Come festeggiare il compleanno a Parigi

Idee originali su come festeggiare il compleanno a Parigi, da viaggi olfattivi nella storia del profumo fino a esperienze di volo simulato e divertenti serate a teatro.

AGGIORNATO SETTEMBRE 2024<a href="#author-bio">Jessica Maggi</a>
Paris dinner

Chi l’ha detto che solo les enfants meritano feste di compleanno in pompa magna? Ogni compleanno è un traguardo importante e un momento da celebrare, sempre, anche da chi si unisce al club dei 30enni, 40enni e over.

Ogni giorno speciale merita di essere festeggiato con esperienze altrettanto speciali. Parigi, una metropoli sfavillante, dinamica e brulicante di vita, offre una rosa infinita di esperienze esclusive, in cui si alternano divertimento, eleganza, gusto ed esclusività.

Ecco qualche idea originale su come festeggiare il compleanno a Parigi, oltre ad ammirare il panorama dalla Tour Eiffel, fare il flâneur per le vie di Montmartre e andare a vedere la Monna Lisa al Louvre.

Fine dining in un ristorante di lusso

Image of Food, Food Presentation,

I bongustai e bon viveur che spegneranno le candeline a breve saranno lieti di festeggiare con un pranzo gourmet all’esclusivo ristorante Mordu, a pochi passi dal Jardin du Luxembourg, con sontuosi lampadari in ottone e un'ampia terrazza panoramica.

Qui potrai intraprendere un viaggio sensoriale nell’arte gastronomica parigina, gustando le più prelibate specialità dell’haute cuisine e brindando con un flûte di ottimo champagne. Quale modo migliore di festeggiare il lieto evento? Sarà una memorabile esperienza gourmande, che ti farà scoprire il vero significato dell’espressione joie de vivre.

Volare oh, oh

Image of Cityscape, Urban, Balloon, Aircraft, Vehicle, City,

Per il compleanno puoi regalarti un’adrenalinica esperienza di volo simulato in jetpack con Fly Over Paris. Volerai come un supereroe nei cieli della Ville Lumière provando le sensazioni di un volo vero, grazie a filmati immersivi realizzati con vere immagini.

Non ti accontenti di un’esperienza virtuale e, per il tuo compleanno, vuoi librarti veramente nell’aere parisien? Si. Può. Fare. Sali a bordo dell’aerostato più grande del mondo, il Ballon de Paris Generali, e scopri cosa si prova a fluttuare nel blu dipinto di blu, con una vista da mille e una notte sulla città. Questo enorme pallone aerostatico si trova all’interno del Parc André-Citroën ed è in grado di raggiungere un’elevazione di 150 metri, rimanendo ancorato al suolo con un grosso cavo d'acciaio.

Paradox Museum Paris

A Parigi potrai festeggiare il compleanno con un viaggio oltre i confini della realtà. Proprio così, al Paradox Museum Paris, a due passi dall'Opéra Garnier nel 9° arrondissement, intraprenderai un percorso alla scoperta dei più strambi paradossi visivi e prospettici.

Una delle attrazioni più divertenti della Ville Lumière, il museo si sviluppa su tre livelli in cui illusioni ottiche e trompe l'oeil realizzati a regola d’arte alterano deliberatamente la percezione della realtà, con risultati esilaranti che potrai immortalare e condividere online.

Degustazione di vini francesi e champagne

Image of Adult, Female, Person, Woman, Beverage, Alcohol,

Pregiate bottiglie dei migliori vini francesi riposano a Les Caves du Louvre, un’innovativa enoteca dall’ambience suggestiva, allestita negli spazi che un tempo erano le antiche cantine storiche di re Luigi XV di Borbone, detto il Beneamato. Quale posto migliore per festeggiare un compleanno di gran classe? Un sommelier esperto sarà lieto di farti assaggiare i migliori vins français, rivelandoti nel mentre aneddoti e curiosità sulle regioni vinicole francesi, sui vitigni più pregiati e sulle modalità di produzione delle più note etichette, dal Châteauneuf-du-pape al Sauvignon Blanc.

Nell’elegante ristorante Au Cadet de Gascogne di Place du Tertre, nella pittoresca cornice del quartiere di Montmartre, potrai brindare con ottimo champagne e gustare una selezione di squisiti dolci francesi chiamati mignardises.

