Vacanza adults only a Stoccolma

Vacanza adults only a Stoccolma, la regina del ghiaccio

Terra e acqua, verde e cemento, antichità e modernità, vitalità e relax creano a Stoccolma, magnifica capitale del Regno di Svezia, una sinfonia che difficilmente si incontra in altre, pur bellissime, capitali europee. A ben vedere, nessun’altra metropoli può vantare una posizione naturale così esclusiva, tra il Mar Baltico, il lago Mälaren e ampie aree boschive. E poi c’è la luce che, in qualsiasi stagione, avvolge tutto in un’aura argentea, misteriosa e sognante.

Il suggestivo arcipelago su cui sorge questa fascinosa, raffinata città sospesa sull'acqua offre un interessante carnet di attrazioni da visitare e attività a cui dedicarsi. Qui di seguito, i nostri consigli per vivere al meglio una vacanza adults only a Stoccolma, la regina del ghiaccio, tra minicrociere panoramiche, aperitivi sottozero, istituzioni museali di fama mondiale e le celeberrime polpette köttbullar o-ri-gi-na-li, che tutti noi abbiamo acquistato surgelate nell’area food dell’Ikea almeno una volta.

🏰Una scorpacciata di arte e charme nordico a Gamla Stan

Vacanza adults only a Stoccolma

Se è l’arte ad attrarti maggiormente, suggeriamo di iniziare la visita della capitale svedese dalla Città Vecchia, propriamente detta Gamla Stan, sull'isola di Stadsholmen, dove Stoccolma fu fondata nel XII secolo come fortezza.

Nello specifico, consigliamo di partire dalla centralissima piazza Stortorget, attorniata da sontuosi palazzi medievali dai caratteristici colori accesi, dove un tempo abitava la nobiltà cittadina. La piazza ospita anche il Palazzo della Borsa, attuale sede del Nobel Prize museum, che ripercorre la storia di questo prestigiosissimo premio.

Gamla Stan, con la splendida cattedrale Storkyrkan, mirabile esempio di gotico baltico squisitamente rimaneggiato in stile barocco italiano verso la metà del Settecento, è il cuore storico della capitale svedese, un centro pittoresco dove respirare la più autentica cultura nordica. Non c’è da stupirsi che una location così vivace e fotogenica sia molto gettonata dagli Instagrammer di tutto il mondo, che migliaia di volte hanno usato l'hashtag #gamlastanstockholm.

Qui si trova anche l’imponente Palazzo Reale, il più grande del mondo attualmente utilizzato da un sovrano. Si dice che abbia esattamente una stanza in più di Buckingham Palace a Londra. Ogni giorno puoi assistere al cambio della guardia, con tanto di banda musicale che accompagna la cerimonia.

Abbranca la macchina fotografica, quindi, e aggirati tra le piazzette medievali e le stradine lastricate in pietra, orlate di fiori, gallerie d'arte, botteghe antiquarie e negozi di artigianato che vendono souvenir a forma di alce, l’animale simbolo della Svezia. Qui si trovano anche bakery, pasticcerie e caffè-ristorantini dalle atmosfere vittoriane, dove strafogarsi di filetto di renna con salsa di mirtilli, stufato di manzo con patate e barbabietole e le celeberrime polpette con marmellata di frutti rossi.

🛥️Tour in barca e crociere panoramiche

Vacanza adults only a Stoccolma

A chi percorrendo le strade di Stoccolma a piedi fatica a orientarsi, suggeriamo di includere nel proprio city break svedese un tour in barca per ammirare la capitale dall'acqua e apprezzarne appieno la topografia. Anzi due. Facciamo tre. C’è l’imbarazzo della scelta.

Il più classico è il tour in battello che, passando attraverso le chiuse che collegano il lago Mälaren e il Mar Baltico, consente di ammirare da una prospettiva inedita la nuova area green di Hammarby Sjöstad e le isole di Stora e Lilla Essingen. Si passa anche da Djurgården, l'isola-parco che un tempo era la riserva di caccia del re e dove ora si trovano il celebre Museo Vasa, dove potrai ammirare un vascello da guerra del Seicento, e il museo Skansen che, tra architetture d’antan, piccole fattorie, cottage dal tetto a spiovente e personaggi in abiti d'epoca, porta alle origini della cultura svedese. L’annesso giardino zoologico è riservato a esemplari di fauna nordica, non costretti in gabbie.

