Park Guell

Compleanno a Barcellona

Il tuo giorno speciale tra movida, divertissement, tapas e pinchos.
Jessica Maggi

Idee originali su come festeggiare il compleanno nella capitale catalana, tra illusioni ottiche, birra artigianale, tapas, galeoni dei pirati e bizzarrie prospettiche.

Cumpleaños feliz! Celebre in tutta Europa per essere la più bon vivant, esuberante e briosa di tutte, Barcellona è il place to be per festeggiare un giorno così speciale. Claro! Il centro storico è un entusiasmante intreccio in cui si fondono movida, divertissement, gioco, gusto ed esclusività.

Barcellona, capitale della comunidad autónoma de Catalunya, vanta un'impareggiabile offerta culturale, ricreativa e gastronomica, che la rende perfetta per trascorrere una giornata speciale insieme ai tuoi affetti più cari.

Tra illusioni ottiche, gallerie policrome, cerveza artesanal e galeoni dei pirati, ecco una serie di idee originali su come festeggiare il compleanno a Barcellona, oltre a visitare la Sagrada Família, le maioliche serpeggianti di Parc Güell e gli highlights principali.

Big Fun Museum

Image of Face, Happy, Head, Person, Smile, Banana, Adult, Female, Woman,

A Barcellona puoi festeggiare il compleanno facendo podismo sul soffitto o tuffandoti in una vasca di palline colorate sull’esempio del buon Sheldon Cooper di The Big Bang Theory. Bazinga! Preparati anche a esplorare la Casa degli Specchi, il Labirinto dei Nastri, il Museo de la Locura e la Casa del Gigante, dove tutto assume proporzioni mastodontiche. Dove, di grazia? In Via dei Matti numero zero? No, al Big Fun Museum, unico in tutta Europa. Si trova in pieno centro, di fronte al Mercat de la Boqueria. Ti divertirai mostruosamente e scatterai una miriade di foto che ti ricorderanno per sempre un compleanno barcellonese muy cómico.

Giro di giostra al Tibidabo

Image of Amusement Park, Fun, Theme Park, Building, Cityscape, Urban,

Tibidabo può sembrare il nome di uno dei Teletubbies ma si tratta di un’altura che svetta alle spalle della capitale catalana. Qui si trova un incantevole luna park d’inizio secolo in stile retrò, il luogo ideale per tornare niños e trascorrere un paio d’ore in totale spensieratezza in occasione del proprio cumpleaños feliz.

Preparati ad accedere alla sala degli specchi Miramiralls, salire sul galeone dei pirati, visitare il Museu de Autómatas e fare un giro su un aeroplanino rosso che vola a mezz’aria sopra il belvedere, con una splendida vista sul Mediterraneo.

Museo de las Ilusiones

Image of Light, Urban, Adult, Female, Person, Woman, Lighting,

Ti piacerebbe comparire in un’opera di Dalí? O postare sui social una tua foto sulla prua del Titanic, mentre accarezzi un dinosauro o te la dai a gambe con un drappello di zombie alle calcagna? Al Museo de las Ilusiones di Barcellona puoi farlo. Davvero! Tra bizzarrie prospettiche, installazioni immersive, dipinti in 3D realizzati da talentuosi artisti locali e scenari spettacolari in grado di far confondere l'alto con il basso, qui ne vedrai di cotte e di crude. Divertimento assicurato!

Visita del Nou Camp

Image of Outdoors, Arena, Stadium, People, Person, Adult, Female, Woman, Male, Man,

Come per noi italiani, il calcio per i catalani è un’istituzione. Per il tuo compleanno potresti andare a vedere una partita del Barça al Nou Camp, lo stadio più grande d'Europa. Anche nei giorni in cui non si gioca è possibile visitarlo. Puoi regalarti un tour esclusivo, in cui ripercorrerai la storia del Barcelona Futbol Club, rivivrai i match più entusiasmanti, visiterai gli spogliatoi e la sala dei trofei nazionali e internazionali e potrai persino sederti sulla panchina a bordo campo.