Un compleanno al profumo di luppolo

Parigi è stata tra le prime città in Francia a coltivare la passione per il luppolo. Tra brewpub dallo spirito informale, brasserie e microbirrifici artigianali nati dalla riconversione di aree industriali dismesse, la Ville Lumière continua a regalare nuovi indirizzi.

Per il tuo compleanno, omaggiati con sorsi inediti ed esclusive esperienze di gusto in un viaggio nell’universo birrario. Ci sono luoghi ormai storici come la Maison BapBap, un autentico birrificio parigino, in cui si spillano ottime birre artigianali, spaziando dalle bionde ad alta fermentazione alle chiare e India Pale Ale. Dopo la degustazione, riceverai un simpatico cavatappi firmato BapBap, da conservare in ricordo di un allegro compleanno al profumo di luppolo.

Mini-crociera panoramica con brindisi

Image of Face, Head, Person, Selfie, Photography,

Brinda a cento di questi giorni con un flûte di champagne sulla prua di un elegante battello, ammirando i monumenti più famosi della cité de l'amour da una prospettiva inedita. Con una mini-crociera lungo la Senna esplorerai Parigi da un'angolazione nuova e suggestiva. Con un calice di champagne in mano navigherai accanto al Louvre, alla cattedrale di Notre-Dame, al Grand Palais e alle principali attrazioni della Ville Lumière.

Assaggio dei migliori fromages français

Image of Cheese, Food, Baby, Person,

Parigi e la storica regione dell’Île-de-France sono uno scrigno per chi ama i prodotti caseari. Sai che per il tuo compleanno puoi avere il meglio delle latterie, cascine, valli e contrade della zona? Al ristorante Ô Chateau, a due passi dal Jardin du Palais Royal, potrai gustare i migliori prodotti a denominazione di origine, abbinati a vini morbidi, strutturati o liquorosi a seconda dell’intensità e persistenza aromatica del cacio. Un esperto ti erudirà sulla trama casearia che il territorio tesse, illustrandoti con professionalità come vengono prodotti i vari fromages.

French apéro in una location esclusiva

Image of Brunch, Food, Food Presentation, Cooking, Pouring Food,

Che ne dici di un French apéro a base di cocktail ricercati e una gustosa selezione di finger food con il plus di una cornice di straordinaria eleganza e poesia? Per il compleanno regalati un apéritif al Café Louise, nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés sulla rive gauche, leggendario luogo di incontro delle figure di spicco del panorama artistico e letterario parigino dell’Ottocento e Novecento, tra cui Jean-Paul Sartre, James Joyce, Ernest Hemingway e Francis Scott Fitzgerald.

Eau de toilette personalizzata

Per un anniversaire parisien veramente speciale, non limitarti a comprare un profumo a caso. A Parigi puoi creare la tua fragranza personale, che racchiuda la tua essenza e celebri la tua personalità.

Nel Musée du Parfum di Fragonard, in un elegante palazzo ottocentesco nei pressi del Louvre e dell'Opéra National de Paris percorrerai la storia della produzione del profumo, dai tempi dei faraoni a quelli del Re Sole e Fabergé. Visiterai le distillerie per imparare come si estrae il profumo dai fiori e creare la tua eau de toilette personalizzata. Festeggiare il compleanno con un mini-laboratorio di profumeria sarà un’esperienza veramente speciale.

Risolvere enigmi a Notre-Dame

Image of Arch, Gothic Arch, Head, Person, Adult, Female, Woman, Face, Clock Tower,

Sospesa tra miti, misteri e leggende, Parigi è una città che si presta ad atmosfere noir, da thriller poliziesco. Ti piacerebbe visitare la cattedrale di Notre-Dame e il Quartiere Latino in veste di detective e non di turista? Per il compleanno puoi farlo. Solve a Mystery: Assassinio a Notre Dame, basato su un vero caso di cronaca nera che ha sconvolto la città nel 1934, ti dona l’opportunità di esplorare Parigi in un modo nuovo e interattivo. Dovrai decifrare indizi, raccogliere prove e risolvere enigmi che ti portino a individuare il colpevole. Risolvere un caso così complesso sarà una grande soddisfazione. Ripensandoci, assocerai per sempre questa esperienza a un felicissimo compleanno parigino.