In battello puoi anche raggiungere:

  • Palazzo di Drottningholm, ispirato alla Reggia di Versailles, dove vive la famiglia reale, dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco nel 1991;
  • isola di Vaxholm, dove potrai visitare un villaggio di pescatori dai colori pastello;
  • storico insediamento di Birka, fiorente centro di commerci in epoca vichinga, dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco nel 1993.

Sono disponibili anche suggestive minicrociere panoramiche nell'arcipelago rispettivamente fino ad Artipelag e a Gustavsberg, cittadina famosa nel mondo per la sua fabbrica di porcellana.

🔮Panorami scandinavi dall’alto

Vacanza adults only a Stoccolma

Nel sobborgo di Johanneshov si trova l’Avicii Arena, detta anche Globen, una delle più grandi costruzioni emisferiche del mondo, con i suoi 130 metri di altezza e poco meno di diametro. Qui si sono esibiti i Metallica, gli Aerosmith, gli Iron Maiden, i Guns N' Roses… E ancora, Frank Sinatra, Bruce Springsteen, gli U2…

Nel 2010 è stato inaugurato lo SkyView, un ascensore a movimento circolare formato da due cabine sferiche di vetro che scala l'Avicii Arena, offrendo una vista da mille e una notte dello skyline della capitale svedese. Questo entusiasmante viaggio in skilift sulla sommità dell’edificio dura in tutto una mezz’oretta circa.

🏛️Visite culturali

Vacanza adults only a Stoccolma

Una delle principali attrazioni di Stoccolma è il succitato galeone da guerra che, dopo essere affondato al largo di Beckholmen durante il viaggio di inaugurazione nel 1628, fu recuperato, restaurato ed è ora esposto al pubblico presso il Museo Vasa, sulla sponda occidentale di Djurgården. Qui potrai ammirare questa opera mastodontica, insieme a migliaia di manufatti in legno rinvenuti a bordo, tra cui centinaia di bassorilievi intagliati raffiguranti eroi biblici, creature marine e divinità greche che celebravano la grandezza del monarca svedese Gustavo Adolfo che, durante la Guerra dei Trent’anni, ne commissionò la costruzione all’olandese Henryk Hybertsson.

La capitale svedese sorprende per l’intensa, fervente vita culturale, con una settantina tra musei, gallerie d’arte e istituzioni culturali di fama mondiale, tra cui: 

  • Nationalmuseum, la principale galleria d'arte svedese, ospitata in un sontuoso edificio in stile rinascimentale che svetta sul lato meridionale di Blasieholmen di fronte al Palazzo Reale, dove trovano dimora opere di Rubens, Degas, Renoir, Goya, Manet e Rembrandt, nonché un arazzo fiammingo di 500 anni fa e ceramiche europee del Quattrocento;
  • museo di fotografia Fotografiska, fondato nel maggio 2010 a Södermalm, ex quartiere operaio di Stoccolma, in quella che era una dogana dei primi del Novecento in stile Art Nouveau, di cui è stata conservata intatta la tipica facciata in mattoni rossi;
  • Moderna Museet, che ospita un’ampia collezione di arte moderna svedese e internazionale, con opere di Salvador Dalí, Giorgio De Chirico, Picasso, Matisse e Derkert;
  • Skansen, il più antico museo all'aperto di tutto il Paese, fondato nel 1891 su una delle colline della splendida isola di Djurgården, dove fare un salto nella Svezia di ieri.

E ancora:

  • Historiska Museum, che racconta la storia della Svezia dalla preistoria ai tempi dei vichinghi;
  • Museo di storia naturale, fondato nel 1819 accanto all'Università di Stoccolma, con planetario con cinema IMAX;
  • ABBA The Museum, che narra la storia della mitica band svedese, tra i gruppi pop più famosi di tutti i tempi;
  • Tekniska, il museo nazionale che ripercorre la storia della scienza e della tecnologia dagli albori a oggi, da Pong e Pac-man al cinema quadrimensionale.

Una menzione la merita anche il Nordiska Museet, inaugurato nel 1907, che espone un milione e mezzo di manufatti dedicati ai mestieri di una volta, alla civiltà agricola scandinava e, in generale, alla storia, alla cultura e alle tradizioni del popolo svedese.

🥂Un tuffo nella mondanità nordica

Vacanza adults only a Stoccolma

Stoccolma sorprende anche per la vivace movida notturna, concentrata principalmente nei quartieri di Södermalm, Vasastan e Kungsholmen. Immancabile un cicchetto all’Icebar Stockholm, interamente realizzato con tonnellate di ghiaccio naturale ricavato dal fiume Torne. Noto per i giochi di luce e le sculture, l’Icebar serve drink in boccali, calici, coppe e flûte anch’essi rigorosamente di ghiaccio trasparente. All’ingresso riceverai un paio di guanti per non rischiare l’ipotermia.

