Qual è la differenza tra il Top of the Rock e il One World Observatory (conosciuto in precedenza come "Freedom Tower")? Entrambi sono simboli storici e culturali di New York, offrono viste dall’alto dello skyline della città e sono ubicati a Manhattan; tuttavia, la piattaforma di osservazione di ciascun edificio offre un’esperienza diversa. Di seguito, troverai una lista delle similitudini e delle differenze più importanti tra le due attrazioni, divise nelle seguenti categorie:
- Cos’è incluso nell’ingresso generale
- Ubicazione
- Vista panoramica di New York
- Storia dell’edificio
- Consigli per la visita
Cos’è incluso nell’ingresso generale
L’ingresso generale a entrambe le piattaforme di osservazione include mostre ed esperienze speciali; ecco un riepilogo di ciascuna esperienza.
Ingresso al Top of the Rock
Ingresso al Top of the Rock
- La mostra al piano ammezzato sulla storia del Rockefeller Center include foto e manufatti che esplorano la vita di John D. Rockefeller, Jr., la costruzione dell’edificio e la creazione del Top of the Rock, un breve video di presentazione sulla storia di NBC e i suoi legami con il Rockefeller Center, e la mostra interattiva Beam Walk, che ti farà capire cosa significava per gli operai camminare sulle travi di costruzione a 69 piani di altezza sopra Manhattan.
- L’ascensore Sky Shuttle porta i visitatori a 260 metri di altezza in meno di un minuto, intrattenendoli con uno spettacolo di luci.
- Accesso a tre piani di piattaforme di osservazione al chiuso e all’aperto: il 67° piano (include la parete Radiance Wall e il negozio di souvenir), il 69° piano (interamente all’aperto, con un passaggio coperto) e il 70° piano (la terrazza all’aperto con parete di vetro).
Ingresso al One World Observatory
Ingresso al One World Observatory
- Accesso alla mostra al primo piano, dove potrai camminare sulle fondamenta di Manhattan sulle quali è costruito l’edificio.
- Ascensore Sky Pod: con un time-lapse virtuale che illustra com’è cambiato il paesaggio di New York nel corso di 500 anni
- SEE FOREVER THEATERTM, un’esperienza audiovisiva che esplora lo skyline di New York.
- Accesso all’osservatorio principale al 100° piano con vista a 360 gradi su Manhattan, Brooklyn, New Jersey e fiumi circostanti.
- Osservatorio Sky Portal, un pavimento di vetro trasparente dal quale potrai vedere le strade di New York da un’altezza di 100 piani.
Ubicazione
Entrambi gli edifici si trovano a Manhattan, vicino ad altre attrazioni famose, ma i due edifici distano circa sei chilometri e mezzo l’uno dall’altro. Top of the Rock: è situato a Mid-Manhattan, vicino a Central Park e Times Square. One World Observatory: è situato nella parte meridionale di Manhattan, nel Financial District e vicino al fiume.
Panorami a confronto
Sebbene si trovino a sei chilometri e mezzo di distanza l’uno dall’altro, la vista da ciascun edificio è differente. Ubicato più vicino all’estremità sud di Manhattan, il One World Observatory offre viste degli edifici del Financial District, la Statua della Libertà e il fiume. Il Top of the Rock, invece, offre una fantastica visuale sugli edifici di Midtown Manhattan, Central Park (che non si vede affatto dal One World Observatory) e Times Square. Da entrambi gli osservatori potrai vedere l’Empire State Building (dal Top of the Rock puoi ammirarlo guardando a sud, mentre dal One World Observatory guardando a nord). Mentre il One World Observatory è completamente coperto, il Top of the Rock presenta terrazze sia all’aperto che al chiuso.
Vista dal Top of the Rock
Vista dal Top of the Rock
La piattaforma di osservazione del Top of the Rock si trova a 243 metri dal livello della superficie. Dal Top of the Rock vedrai:
- Empire State Building (guardando a sud), Chrysler Building (parzialmente nascosto), One World Trade Center, Central Park, Bank of America Tower, Flatiron Building, ponte di Brooklyn, edifici di Midtown Manhattan e molto altro.
Vista dal One World Observatory
Vista dal One World Observatory
La piattaforma di osservazione del One World Observatory è più alta di quella del Top of the Rock, a 381 metri di altezza. Dal One World Observatory vedrai:
- Empire State Building (guardando a nord), Chrysler Building, Grand Central, Flat Iron Building, ponte di Brooklyn, Guggenheim Museum, Rockefeller Center (parzialmente nascosto), Trump World Tower, altri edifici del complesso del World Trade Center, la Statua della Libertà, gli edifici del Financial District e molto altro.