Esilarante serata a teatro

Per un compleanno veramente speciale, omaggiati con l’esilarante spettacolo teatrale "Come diventare parigini in un'ora", un capolavoro di satira. Il pluripremiato umorista francese Olivier Giraud – da non confondere con il quasi omonimo Olivier Giroud, con la “o”, attaccante del Milan – ti insegnerà come comportarti come un vero parisien con spassose osservazioni sugli usi e costumi di Parigi.

Trascorri un fantastico compleanno parigino con Go City

Con i pass di Go City avrai un unico passe-partout che, a un costo conveniente, include tutto, dall’accesso alle attrazioni di tuo interesse alla partecipazione alle varie attività. Non ti dovrai preoccupare di acquistare di volta in volta i biglietti in giornata.

Jessica Maggi
Jessica Maggi
Scrittore/trice di viaggio freelance

Jessica è una copywriter freelance, molto mattiniera, un po’ stramba e oltremodo germofobica. Nel 2011 ha profeticamente lasciato un posto a tempo indeterminato per dedicarsi alla scrittura e, nel corso degli anni, ha avuto l’onore di collaborare con grandi nomi del calibro di Indeed, Furla, WeRoad, Berlitz, Grazia e MUSE Magazine. Si divide tra l’alto cremasco e le Alpi Orobiche e, quando non lavora, sicuramente la trovi che fa decluttering dell’armadio, si diletta ai fornelli o si inerpica ad alta quota con il suo beneamato loppide.

Continua a leggere

Parigi ad aprile
Blog

Cosa fare a Parigi ad aprile, quando l’appeal turistico raggiunge vette himalayane