In tema di idratazione, suggeriamo di fare una capatina anche allo Spritmuseum, il museo dei superalcolici, dove potrai sfondarti di gin artigianali svedesi, vodka aromatizzata, grappe e chi più ne ha più ne metta. Skål!

🫎Visita la capitale svedese con Go City

Con i passe-partout di Go City puoi scegliere le attrazioni di tuo interesse e pianificare in anticipo le varie attività e visite guidate, risparmiando fino al 50%.

🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️          

Jessica Maggi
Jessica Maggi
Scrittore/trice di viaggio freelance

Jessica è una copywriter freelance, molto mattiniera, un po’ stramba e oltremodo germofobica. Nel 2011 ha profeticamente lasciato un posto a tempo indeterminato per dedicarsi alla scrittura e, nel corso degli anni, ha avuto l’onore di collaborare con grandi nomi del calibro di Indeed, Furla, WeRoad, Berlitz, Grazia e MUSE Magazine. Si divide tra l’alto cremasco e le Alpi Orobiche e, quando non lavora, sicuramente la trovi che fa decluttering dell’armadio, si diletta ai fornelli o si inerpica ad alta quota con il suo beneamato loppide.

Continua a leggere

3 giorni a Stoccolma
Blog

3 giorni a Stoccolma, un city break breve ma intenso nella regina del ghiaccio

Quassù la concorrenza è spietata, cumpà. Con, Helsinki mecca del design, Copenaghen capitale dello scandi-chic e Oslo che cerca di uscire dagli schemi, nei paesi nordici non è così semplice emergere. Eppure Stoccolma, fascinosa capitale del Regno di Svezia, conquista anche i viaggiatori più navigati con il suo charme fresco, la sua attenzione all’ambiente, l'atmosfera internazionale e quell’intrigante mix di grandeur, natura e vitalità creativa. Oltre che con gli ABBA, l’Ikea, H&M e la sua fotogenicissima famiglia reale, ça va sans dire. Hai solo 72 ore per visitare la capitale svedese? No panic. Affidati a noi. Ti accompagniamo in un tour di 3 giorni a Stoccolma, la regina del nord, che raccoglie, come pillole, tutte le attrazioni da scoprire, da gallerie d’arte di fama mondiale e immensi spazi verdi a musei che custodiscono tesori di caratura internazionale. 💒1° giorno – Gamla Stan, Palazzo Reale, Storkyrkan, Nationalmuseum, SkyView Si parte dalla pittoresca isola di Gamla Stan, il cuore storico di Stoccolma, con un inebriante profumo di dolci alla cannella nell’aere. In questa graziosa contrada di epoca medievale si trovano alcuni dei luoghi clou della capitale svedese, tra cui, in primis, il gargantuesco Kungliga Slottet, il più grande palazzo reale al mondo ancora utilizzato per il suo scopo originario. Qui potrai visitare il museo della Livrustkammaren, l’Armeria Reale, dove sono custodite scintillanti armature, carrozze, oggetti machiavellici, costumi da cerimonia e armi di varia foggia. La prossima tappa è l’incantevole cattedrale tardogotica Storkyrkan, dedicata a San Nicola. Sì, è proprio qui che nel 2010 la principessa erede al trono Victoria convolò a nozze con il principe Daniel. Costruita nel XIII secolo e rimaneggiata in stile barocco italiano verso la metà del Settecento, questa favolosa cattedrale custodisce capolavori di inestimabile valore artistico, tra cui la scultura di San Giorgio e il Drago di Bernt Notke in legno di quercia e corno d'alce. Merita assolutamente una visita approfondita anche il Nationalmuseum, che ospita oltre mezzo milione di dipinti esposti non per autore o in ordine cronologico come ci si aspetterebbe, ma in ordine tematico. Per una suggestiva visione al tramonto della capitale svedese illuminata suggeriamo di rotolare verso sud e raggiungere l’Avicii Arena, una delle più grandi costruzioni emisferiche del mondo, nel sobborgo cittadino di Johanneshov. Potrai ammirare una vista da mille e una notte di Stoccolma scalando uno dei versanti di quest’avveniristica arena ellissoidale a bordo di un ascensore formato da due cabine sferiche di vetro, che prende il nome di SkyView. Tanta roba. 