Scorpacciata di tapas, pinchos, croquetas e paella

Image of Brunch, Food, Food Presentation, Meal, Cafeteria, Indoors, Restaurant,

Nella Ciutat Comtal si moltiplicano nuove e vecchie glorie della ristorazione. Per il tuo cumpleaños potrai sbranare jamón, tortillas, pinchos, croquetas e tapas a quattro palmenti e brindare in compagnia. Omaggiati con una visita del pittoresco Barri Gòtic insieme a una guida esperta che, dopo averti illustrato le principali attrazioni, ti accompagnerà in uno dei migliori tapas bar della ciudad, dove potrai gustare una squisita selezione di pinchos, deliziosi stuzzichini salati che ricordano un po’ i cicchetti veneziani.

Per il compleanno può essere una buona idea anche omaggiarsi con un tour gastronomico delle migliori bodegas dell’antico, pittoresco villaggio di pescatori de La Barceloneta, con degustazione di squisite tapas a base di tortilla e jamón, ovvero frittata di patate e il saporito prosciutto catalano.

E poi c’è la paella ai frutti di mare che, hai ragione, è un tipico piatto valenciano, ma ciò non significa che non se ne possa gustare una ottima anche a Barcellona. Attenzione, però, a non finire in qualche trappola per turisti con prezzi da capogiro.

Luppolo e fantasia

Image of Alcohol, Beer, Beverage, Lager, Glass, Beer Glass, Liquor,

A chi pensa che “berci su” sia l’unica soluzione consigliamo di visitare il leggendario birrificio Estrella Damm, operativo dal 1876, e concludere la visita con una degustazione di diverse varietà di questa famosa cerveza mediterranea, apprezzata in tutto il mondo.

Si tratta di una birra ambrata, non pastorizzata o microfiltrata, prodotta da abili mastri birrai catalani capaci di trasformare semplici ingredienti, quali malto, riso e luppolo, in sorsi complessi e aromatici. Qui creatività, tecnica, ingegno, gusto e innovazione si incontrano. Sarà un modo eccezzziunale di festeggiare il genetliaco!

Tutti a bordo

Puoi anche festeggiare il compleanno con una breve ma indimenticabile mini-crociera lungo il litorale barcellonese. Navigando nel Mediterraneo potrai ammirare la ciudad catalana in tutto il suo splendore da una prospettiva inedita e originale. Sarà un’esperienza speciale, perfetta per onorare un giorno speciale come il tuo compleanno.

Alla scoperta del Parc de la Ciutadella in segway

Image of Vehicle, E-scooter,

Diciamolo, già di per sé guidare il supermonopattino che ha rivoluzionato la mobilità è uno spasso. Scorrazzare in segway per il Parc de la Ciutadella, il più grande di Barcellona, sarà un’esperienza esilarante. Festeggia il tuo cumpleaños feliz con un tour ecologico tra gioielli dell'arte catalana, monumentali fontane, ombracoli e pittoreschi specchi d’acqua a bordo di questo curioso, innovativo mezzo di trasporto.

Museu de la Música

I fanciullini musici che spegneranno le candeline a breve saranno lieti di festeggiare al Museu de la Música di Barcellona, dove potranno ripercorrere la storia della musica dai tempi delle antiche civiltà al Classicismo, dal Romanticismo alle tecnologie dei giorni nostri.

Potrai ammirare una vasta collezione di strumenti musicali, con eccezionali cimeli come il clavicembalo del 1737 realizzato da Christian Zell, l'organo di Manuel Pérez Molero del 1719 e persino il claviorgano di Lorenz Hauslaib. Nella galleria interattiva potrai fare pratica sul campo con strumenti reali e riproduzioni.

Gaudí Experiència 4D

Image of Photography, Baseball Cap, Cap, Hat, Face, Head, Person, Adult, Male, Man, VR Headset, People,

Preparati a indossare un visore per la realtà virtuale e a lanciarti alla scoperta degli imponenti gioielli modernisti dell’architetto Antoni Gaudí che punteggiano la capitale e, nello specifico, il quartiere L’Eixample. Gaudí Experiència 4D è un’avvincente mostra interattiva che, grazie alla realtà aumentata, racconta la vita, le opere e l’eredità artistica del massimo esponente del modernismo catalano. Sarà un’esperienza memorabile con cui festeggiare il tuo giorno speciale.