- La piattaforma di osservazione è talmente alta che è possibile vedere la curva della Terra.
- Le strade ai tuoi piedi dalla terrazza dal pavimento di vetro.
Building history:
Even though One World Observatory is almost a century younger than Rockefeller Center, they were both built in response to tragedy and stand as symbols of American resilience, hope, and prosperity.
Top of the Rock
Top of the Rock
Completed in 1933, the building is one of the most recognized skyscrapers in New York and embodies the architectural style of its time, with lots of classic Art Deco details. The building was commissioned by John D. Rockefeller and construction began and continued during the Great Depression, sealing the building's status as an icon of American prosperity and hope in times of economic downturn and despair.
30 Rockefeller Plaza is the official address of the Center's tallest building, also known as '30 Rock,' and is the location of the show 30 Rock, starring Tina Fey, Alec Baldwin, Tracy Morgan, Jane Krakowski, and Jack McBrayer, among others.
One World Trade Center:
One World Trade Center:
Completed in 2013, One World Trade Center is the second-tallest building in the Western Hemisphere, and the sixth-tallest building in the world. The building of the World Trade Centers was part of the WTC reconstruction and site materialization response to the devastating terrorist attacks on September 11, 2001.
Storia dell’edificio
Sebbene il One World Observatory sia quasi un secolo più recente del Rockefeller Center, entrambi furono costruiti a seguito di un evento tragico, e simboleggiano la capacità di ripresa, la speranza e la prosperità dell’America.
Top of the Rock
Completato nel 1933, l’edificio è uno dei grattacieli più distintivi di New York, e incorpora lo stile architettonico della sua epoca con numerosi dettagli Art Déco classici. L’edificio fu commissionato da John D. Rockefeller, e la sua costruzione iniziò e continuò durante la Grande depressione, sigillando la sua reputazione di icona della speranza e della prosperità americana in un’epoca di disperazione e crisi economica. L’indirizzo ufficiale del Top of the Rock (l’edificio più alto del Rockfeller Center), conosciuto anche come ‘30 Rock’, è il 30 Rockfeller Plaza, ed è anche la location della serie TV 30 Rock, che nel cast annovera Tina Fey, Alec Baldwin, Tracy Morgan, Jane Krakowski e Jack McBrayer.
One World Trade Center
Completato nel 2013, il One World Trade Center è il secondo edificio più alto dell’emisfero occidentale, e il sesto più alto del mondo. L’edificio fu parte del progetto di ricostruzione del World Trade Center, in risposta ai tragici attacchi terroristici dell’11 settembre 2001.
Suggerimenti per visitare il One World Observatory e il Top of the Rock
Top of the Rock
- Pianifica di visitare il Top of the Rock la mattina presto e/o nei giorni feriali per evitare la folla.
- Dedica almeno un’ora al Top of the Rock e guarda con calma le varie mostre: dopo averle passate, non potrai tornare indietro.
- I biglietti sono a orario: porta il tuo pass la mattina per prenotare un orario per la giornata, in modo da avere più probabilità di ottenere l’orario desiderato.
- Se vuoi vedere la vista al tramonto, pianifica di salire in cima con largo anticipo (un’ora prima del tramonto offre la luce ideale per le fotografie).
- Scarica l’applicazione gratuita del Top of the Rock per approfittare dei tour audio e della guida sugli edifici che vedrai.
- Vestiti a strati e ricordati che in cima fa più freddo e c’è più vento.
- Dai un’occhiata al nostro articolo per altri consigli sul Top of the Rock
One World Observatory
- Per evitare la folla, cerca di visitare il One World Observatory la mattina presto; anche i giorni feriali sono meno affollati.
- Preparati a sottoporti a dei controlli severi perché la fila scorra velocemente.
- Il giorno della visita, controlla le previsioni del tempo. La vista peggiora nei giorni di poca visibilità.
- L’ora prima che il sole tramonti è la migliore per le fotografie, per cui, prima della visita, controlla a che ora sarà il tramonto.
- Valuta di noleggiare un iPad One World Explorer (a partire da 15 $ se noleggiato in anticipo) per migliorare la tua esperienza con un software che identifica nel tuo schermo gli edifici e i luoghi d’interesse, completi di ulteriori informazioni.
- Porta una macchina fotografica o dei binocoli per ammirare la vista migliore.
- Già che sei in zona, visita il 9/11 Tribute Museum: ingresso e tour a piedi (e risparmia sull’ingresso con il Pass Explorer per New York), situato proprio all’esterno del One World Trade Center, nel luogo in cui si ergevano le Torri Gemelle.
