A colmare gli spazi lasciati vuoti dalle Torri Gemelle crollate nei tragici attacchi terroristici del 2001 si trova oggi il memoriale dell'11 settembre, un luogo di silenzio, riflessione e raccoglimento che sorge tra i grattacieli di Manhattan, composto da due vasche quadrate sui cui bordi sono incisi i nomi delle vittime degli attentati al World Trade Center di New York.
Questo spazio di oltre 10.000 metri quadrati, situato dove un tempo si ergevano le Torri Nord e Sud del World Trade Center, è diventato una tappa imprescindibile per chi visita New York. È uno dei memoriali più profondi al mondo, tanto in senso fisico quanto simbolico. Ecco 10 curiosità che sicuramente lasceranno il segno.
📜Nomi delle vittime
📜Nomi delle vittime
I nomi delle vittime degli attentati del 2001 e del 1993, quando un furgone-bomba esplose nei parcheggi sotterranei della Torre Nord, sono scolpiti su pannelli di bronzo posti lungo il perimetro delle due grandi vasche. L’acqua scompare in un fondale nero, che simboleggia gli abissi del male consumatosi in quel luogo.
💧Cascata artificiale tra le più grandi d’America
💧Cascata artificiale tra le più grandi d’America
Questa imponente e suggestiva installazione occupa 8 dei 16 acri dell’ex complesso del WTC. Le due fontane scenografiche, di circa 4.000 metri quadri ciascuna, costituiscono una delle più grandi cascate artificiali del Nord America. Quando l'acqua si infrange nelle vasche, una leggera foschia si alza nell'aria, portando con sé un senso di raccoglimento e contemplazione. Il parco è circondato da querce bianche di palude, appositamente selezionate da vivai in Pennsylvania e Washington D.C., in rappresentanza delle regioni colpite in quel fatidico giorno.
🌳Survivor tree
🌳Survivor tree
Intorno a questo imponente monumento-tributo di grande suggestione si estende un immenso bosco di querce, simbolo di vita e speranza. Nella Memorial Plaza a Lower Manhattan si trova anche il cosiddetto Survivor tree, un albero rinvenuto sotto le macerie di Ground Zero, l’unico sopravvissuto agli attacchi terroristici.
Nonostante le sue condizioni, è stato rimosso con cura e riportato in salute presso il New York City Department of Parks and Recreation. La straordinaria rinascita dell’albero è diventata una fonte di ispirazione per tutti coloro che hanno assistito alla sua storia, una testimonianza della forza della resilienza. Oggi il Survivor tree si erge alto e fiero al Memoriale dell'11 settembre, un simbolo di rinascita e rinnovamento.
🔮The Sphere
L’impressionante Sphere at Plaza Fountain un tempo si ergeva orgogliosa tra le Torri Gemelle. Realizzata dallo scultore tedesco Fritz Koenig, questa monumentale scultura in metallo non è solo la più grande al mondo nel suo genere, ma ha anche un significato profondo nella storia di New York. Danneggiata durante il crollo del World Trade Center, oggi The Sphere si trova a Liberty Park come struggente promemoria dell'incrollabile resilienza della metropoli e della sua determinazione a superare le avversità.
🕊️National September 11 Museum
🕊️National September 11 Museum
Oltre al memoriale è possibile visitare l’annesso museo sotterraneo, dalla forte potenza evocativa, in cui sono esposti reperti recuperati da Ground Zero subito dopo gli attacchi, oggetti personali delle vittime trovati tra le macerie, immagini relative ai tragici eventi dell'11 settembre e persino frammenti delle Twin Towers sopravvissuti agli incendi.
Dalla sua apertura nel 2014, il museo ha accolto oltre 5 milioni di visitatori. A oltre vent’anni dal più grave attacco terroristico nella storia degli Stati Uniti, il National September 11 Museum è una delle mete più visitate di New York City.
Progettato dall’architetto principale Davis Brody Bond, con un iconico padiglione d’ingresso in vetro firmato dallo studio norvegese Snøhetta, il museo si trova tra le due imponenti vasche del memoriale dell’11 settembre ideate da Michael Arad. Fa parte di un più ampio piano urbanistico che include anche la Freedom Tower, alta 541 metri.
Il museo è molto più di una semplice collezione di cimeli. Integra alcune delle strutture originali del World Trade Center ed è uno degli spazi commemorativi più toccanti e significativi al mondo.
🏛️Un museo scavato nella storia
Una lunga rampa scende per sette piani fino a una grande sala costruita sul perimetro della Torre Nord. Gli spazi sotterranei sono volutamente lasciati vuoti, evocando l’assenza e la perdita.
Percorrendo la struttura in acciaio e vetro del 9/11 Museum si raggiungono le fondamenta del World Trade Center. L'ingresso è sostenuto da due giganteschi tridenti in acciaio che un tempo facevano parte della struttura della Torre Nord. Nella Foundation Hall i visitatori trovano il muro di contenimento originale del World Trade Center e l'ultima colonna, un imponente colosso di acciaio di oltre 10 metri che fu l’ultimo frammento rimosso da Ground Zero nel maggio 2002.
🧾Oltre 10.000 reperti recuperati da Ground Zero
Il museo conserva 10.000 reperti recuperati dopo gli attacchi, tra cui i rottami dei veicoli di emergenza distrutti, audio originali delle telefonate al 911, oggetti personali delle vittime trovati tra le macerie, immagini e filmati relativi ai tragici eventi, dallo schianto agli interventi di bonifica. Con 23.000 immagini, 500 ore di filmati e 2.000 registrazioni, il museo offre un tributo completo a coloro che sono stati colpiti dai tragici eventi dell'11 settembre. Anche se solo il 10% di tali reperti è esposto, ciascuno racconta una storia di coraggio e resilienza.
🗣️I visitatori possono dare il loro contributo
I visitatori possono condividere la propria testimonianza in uno spazio multimediale dedicato. Sì, anche tu puoi dare il tuo contributo alla collezione di storie già presente nel 9/11 Museum. L’obiettivo è creare una presentazione multimediale dinamica che mostri le diverse esperienze delle persone colpite dagli eventi dell'11 settembre. Tutti i contributi vengono conservati come parte della collezione del museo, assicurando che le generazioni future possano imparare dai racconti di prima mano di coloro che hanno vissuto questa tragedia.
🗽Visita il memoriale dell'11 settembre con Go City®
🗽Visita il memoriale dell'11 settembre con Go City®
Con i pass di Go City® puoi visitare il memoriale dell'11 settembre e le principali attrazioni di New York risparmiando tempo e denaro rispetto all’acquisto dei singoli biglietti. Clicca qui sotto per saperne di più e richiedere il tuo pass!
🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️