Poble Espanyol

Image of City, Road, Street, Urban, Outdoors, Shelter, Alley,

Ai piedi del Montjuïc si trova un bizzarro museo en plein air che prende il nome di Poble Espanyol, un’autentica sintesi urbanistico-architettonica con fedeli ricostruzioni degli scorci più suggestivi di città e tipici villaggi della Penisola Iberica. Le due torri d’entrata, per esempio, sono la copia delle mura di cinta di Ávila, in Castilla y León. Dopo aver intrapreso un fantastico viaggio attraverso tutte le regioni spagnole, potrai brindare in uno dei tanti localini à la mode che si trovano nell’area del Poble Espanyol, sempre pieni di jóvenes e bella gente.

Mare, profumo di mare

Image of Nature, Outdoors, Sea, Water, Shoreline, Coast, Building,

Barcellona non è solo storia, arte e cultura. È anche mare. Dalla famosa Barceloneta alla Platja Sant Sebastià, dall’area balneare di Parc del Fòrum all’attrezzatissima Nova Icària e i beach bar di Bogatell, hai l’imbarazzo della scelta per un tuffo rinfrescante letteralmente a due passi dal centro. Quale modo migliore di festeggiare il cumpleaños in estate?

Aquàrium de Barcelona

Image of Head, Person, Face, Blonde, Hair, Animal, Aquarium, Fish, Sea Life, Water, Aquatic, Female, Girl, Teen,

Dopo aver fatto una passeggiata sul vivace lungomare e intorno al Porto Vecchio, propriamente detto Port Vell, che ospita yacht e navi da crociera, suggeriamo di fare una capatina nel famoso complesso di intrattenimento che comprende ottimi ristoranti, un cinema e l’ultramoderno Aquàrium de Barcelona, uno dei più interessanti in Europa.

Preparati a percorrere un tunnel in vetro di 80 metri, che ti condurrà in un onirico mondo sottomarino in cui ammirare migliaia di esemplari appartenenti a oltre 400 specie diverse, tra cui squali e pesci luna. Trascorrerai un compleanno indimenticabile in un ambiente marino estremamente suggestivo e farai foto incantevoli da condividere con gli amici sui social.

Gita al monastero di Montserrat

Image of Nature, Outdoors, Scenery, Cliff, Landscape, Mountain, Mountain Range, Peak, Rock, Cityscape, Urban, City,

Una bella gita la merita anche il favoloso monastero benedettino di Montserrat, noto luogo di culto mariano eretto nel XI secolo nella suggestiva cornice dell’omonimo massiccio montuoso a nord-ovest di Barcellona. A piedi o con la funicolare potrai raggiungere la cappella di Santa Cova dove, secondo la leggenda, fu rinvenuta la sacra effigie della Vergine di Montserrat, la Moreneta.

Festeggia il tuo compleanno a Barcellona con Go City

Il tempo scorre veloce a Barcellona, e più veloce ancora se ci si diverte e non ci si annoia in coda fuori dai musei o cercando invano per ore un posto dove sedersi nei tapas bar del centro. Con Go City puoi pianificare in anticipo le visite ai musei e scegliere divertenti attività a cui dedicarti per ottimizzare il tempo e trascorrere un compleanno veramente memorabile.

Jessica Maggi

Continua a leggere

Blog

Cosa fare a Barcellona? La nostra Top 10.