- All’uscita dal museo, visita la nuova struttura dell’Oculus alla stazione del World Trade Center, che collega i treni PATH provenienti dal New Jersey con la metropolitana di New York.
Riepilogando (le differenze più importanti)
Entrambe le attrazioni offrono un’esperienza unica e sono molto popolari, ma la differenza più grande è la vista da ciascuna piattaforma di osservazione (dal Top of the Rock vedrai più da vicino Midtown Manhattan e il Financial District a distanza. Dal One World Observatory, invece, vedrai il Financial District da vicino e Midtown Manhattan a distanza). Il Top of the Rock offre terrazze sia all’aperto che al chiuso, mentre il One World Observatory è interamente coperto.
Visita il Top of the Rock e risparmia sull’ingresso
Ricordati che il Pass Explorer® è la scelta migliore per godere di massima flessibilità e risparmi; il pass include il Top of the Rock e l’ingresso a tante altre attrazioni principali, come l’Empire State Building, il tour sul Big Bus Hop-On Hop-Off, il traghetto per la Statua della Libertà e per il Museo dell’immigrazione di Ellis Island, il MoMa, il Met, il 9/11 Tribute Museum con tour a piedi, e molte altre. Risparmia fino al 50% sui musei, i tour e le attività più popolari. Visita numerose attrazioni di New York pagando un solo e vantaggioso prezzo. Buon divertimento!
Top of the Rock Tips:
Top of the Rock Tips:
- Plan to visit Top of the Rock early in the morning and/or on a weekday to avoid the largest crowds.
- Plan to spend at least 1 hour visiting the Top of the Rock and take your time at the exhibits, once you pass through, you cannot go back to the exhibits.
- Entry tickets are timed, bring your pass to Top of the Rock in the morning to reserve a timed ticket for later in the day for the best chances of going up during your ideal time.
- If you want to catch the sunset, plan to get to the top well before (one hour before sunset offers the best lighting for photos).
- Download the FREE Top of the Rock app for a skyline guide that identifies what buildings you’re looking at and has audio tours you can listen to.
- Bring layers to wear and remember, it's likely colder and windier at the top.
- Pack a camera and binoculars to capture the best views.
- Check out our post for even more Top of the Rock tips for visiting.
One World Observatory tips
One World Observatory tips
- To avoid the largest crowds, plan to visit One World Observatory early in the morning. Weekday visits tend to also be less busy.
- Be prepared to pass through TSA-style security to keep lines moving at a quick pace.
- Check the forecast before you go, a low visibility day will affect your views.
- Check the time of sunset before you go if you want to be at the top for the "golden hour" before sunset.
- Consider renting a One World Explorer iPad (+$15 if purchased in advance) to enhance your visit with software that identifies buildings and landmarks in your viewing screen with supplemental information about each one.
- Bring a camera and binoculars to capture the best views.
- While in the area, visit the 9/11 Tribute Museum: Gallery Admission & Walking Tour (and save on admission with a New York City Explorer Pass) located right outside One World Trade Center in the original location of the Twin Towers.
- On exiting, visit the new Oculus structure at the World Trade Center transportation hub, serving as a connection between the New Jersy PATH trains and NYC's metro.
In summary (the biggest differences):
Both attractions offer a unique experience and are extremely popular, but the biggest differences are the views from the observation decks (from Top of the Rock you get a close-up look of Midtown Manhattan and can see the Financial District in the distance.
From One World Observatory you get a close-up view of the Financial District and can see Midtown Manhattan in the distance). Top of the Rock offers both indoor and outdoor viewing opportunities while One World Observatory is indoor only.
Can't choose? No need, see it all with Go City®
Discover our full line-up of New York attractions including The Empire State Building, Top of the Rock Observatory, the Statue of Liberty, and more.
🤩 >> If you want to see and do as much as you can, our All-Inclusive Pass is for you.
😎 >> If you want to pick just a few attractions and visit at your own pace, our Explorer Pass is the perfect option.
Teresa è una traduttrice italiana residente nel Regno Unito. Nata e cresciuta in una cittadina siciliana, ha sempre subito il fascino del multiculturalismo del mondo! Oltre alla sua lingua madre, Teresa parla inglese e spagnolo, e sta imparando il giapponese (o per lo meno, ci prova). Quando non scrive freneticamente al computer, le piace leggere un buon libro, fare una passeggiata in natura insieme alla sua famiglia o godersi un film al cinema da sola.