C'è tanto da fare a Parigi ad aprile. Bien sûr. Nella Ville Lumière, tra le mete di viaggio più désirables del pianeta in ogni periodo dell’anno, in primavera l’appeal turistico raggiunge l’apice. Definita da Goethe una cité “dove ogni mattone, ponte o piazza racconta di un passato grandioso”, Parigi diventa veramente très beau nel mese di aprile, quando si respira poesia, le temperature si fanno più miti e i ciliegi fioriscono. Che sia per le festività di Pasqua o per il ponte del 25 aprile, questo è il momento ideale per organizzare un city break nella cité de la vie en rose e vivere esperienze memorabili en plein air, come una crociera panoramica sulla Senna, una giornata a Disneyland Paris e piacevoli sessioni di flânerie, ossia quel piacevole aggirarsi oziosamente per le vie dei quartieri parigini più pittoreschi, senza fretta, osservando il paesaggio urbano e assaporando le piacevoli sensazioni che dona. Ecco un elenco completo. Fare foto hype a Montmartre Unisciti al manipolo di attraenti filles à la mode che sfoggiano maglie a righe breton, calze parigine e basco alla francese per scattare fotografie iconiche sulle panchine romanticamente ombreggiate da platani di Montmartre, sulla rive droite nel 18° arrondissement de Paris, o sulla scalinata che conduce alla basilique du Sacré-Cœur, con il suo squillante nitore. Concedersi dolci peccati di gola Passeggiando per le pittoresche viuzze di Montmartre, fulcro della vita bohémienne durante la Belle Époque, sentirai un inebriante profumo di croissant, macaron caldi e pain au chocolat. Oh oui. Le pâtisserie e boulangerie di Parigi offrono il meglio di ciò che la classica pasticceria francese ha da offrire, dai vol-au-vent alle crostate con crema chiboust e le tarte aux framboises. Durante il tuo prossimo city break di primavera nella Ville Lumière, non mancare di fare una tappa a La Mère Catherine a Montmartre per gustare una straordinaria selezione di macaron multicolor, molto amati da re e regine, gourmand e celebrity. Al Bistro Marbeuf, a pochi passi dagli Champs Élysées, potrai invece deliziarti con squisite crêpe con cioccolato, marmellata di frutta e altre farciture sfiziose. Salpare per una minicrociera panoramica lungo la Senna Come una ruota panoramica sull’asse orizzontale della Ville Lumière, una crociera panoramica lungo la Senna permette di ammirare alternativamente la rive gauche e droîte da una prospettiva inedita ed estremamente suggestiva. Dall’acqua, i luoghi clou della cité de la vie en rose abbacinano gli occhi con una bellezza luminescente. Provare per credere! Dal Pier 3 de Port de la Bourdonnais partono gli eleganti battelli panoramici delle minicrociere Bateaux Parisiens. Aggiungi il biglietto al tuo pass digitale e preparati a salpare alla scoperta di un incantevole paesaggio urbano. Trascorrere una giornata memorabile a Disneyland Paris Appena varcata la soglia d’ingresso e imboccata la celebre Main Street dominata dall’incantevole Château de la Belle au Bois Dormant, il castello che apre ogni film firmato Disney, ti sembrerà di essere diventato protagonista di un cartone animato. Per noi Millennials e Gen X cresciuti a pane e supereroi Marvel, visitare Disneyland Paris, il parco dei divertimenti più grande d'Europa, è un’emozione immensa, difficile da spiegare. A poco più di 30 anni dall’inaugurazione, la magia si respira ancora e forse anche di più, grazie agli enormi passi avanti che ha fatto la tecnologia. Aggiungi una giornata a Disneyland Paris al tuo programma di viaggio. Passeggiare lungo gli argini pedonalizzati della Senna Les parisiens adorano passeggiare en plein air. Segui il loro esempio e percorri le splendide banchine della Senna, dichiarate patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco nel 1991, seguendo le orme di Audrey Hepburn, che nel film Charade vi passeggiava con grazia in compagnia di Cary Grant. Esplorare la Ville Lumière a bordo dell’iconico Big Bus Un tour hop-on hop-off della Ville Lumière con Big Bus dovrebbe essere al top del tuo programma di viaggio aprilino. Si sale a bordo di un iconico autobus a due piani alla scoperta di un paesaggio culturale e artistico fatto di opere dal valore inestimabile, dalla Tour Eiffel alla cattedrale di Notre-Dame, ascoltando un'audioguida con gli auricolari. Avrai la piena libertà di scendere e salire quando vuoi a qualsiasi fermata dell’itinerario. Visitare la Cité des Sciences et de l’Industrie Nel tuo prossimo weekend primaverile a Parigi non può mancare una visita a la Cité des Sciences et de l’Industrie, il più grande Science center d'Europa, sorto nel sito in cui un tempo c'era un mattatoio. Si tratta di un grande polo tecnologico dedicato alle scienze e alle tecniche più avanzate. Meritano absolument una visita il Planetarium nel parco della Villette e l’Argonaute, dove potrai esplorare i fondali marini a bordo di un sottomarino. Gustare un French apéro da veri parisiens  Che ne dici di un French apéro con i migliori vins français e una gustosa selezione di finger food con il plus di una cornice di disarmante bellezza e poesia? A Parigi ad aprile omaggiati con un apéritif al Café Louise, nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés sulla rive gauche, leggendario luogo di incontro delle figure di spicco del panorama artistico e letterario parigino dell’Ottocento. Sbranare escargot in un bistrot gourmet Dopo il tramonto les parisiens amano trattarsi bene e gustare una buona cena nei tipici péniche a bordo di battelli saldamente ancorati ai pontili e nei bistrot gourmet nei quartieri più di tendenza. Uno di questi è Le Moulin de la Galette, nella raffinata cornice di Montmartre, dove si possono assaggiare i classici della cucina francese, come le escargot Bourgogne e la soupe gratinée à l'oignon: sensazionale. Sempre a Montmartre nell’elegante ristorante Au Cadet de Gascogne di Place du Tertre potrai gustare ottimo bœuf à la Bourguignonne, rôti de saumon e altre prelibatezze francesi a un tavolo con vista suggestiva sulla vicina basilique du Sacré-Coeur. Consiglio spassionato: tieni un po’ di spazio per i dolci fatti in casa, tra cui la crème brulée e la torta fudge al cioccolato con crema pasticcera. Trai il massimo dal tuo soggiorno a Parigi ad aprile con Go City C'è sempre un buon motivo per andare a Parigi e sul nostro portale se ne trovano un’infinità. Con Go City puoi scegliere tra un ampio ventaglio di esperienze e attività, ottenendo, innanzitutto, un notevole risparmio rispetto al prezzo dei singoli biglietti. Inoltre, disporrai di un unico passe-partout, che ti risparmia la scocciatura di dover fare la fila di volta in volta per comprare i biglietti in giornata. Avrai, quindi, più tempo per goderti la cité de la vie en rose baciata dal tiepido sole di aprile. Bon voyage!
Jessica Maggi
Jessica Maggi
Parigi a maggio
Blog