Barcellona è una città che ha la fortuna di avere tutto: spiagge paradisiache, architettura splendida, ottimo cibo e una vivace scena culturale ricca di movida, eventi e festival. Se vuoi una vacanza breve che ti soddisfi a ogni livello, allora hai trovato la destinazione giusta. Proprio perché questa città offre tantissimo, è importante avere a disposizione alcuni consigli per individuare le informazioni essenziali e i luoghi che non puoi assolutamente perderti. Ecco perché abbiamo creato una lista delle cose da fare a Barcellona. Usala saggiamente e sarai nella direzione giusta per vivere l’avventura perfetta nella splendida capitale catalana. Non perderti... La Sagrada Familia: l’iconica basilica di Antoni Gaudì La Pedrera: un capolavoro di architettura Art Nouveau Casa Vicens: una villa psichedelica Park Güell: il tranquillo parco pubblico di Gaudì La città vecchia e il Quartiere Gotico: il centro storico e culturale della città Il Museo d’arte contemporanea: sede di opere d’arte contemporanea di fama mondiale La spiaggia di Barceloneta: una bellissima fetta di sole, mare e spiaggia all’interno della città Il Parc de la Ciutadella: la perfezione fatta parco I bagni termali Aire de Barcelona: un rifugio nascosto Il castello di Montjuïc: con vista mozzafiato L’architettura di Antoni Gaudì Barcellona deve la maggior parte del suo aspetto ad Antoni Gaudì, il famoso architetto catalano che ha progettato alcuni degli edifici più spettacolari ed eleganti della città. Tra questi, il più famoso è probabilmente La Sagrada Familia, una torreggiante basilica incompiuta che dovrebbe essere visitata da chiunque visiti Barcellona. Ammira le elaborate torri neogotiche prima di entrare al suo interno per vedere lo stupefacente soffitto geometrico, che ti farà sembrare di essere all’interno di un caleidoscopio colorato. La Pedrera La prossima attrazione di Gaudì che non deve mancare nella tua lista è la sfarzosa La Pedrera, un impressionante patrimonio dell’UNESCO costruito tra il 1906 e il 1912. Anch’essa esempio perfetto dello stile modernista unico di Gaudì, La Pedrera presenta un’affascinante facciata che si contorce verso l’alto fino all’elegante terrazza sul tetto, completa di spettacolare vista sulla città. Porterai per sempre con te il ricordo delle 28 ciminiere, progettate per rievocare pezzi di una scacchiera più che condotti di ventilazione. Casa Vicens Questa magica casa colorata è una delle creazioni più sottovalutate di Gaudì, ma vale la pena visitarla grazie al design dalle decorazioni orientaliste. Questa è una delle primissime case progettate da Gaudì, e potrai capirne il fascino solo visitandola. La facciata rievoca una fortezza di un film di fantascienza, mentre gli interni presentano pareti con palme dipinte e soffitti che potrebbero benissimo essere stati trasportati da un riad di Marrakech. Per entrare: i biglietti per La Pedrera e per Casa Vicens sono inclusi nel pass di Go City per Barcellona. Park Güell Completa la tua esperienza gaudiniana con una passeggiata nel suo affascinante parco, creato nel 1900 e adornato con design tipicamente stravaganti. Ammira i giardini paesaggistici ed esplora un labirinto di edifici incantevoli, decorati con mosaici colorati ed eleganti piastrele. Non perderti la statua del drago all’ingresso del parco. Vivi la città Esplora il centro storico e il Quartiere Gotico Prenditi una pausa dalla bellezza artistica di Gaudì e immergiti nella città vecchia. Addentrati nel Quartiere Gotico, ricco di storia, dove potresti facilmente perderti tra i pittoreschi vicoli caratterizzati dall’architettura medievale. Per evitare ciò, un ottimo modo per esplorare la zona è con un tour a piedi, dove una guida esperta