🛳️2° giorno – Djurgården, Vasamuseet, Skansen, Fotografiska Abbiamo concluso il primo giorno ammirando Stoccolma dall’alto. Il suo spettacolo migliore, però, forse lo offre se vista dall’acqua, una prospettiva inedita ed estremamente suggestiva. Il secondo giorno si salpa di buon’ora per una minicrociera panoramica tra le isole dell'arcipelago dello Skärgård che proteggono la città dalle acque del mare aperto. Si approda a Djurgården, la verdeggiante l'isola un tempo adibita a riserva di caccia del re e ora pressoché interamente occupata da musei di fama mondiale. In primis, il Vasamuseet, sulla sponda occidentale dell’isola, un’enorme struttura di cemento armato che custodisce quella che è una delle attrazioni più famose e visitate di tutta la Svezia. Si tratta di un colossale, mastodontico galeone da guerra risalente al XVII secolo, colato a picco subito dopo il varo per gravissimi errori di progettazione, recuperato negli anni Sessanta dai fondali melmosi del Mar Baltico al largo della città e accuratamente restaurato. Tappa d'obbligo Skansen, il più grande e antico museo all'aperto di tutta la Svezia, inaugurato nel 1891, che offre uno spaccato di quelli che erano gli usi e costumi della Svezia di ieri. Tra fedeli ricostruzioni di botteghe e piccole fattorie e figuranti in abiti d'epoca che simulano i mestieri di una volta, potrai rivivere cinque secoli di storia svedese. Nell’annesso giardino zoologico, invece, potrai ammirare esemplari di fauna scandinava non costretti in gabbie, tra cui linci, volpi artiche, lontre, ermellini e orsi bruni, nonché animali esotici, come pappagalli e lemuri. Agli appassionati suggeriamo di fare una capatina anche all’ABBA Museum, che ripropone storia, mito e canzoni del celebre gruppo svedese che, ancora oggi, vanta milioni di fan in tutto il mondo. Imperdibile anche una visita a Fotografiska, il tempio scandinavo dell’immagine, inaugurato a Södermalm nel 2010 in quella che era una dogana dei primi del Novecento in stile Art Nouveau, di cui è stata conservata intatta la facciata in mattoni rossi. Si tratta di uno dei centri più grandi del mondo dedicati alla fotografia contemporanea, con workshop, incontri e mostre di giganti della fotografia del calibro di Steve McCurry, Annie Leibovitz e Robert Mapplethorpe. Il bistrot al suo interno offre succulente degustazioni di prodotti tipici con un twist creativo e una vista incantevole sulla baia. In alternativa, passeggiando sull’isola di Södermalm, ex quartiere operaio diventato estremamente trendy negli ultimi anni, un po’ come Brooklyn, si trovano schiere di locali alla moda, ristoranti e locande dove trascorrere la serata, oltre a spazi espositivi, studi di design e boutique dall’allure tipicamente made-in-Sweden. 🏰 3° giorno – Castello di Drottningholm, Museo Nobel, abbazia di Riddarholmen In poco più di mezz’ora di navigazione dal centro di Stoccolma si raggiunge il maestoso, splendido Castello di Drottningholm sulle rive del Lago Mälaren, costruito nel XVII secolo, con il suo immenso parco, il padiglione cinese e il teatro settecentesco tuttora in funzione. Ispirato alla Reggia di Versailles con un pizzico di Schönbrunn di Vienna, nel 1991 venne dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco. È qui che vive la famiglia reale. Facciamo ritorno a Gamla Stan, dove si potrebbe visitare il Museo Nobel, che si affaccia sulla centralissima piazza Stortorget, attorniata da sontuosi palazzi medievali dai caratteristici colori accesi, dove un tempo viveva la nobiltà cittadina. Raggiungiamo, infine, la scenografica abbazia di Riddarholmen percorrendo l’omonimo ponte. Costruito nel XIII secolo, si tratta di uno dei luoghi di culto più antichi di Stoccolma, che conserva tutte le caratteristiche medievali. 🫎Risparmia fino al 50% sulle attrazioni di Stoccolma Con i pass digitali di Go City® potrai visitare queste e altre attrazioni di Stoccolma, tra cui per esempio il museo della danza, il luna park di Gröna Lund e la splendida casa delle farfalle Haga Ocean, ottenendo un risparmio non indifferente in termini di tempo e denaro rispetto all’acquisto dei singoli biglietti di ingresso. 🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️
Jessica Maggi
Jessica Maggi

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.

Thick check Icon