Impara l'arte di vivere à la française a Parigi a maggio

Da poderose scorpacciate di macaron nelle migliori pâtisserie della città a una suggestiva crociera al tramonto sulla Senna e un viaggio oltre i confini della realtà al Paradox Museum Paris, la lista di cose da fare a Parigi a maggio trabocca di appuntamenti interessanti, anzi, scusi, di rendez-vous intéressants. Ne offriamo di seguito un’overview, anzi, scusi, una vue d'ensemble. Macaron e pain au chocolat über alles Cosa rende Parigi così tanto Parigi? Il profumo di croissant appena sfornati, macaron e pain au chocolat, una deliziosa triade che riempie l'anima di joie. Tra le massime vette della pasticceria francese spiccano i macaron, golosi q.b. da deliziare occhi e palato, evocando le atmosfere del film Marie Antoinette di Sofia Coppola con Kirsten Dunst. Premièrement, potrai iniziare le tue giornate gustando croissant delicatamente croccanti con frutta fresca, spremuta d’arancia e un buon café au lait francese al rinomato Café Louise sulla rive gauche, nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés, dove notoriamente bazzicavano le figure di spicco del panorama artistico e letterario parigino dell’Ottocento, tra cui Jean-Paul Sartre, James Joyce, Ernest Hemingway e Francis Scott Fitzgerald. Poi, al Bistro Marbeuf, a pochi passi dagli Champs-Élysées, potrai assaggiare deliziose crêpe con cioccolato, marmellata di frutta e altre farciture sfiziose. E nell’elegante bistrot La Mère Catherine a Montmartre ti attende una succulenta, irresistibile selezione di macaron caldi dalle invitanti nuance che spaziano audacemente dal ciliegia al tangerine ipervitaminico. E c’è di più. Nel cuore del quartiere dell'Opéra, in un angolo tranquillo delle Galeries Lafayette, leggendari grandi magazzini di lusso in boulevard Haussmann, potrai imparare a preparare macaron perfetti sotto la guida di abili maître pâtissier professionisti, che ti illustreranno passo per passo la ricetta originale. Degna conclusione di un sì tanto goloso tour è una tappa al Musée Choco-Story, nei pressi delle suddette Galeries Lafayette, dove potrai ripercorrere la storia del cacao dai Maya ai giorni nostri, con golose degustazioni e dimostrazioni dal vivo dei mâitre chocolatier. Sentirsi rampolli dell’alta borghesia parigina negli iconici passages couverts Passeggiare tra le librerie antiche, bijouteries, orologerie, botteghe di artigianato e sale da tè che costellano gli iconici passages couverts è una memorabile esperienza visiva e sensoriale, che consente di respirare lo spirito élégant parigino. Si tratta di sontuose gallerie in ferro battuto costruite nell’Ottocento affinché la ricca bourgeoisie potesse fruire di adeguati spazi ricreativi e luoghi d’incontro anche in caso di maltempo. Da Galerie Vivienne a Passage des Panoramas, da Passage du Jouffroy a Passage Verdeau e Passage Choiseul, questo seducente défilé di gallerie merita absolument una visita. Incantarsi osservando l’avveniristica struttura esterna del Centre Pompidou A oltre 40 anni dalla sua fondazione, il Centre national d'art et de culture Georges-Pompidou, realizzato dall’architetto genovese Renzo Piano, è ancora emblema di una rivoluzione architettonica che affonda le radici negli anni Cinquanta e che ha ringiovanito il volto di Parigi. Stretto tra le vie dell’oasi per bobos, il Centre Pompidou è la dimostrazione tridimensionale di come sia possibile inserire una nota di estro contemporaneo nella città antica mantenendo l’armonia. Questo singolare capolavoro architettonico ospita una biblioteca, sale teatrali e cinematografiche e il museo d'arte moderna più vasto d'Europa. Al suo interno sono custodite, tieniti forte, oltre 50.000 opere di artisti cult come Matisse, Chagall, Duchamp, Braque, Picasso e Kandinskij. Scoprire le opere imperdibili del Louvre Con 73.000 metri quadri di spazi espositivi e quasi 500.000 opere, si stima