può spiegarti l’importanza delle attrazioni più importanti, come le rovine del Foro Romano a Plaza de Sant Jaume, o la Cattedrale di Santa Maria del Mar. Il pass di Go City ti dà l’accesso a un fantastico tour che include tutte le migliori attrazioni della zona. Museo d’arte contemporanea Fai il pieno di creatività all'enorme museo d’arte contemporanea di Barcellona, un rifugio artistico nel cuore dell’antica Chinatown. Qui, potrai ammirare una ricca collezione di oltre 5.000 opere di artisti quali Jean-Michel Basquait, Alexander Calder e Juan Muñoz. Il museo è una perfetta oasi di pace e luogo di riflessione. Dopo la visita al museo, fai una pausa in uno dei graziosi bar delle traverse laterali mentre cerchi di schivare gli skateboarder che bazzicano nella zona. Per entrare: i biglietti sono inclusi nel pass di Go City per Barcellona. Spiaggia di Barceloneta La Spagna non sarebbe la Spagna senza la sua sensazionale costa, e a Barcellona troverai un ottimo esempio alla spiaggia Barceloneta: uno splendido tratto di sabbia, lungo 4 km e mezzo, fiancheggiato da ristoranti, bagnanti, pattinatori e palme. Alla fine della spiaggia, spicca con orgoglio il W Hotel, a forma di vela, che brilla per magia quando è baciato dal sole. Non perderti l’esperienza di sorseggiare un cocktail sulla terrazza dell’hotel. Barcellona alternativa Dopo aver visto i luoghi più popolari di Barcellona, dalle spiagge e i bar fino agli edifici di Gaudì, che ne pensi di scoprire le gemme nascoste e le attività più avventurose della città? Un ottimo punto di partenza può essere il Parco della Ciutadella, con le sue maestose fontane, le palme tropicali ed eccentrici capricci. Un fantastico modo per esplorare questo gioiello del XIX secolo è a bordo di un segway, con il quale potrai muoverti con stile tra i pittoreschi paesaggi del parco. Il pass di Go City ti dà accesso a un tour di un’ora in segway, dove una guida ti mostrerà tutto quello che c’è da vedere, tra cui lo zoo di Barcellona e l’Arco di Trionfo, dal colore rossastro, progettato in occasione dell’Esposizione Universale del 1888. Aire de Barcelona Dopo un giro al parco, perché non approfittare di un massaggio rilassante?Proprio dall’altra parte della strada, di fronte al parco, troverai il tranquillo rifugio di Aire de Barcelona, dove ti dimenticherai di essere in una delle città più frequentate d’Europa. Questi antichi bagni termali ti trasporteranno in un mondo di relax totale mentre ti immergi nelle calde piscine della spa. L’atmosfera è da sogno e ti sembrerà di essere in un bagno turco tradizionale: candele, essenze aromatiche e tè alla menta (tutto quello che vuoi!). Prenota un massaggio agli oli botanici e avrai la carica giusta per un altro giro in città. Castello di Montjuïc Arricchisci la tua lista delle attrazioni di Barcellona con una splendida vista dalla fortezza militare del Castello di Montjuïc, situato in cima a una collina. Questo imponente edificio offre la prospettiva perfetta per godere della spettacolare vista sul mare e sui tetti della città dai bastioni del castello. Non perderti i giardini curati che circondano la fortezza. Risparmia sull’ingresso alle attrazioni principali di Barcellona Esplora il meglio di Barcellona con il pass di Go City. Scegli le attrazioni incluse nei nostri pass Tutto Incluso ed Explorer e potrai accedere a musei imperdibili, crociere sul fiume, divertenti tour e molto altro. Condividi le tue avventure Tagga @GoCity nelle tue foto e ti pubblicheremo nella nostra pagina. Segui i profili Facebook e Instagram di Go City per ricevere informazioni su concorsi esclusivi, offerte speciali ed eventi che ti aiuteranno a sfruttare al meglio i tuoi viaggi. ​
Teresa Marrone
Blog

