una crociera panoramica intorno all'isola di Manhattan e ammirare gli highlights principali della città che non dorme mai da una prospettiva diversa e originale. Tour di NYC in autobus multi-fermata Per chi preferisce rimanere con i piedi per terra, un modo efficace, riposante e ingegnoso di visitare la metropoli è un tour sugli iconici autobus a due piani. Non dovrai fare altro che prendere posto a bordo e ammirare Times Square, Broadway, Wall Street, dove ha sede la Borsa di New York, e le principali attrazioni della città durante il tragitto. Se vuoi, puoi scendere al ponte di Brooklyn o a Central Park per esplorare la zona, e risalire dove vuoi alle varie fermate dell’itinerario. Esplorare Central Park Romantico in autunno quando si tinge di sfumature di ogni colore, Central Park in estate è a dir poco meraviglioso. Polmone verde della Grande Mela, Central Park è un microcosmo in cui si trovano specchi d’acqua, aree boschive, sentieri, panchine, parchi giochi, piste di pattinaggio e lo zoo della saga degli animali in fuga di Madagascar. Il modo più efficace per esplorare il parco è su due ruote. Potrai raggiungere agevolmente le sue attrazioni più originali, come il Belvedere Castle, lo Strawberry Field Memorial dedicato alla vita e alla musica di John Lennon e la statua in bronzo raffigurante Alice nel paese delle meraviglie, il Bianconiglio e il Cappellaio Matto. Percorrere il ponte di Brooklyn su due ruote In bicicletta puoi anche percorrere il ponte di Brooklyn, il simbolo di New York par excellence nonché una delle opere architettoniche più famose al mondo. Mentre percorri in sella alla tua bicicletta a noleggio questo capolavoro che si estende al di sopra dell’East River potrai ammirare una vista spettacolare della city e della baia. Visitare i quartieri di Lower Manhattan Giugno in genere porta con sé giornate piacevolmente calde, soleggiate e ventilate. Approfittane per esplorare le animate strade dei quartieri di Soho, Little Italy e Chinatown. Little Italy è il quartiere della Grande Mela che parla (ancora) italiano. Queste strade hanno accolto centinaia di migliaia di migranti italiani in arrivo negli States tra la fine dell’Ottocento e l'inizio del Novecento a caccia del sogno americano. Si stima che alla fine degli anni Trenta, Little Italy fosse italiana per il 98%. Acronimo di South of Houston Street, Soho è uno dei quartieri più glamour di Manhattan, con i suoi iconici edifici in ghisa e un’infinità di gallerie d’arte, negozi di antiquariato e boutique di lusso. Chinatown è, invece, l'area di Manhattan che ospita una delle più grandi comunità cinesi al di fuori dell'Asia. Ammirare la metropoli da belvedere metropolitani mozzafiato A giugno il rischio di maltempo è, in genere, meno frequente rispetto ad altri periodi dell’anno. È il momento ideale per ammirare NYC dall’alto, un’esperienza memorabile. Il leggendario ponte di osservazione all’86° piano dell’Empire State Building, da cui ammirare la Grande Mela con gli iconici cannocchiali a gettoni, è incalzato da nuove aperture sempre più sensazionali. Qualche anno fa è stato inaugurato The Edge, un capolavoro di sperimentazione architettonica nel complesso di Hudson Yards, nel West End di Manhattan. Si tratta della più estesa piattaforma d’osservazione dell’emisfero occidentale. Altre scenografiche terrazze panoramiche sono Top of the Rock, che occupa gli ultimi piani del maestoso grattacielo al numero 30 di Rockefeller Plaza, e l’One World Observatory, sulla sommità della Freedom Tower. Visitare il 9/11 Memorial Nell’area in cui sorgevano le Torri Gemelle, crollate nei famigerati attacchi terroristici del 2001, si trova oggi il memoriale dell'11 settembre con due enormi vasche sui cui bordi rivestiti di placche di bronzo sono incisi i nomi delle vittime dell’attentato. Puoi visitare anche l’annesso museo, con immagini, mostre multimediali e manufatti relativi agli eventi dell'11 settembre. Un giro al museo Il caldo non fa bene alle opere d'arte, si sa. Quindi, andare per musei può rappresentare una boccata d'aria fresca nelle giornate più calde di giugno. Tra i musei più famosi della città che non dorme mai c’è il Guggenheim Museum, progettato da nientemeno che Frank Lloyd Wright. All'interno di questo tempio artistico potrai percorrere l’iconica rampa a spirale e ammirare opere di Picasso, Modigliani e Chagall. Poco distante dallo Strawberry Fields Memorial di Central Park si trova il Museo di Storia Naturale, con la più grande collezione di fossili di dinosauro e reperti paleontologici al mondo. È proprio qui che è ambientato il film Una notte al museo del 2006 con Ben Stiller. C’è poi il Cooper Hewitt Smithsonian Design Museum, un polo museale che racconta i cambiamenti e le innovazioni del mondo del design nell’arco di oltre 200 anni di storia. Qui sono custoditi interessanti cimeli storici, tra cui la stravagante Rolls Royce dei quattro baronetti di Liverpool e la sedia su cui si sedette Abramo Lincoln. Dopo la visita potrai rilassarti al sole sui prati dell'Arthur Ross Terrace and Garden. Visita la Big Apple a giugno con i pass di Go City I pass di Go City ti permettono di accedere a un ampio ventaglio di attrazioni e partecipare alle attività di tuo interesse con la massima comodità e convenienza, senza doverti preoccupare di acquistare i singoli biglietti di volta in volta. Otterrai un notevole risparmio non solo in termini di pecunia ma anche di tempo ed energie.
Jessica Maggi
Jessica Maggi

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.

Thick check Icon