che ci vorrebbero nove mesi, il tempo di una gestazione, per visitare interamente il Louvre, il più grande museo del mondo, il primo in assoluto per numero di visitatori. Sede di una delle più ampie collezioni d’arte al mondo, per visitare questa gargantuesca galleria è consigliabile programmare una visita guidata con focus sulle opere principali. La passione e la cultura di una guida dedicata ti condurranno alla scoperta delle opere da non perdere, tra cui Amore e Psiche di Antonio Canova, la Venere di Milo, la Nike di Samotracia, La morte di Marat di Jacques-Louis David, La Libertà che guida il popolo di Eugène Delacroix e La Gioconda di Leonardo da Vinci, che ti attende con quel suo mezzo sorriso. Intraprendere un viaggio oltre i confini della realtà al Paradox Museum A Parigi potrai intraprendere un viaggio oltre i confini della realtà. Exactement, al Paradox Museum Paris, a due passi dall'Opéra Garnier, intraprenderai un percorso alla scoperta dei più strambi paradossi visivi e prospettici. Una delle attrazioni più divertenti della capitale francese, il museo si sviluppa su tre livelli in cui trompe l'oeil e illusioni ottiche alterano deliberatamente la percezione della realtà, con risultati esilaranti che potrai immortalare e condividere sui social. Salpare per una minicrociera al tramonto sulla Senna Che ne dici di ammirare la Tour Eiffel, il pont Alexandre-III e la cattedrale di Notre Dame da una prospettiva inconsueta? Nel tuo prossimo city break a Parigi a maggio potrai veder scorrere davanti ai tuoi occhi i più prestigiosi monumenti della città a bordo di un’elegante imbarcazione che costeggia le sponde della Senna, dichiarate patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco nel 1991. Per un surplus di magia, puoi programmare la navigazione durante l’heure bleue, quel momento della giornata dall’atmosfera magica che si verifica quando il riverbero del crepuscolo è lì lì per cedere il passo all’oscurità della sera. Un’ora di pura delizia per gli occhi e lo spirito. Apéritif: gourmand o con vista? A Parigi a maggio (o)maggiati con un French apéro al Café Louise con i più prelibati vins français, una gustosa selezione di finger food e le bollicine più celebri du monde, quelle dello champagne, in una delle zone più poetiche della città, il quartiere di Saint-Germain-des-Prés. In alternativa ci sono i drink serviti sul rooftop dei palazzi dell'elegante quartiere di Le Marais, l’hotspot parigino del momento. La vista sulla cité de l'amour al tramonto è un incanto. Vivere un'esperienza gourmet di prim'ordine Una full immersion di primavera nell'arte di vivere à la française non può non passare anche dalla gastronomia. Ti piacerebbe scoprire che gusto ha un soufflé con praline alle nocciole tostate all'antica? O il coq au vin? O, ancora, un croque madame? È presto detto. Per un'esperienza gourmet di prim'ordine, il bistrot Le Moulin de la Galette, nella raffinata cornice di Montmartre, propone i grandi, intramontabili classici della cucina francese, tra cui le escargot à la bourgogne e la soupe gratinée à l'oignon. Sempre a Montmartre il raffinato ristorante Au Cadet de Gascogne di Place du Tertre pone un'enfasi particolare sui prodotti freschi e propone rôti de saumon, bœuf à la Bourguignonne e altre imperdibili prelibatezze francesi. Consiglio spassionato: tieni un po’ di spazio per i dolci fatti in casa, tra cui la crème brulée e una fetta di torta fudge al cioccolato con crema pasticcera. Visita Parigi a maggio con Go City La maggior parte delle attrazioni che abbiamo descritto e molte altre sono disponibili nel catalogo di Go City. Rispetto all’acquisto di volta in volta dei singoli biglietti otterrai un inestimabile risparmio non solo in termini di denaro ma anche di tempo ed energie per goderti la città.
Jessica Maggi
Jessica Maggi

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.

Thick check Icon