Barcellona a febbraio, buena, bonita y barata più che mai

A Barcellona è raro avere i geloni alle mani e le stalattiti al naso anche in pieno inverno. È remoto il rischio di bufere di neve come a Nuova York, men che meno di piogge torrenziali come nel sud-est asiatico. Il suo elegante affaccio sul Mediterraneo, oltre a spiagge da favola a due passi dal centro, garantisce alla Ciutat Comtal un clima mite 12 mesi all’anno, con precipitazioni contenute, tanto sole e temperature mai troppo basse neanche nei giorni della merla. Insomma, un El Dorado dal tipico clima mediterraneo, con inverni miti e oltre 300 giorni di sole all'anno. Visitare Barcellona a febbraio, quindi, è una buena idea. Innanzitutto, i prezzi di voli, spostamenti e accommodation sono di sicuro più contenuti rispetto all’alta stagione, dettaglio non da poco. A febbraio, inoltre, la città non è troppo affollata di turisti. Ergo, potrai visitare la Sagrada Família, i capolavori di Gaudí e i musei di tuo interesse senza doverti fare largo a gomitate tra la folla e senza finire accidentalmente nei selfie di qualcun altro. In inverno non c’è il rischio che code interminabili, ressa, calca e afa rovinino un’esperienza che merita di essere vissuta al meglio. Ecco, quindi, i nostri consigli su cosa fare a Barcellona a febbraio. Fare il pieno di arte e cultura Capitale della comunidad autónoma de Catalunya, Barcellona vanta una proposta museale ampia, interessante e pionieristica, che richiama un gran numero di visitatori ogni anno. A febbraio avrai il privilegio di intraprendere interessanti viaggi nell’arte che ti arricchiranno culturalmente e nello spirito, senza doverti issare sulla schiena degli astanti per ammirare le opere esposte. Nel centralissimo quartiere del Raval ti attende il Museu de Arte Contemporanea de Barcelona (MACBA), un’istituzione culturale di prim’ordine, ospitata in una mastodontica struttura di vetro e pareti diafane progettata dall’architetto statunitense Richard Meier, che già di per sé rappresenta un’opera d’arte. Il museo custodisce una straordinaria collezione di opere d’arte moderna e installazioni che ti trasporteranno in una dimensione surreale. E c’è di più. Nell’ampio piazzale antistante l’ingresso potrai assistere alle acrobazie di skaters professionisti e non. Al Museo Moco di Barcellona, invece, potrai ammirare capolavori della pop art, del surrealismo e della street art. Qui sono esposte opere di, tieniti forte, Andy Warhol, Salvador Dalí e Keith Haring. E ancora, di Jean-Michel Basquiat, del fotografo e regista americano David LaChapelle, dell'artista giapponese Yayoi Kusama e di Bansky, tra i più importanti esponenti della street art contemporanea. Merita una visita approfondita anche il MEAM, Museu Europeu d’Art Modern, ospitato in un magnifico edificio gotico nel quartiere de La Ribera. Questo museo innovativo si ripropone di dare visibilità all’arte figurativa contemporanea, un genere artistico scarsamente rappresentato nella scena internazionale. Dopo aver fatto una passeggiata sul lungomare e intorno a Port Vell suggeriamo di visitare anche il Museu d’Història de Catalunya, ospitato nel Palau de Mar, un tempo adibito a magazzino portuale. Assistere alle sfilate di Carnevale Molto popolare in questo periodo dell’anno è il Carnevale di Barcellona, Carnestoltes in lingua locale, che prevede balli, feste e performance in tutta la città. L’apice dei festeggiamenti è rappresentato dalla Rua, una grande sfilata in costume che parte da Plaça d'Espanya, una delle piazze più significative della capitale catalana, e arriva al parco del Montjüic, che merita assolutamente una visita. Visitare con calma la Sagrada Família Fiore all’occhiello del patrimonio artistico del celebre architetto Antoni Gaudí, la Sagrada Família è il più grande tempio del modernisme català. A oltre un secolo dall’inizio dei lavori nel 1883, è ancora in costruzione. Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1984, questo straordinario capolavoro suscita meraviglia anche solo ammirandolo dall’esterno, in tutta la sua vertiginosa, imponente verticalità. Ma non ti accontentare. Chi s'accontenta gode così così. A febbraio avrai il privilegio di poter visitare approfonditamente questa meraviglia dell’architettura moderna insieme a una guida che ti condurrà al suo interno e ti racconterà nel dettaglio interessanti aneddoti sulla sua storia, senza code, ressa, calca e caos. Visitare Casa Batlló e La Pedrera senza folla Una delle più originali espressioni della genialità catalana, l’iconica Casa Batlló di Antoni Gaudí, con le linee morbide della sua facciata variopinta e le tegole del tetto ondulato che imitano deliberatamente le squame di un rettile, è patrimonio mondiale dell’Unesco e una tappa obbligata quando si visita la Ciutat Comtal. In estate ci sono perennemente lunghi schieramenti di turisti accaldati in attesa davanti all’ingresso, ma a febbraio le code sono ridotte al minimo perfino nei fine settimana. Potrai visitare con calma questa caleidoscopica meraviglia e dedicarle il tempo che merita. Lungo il prestigioso Passeig de Gràcia si trova anche Casa Milà, un altro grande capolavoro di Gaudí, comunemente detta La Pedrera per la sua irregolare facciata in pietra calcarea ondulata che ricorda, appunto, una cava. Anche qui a febbraio il numero di visitatori è contenuto e potrai visitare con calma gli interni progettati da Gaudí e il tetto con comignoli dalle forme insolite, da cui ammirare lo skyline barcellonese. Visitare CosmoCaixa Barcellona si sta affermando nel panorama europeo come una meta capace di offrire proposte turistiche diversificate e destagionalizzate legate alla scienza e all’innovazione. Tra queste la possibilità di visitare CosmoCaixa, un innovativo museo dedicato alla scienza, con percorsi interattivi che raccontano l’origine del cosmo, sale dedicate all’evoluzione della specie e fedeli ricostruzioni di ecosistemi naturali. Esplorare lo storico birrificio Estrella Damm Dal 1876 la famosa cerveza catalana Estrella Damm viene prodotta attenendosi alla ricetta originale creata dal fondatore August K. Damm. I mastri birrai si occupano di ogni fase della produzione di questa straordinaria birra mediterranea molto apprezzata a ogni latitudine. In occasione del tuo viaggio a Barcellona a febbraio potrai visitare il birrificio Estrella Damm e terminare l'esperienza con una degustazione di diverse varietà di questa birra ambrata, apprezzata in tutto il mondo. Vedrai come veniva prodotta alle sue origini e visiterai le diverse aree della fabbrica, ripercorrendo il processo di produzione e la storia di questo celebre marchio. Al termine della visita potrai assaggiare diverse varietà di questa straordinaria birra mediterranea e imparerai a conoscerne le proprietà e gli ingredienti naturali, quali malto, riso e luppolo. Mostre interattive ed esperienze virtuali in 3D e 4D A Barcellona puoi intraprendere un viaggio interattivo in 4D alla scoperta dei capolavori di Gaudí che punteggiano l’elegante quartiere L’Eixample. Si tratta di una mostra interattiva che, grazie alla realtà aumentata e all'intelligenza artificiale, racconta la vita, le creazioni e l’eredità artistica del grande architetto catalano. Si tratta di un nuovo approccio immersivo che combina l'incanto delle forme e dei colori con la dimensione sensoriale e la tecnologia, stabilendo una narrazione a più livelli. Puoi anche visitare il quartiere ebraico e l'antica sinagoga. In questo caso il coinvolgimento percettivo è fatto di proiezioni immersive ed esperienze virtuali in 3D. Potrai anche fruire di una mappa per esplorare i luoghi più significativi del quartiere ebraico. Scervellarsi in una escape room A due passi dalla Sagrada Família ti attende un’esclusiva escape room di 400 metri quadri in cui divertirti risolvendo enigmi basati su eventi realmente accaduti a Barcellona nei primi del Novecento. Avrai 60 minuti di tempo per trovare indizi, decifrare codici e risolvere misteri per sbloccare le diverse tappe del percorso, procedere nel gioco e infine riuscire a fuggire. Gambe sotto il tavolo Barcellona è anche tempio del gusto per gli amanti della paella, del bacalao a la catalana, delle tapas e delle tante squisitezze gastronomiche generalmente associate al mondo iberico. Suggeriamo, inoltre, di visitare il Mercat de la Boqueria, un mercato alimentare coperto situato lungo la Rambla, dove stand e bancarelle servono specialità preparate con i migliori ingredienti locali. Visita Barcellona a febbraio con Go City Con i pass di Go City potrai visitare queste e altre attrazioni di Barcellona, tra cui per esempio l’Aquàrium e l'iconico stadio Nou Camp, oltre agli intramontabili evergreen come Parc Güell e Casa Vicens. Sarà una memorabile vacanza invernale.
Jessica Maggi

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.

Thick check Icon