Salivazione azzerata, tachicardia, sudori freddi e cieco terrore sono all'ordine del giorno in due delle più spaventose attrazioni di Londra. Stiamo parlando di London Bridge Experience e The London Dungeon, dove, con un realismo agghiacciante, si rivivono le più sanguinose fasi della storia della città.
Confrontiamo queste due attrazioni tutto sommato piuttosto simili, caratterizzate da esperienze interattive da brivido che si succedono in sequenza, in un’escalation del terrore che fa rivivere in chiave horror gli eventi più macabri della storia di Londra, la città dei misteri par excellence.
🧟London Bridge Experience
Seminascosto sotto le trafficate strade di Southwark, sulla riva meridionale del Tamigi, London Bridge Experience è un agghiacciante sabba sensoriale che, con il contributo di un eterogeneo cast di malviventi, ripercorre la cupa storia della capitale britannica.
Questo terrificante viaggio immersivo ti porterà a inscenare spaventosi tête-à-tête con i più famigerati personaggi, reali e immaginari, che hanno seminato terrore in città, tra cui Jack lo Squartatore, Mrs. Lovett, uno dei personaggi principali del romanzo “The String of Pearls”, e perfino gli antichi romani invasori.
Assisterai in prima persona al Grande Incendio di Londra, alla Congiura delle Polveri e ad altri eventi catastrofici che hanno sconvolto la capitale, il tutto accompagnato dagli strazianti lamenti in sottofondo delle anime dannate che infestano gli angoli più oscuri di questo luogo sinistro.
Percorrerai un labirinto della paura popolato da ragni giganti, zombie, vampiri, assassini armati di motosega, clown dalle inquietanti fattezze e tutti i personaggi spaventosi che si riversano nei nostri incubi quando ci strafoghiamo di peperonata, pane, panelle, patate vugghiute e pasta ch'i carrubi. E, come se non bastasse, questo sinistro labirinto della paura si trova all’estremità di quella che, in epoca medievale, era una fossa comune utilizzata durante le più spietate epidemie pestilenziali. Che delizia.
Pertanto, si pregano astenersi deboli di cuore, claustrofobici e, in generale, soggetti facilmente impressionabili. London Bridge Experience è un’attrazione non propriamente adatta ai minori, che possono accedervi solo se accompagnati da un adulto.
Con l’opzione 'angelo custode', però, potrai prenderti una piccola rivincita, ribaltare la situazione ed essere tu, per una volta, a seminare il terrore nel labirinto della paura e spaventare i vari mostriciattoli che vi campeggiano.
💀The London Dungeon
Pur mancando di tramortire i visitatori con gli scompensi cardiaci improvvisi che il suo rivale dispensa con leggiadra nonchalance, The London Dungeon non ci va certo leggero in materia di horror.
Tanto per cominciare, sarai accolto da un famoso dipinto maledetto prima che un inquietante giullare di corte ti guidi nelle viscere di South Bank a bordo di un pericolante ascensore tra stridor di ingranaggi e catene sferraglianti.
Segue un'esperienza altrettanto immersiva, con scenografie che mostrano con un agghiacciante realismo il buono, il brutto e il cattivo del passato di Londra. Anche qui, ti troverai al cospetto di una parata di personcine per bene, tra cui Jack lo Squartatore, la suddetta signora Lovett, Maria la Sanguinaria, il cospiratore Guy Fawkes, il diabolico barbiere Sweeney Todd e uno schieramento di fattucchiere, appestati, torturatori e altri macabri personaggi del passato.
Pezzo forte del London Dungeon è una terrificante attrazione chiamata Drop Dead: Drop Ride, progettata per simulare la sensazione di... finire sulla forca nella famigerata prigione londinese di Newgate. Proprio così. Scoprirai cosa succede durante un’impiccagione. Sentirai persino il rumore orribile che fa l’osso del collo quando si spezza, tipo la banchisa polare che si stacca. Crac.
😈London Bridge Experience e The London Dungeon a confronto
In termini di realismo delle performance e impatto delle esperienze immersive, London Bridge Experience e The London Dungeon si equivalgono. Entrambi si basano su macabri eventi storici e vicende dal sapore noir, dalla rivolta di Boudicca alla Great Plague e il Grande Incendio di Londra. Entrambi mettono in scena i più controversi personaggi della storia inglese, sia reali che fittizi, come Jack lo Squartatore, il cospiratore Guy Fawkes e il condottiero e patriota scozzese Sir William Wallace, per citarne alcuni.
Tuttavia, London Bridge Experience probabilmente raggiunge vette più alte in termini di spaventosità. Non a caso è, per unanime giudizio, considerata l'attrazione più spaventosa di Londra. Nello specifico, il fattore-paura culmina nella sezione Tombs, dove un nutrito drappello di personaggi raccapriccianti, tra cui zombie, clown e bambole assassine, saltano fuori all’improvviso dall'ombra e inseguono i visitatori lungo i corridoi.
The London Dungeon si difende bene con il sopracitato Drop Dead: Drop Ride, un vero torcibudella che, a nostro avviso, vale da solo l'intero viaggio a Londra. Cioè, provare sulla propria pelle il brivido paralizzante di salire sul patibolo del carcere di Newgate come un condannato alla pena capitale è tanta roba, ragazzi.
😱Verdetto finale
London Bridge Experience e The London Dungeon sono due valide attrazioni accomunate da scenografie di forte impatto, un agghiacciante realismo, effetti speciali di ottima qualità e grande teatralità delle performance dei figuranti professionisti.
Ma, dovendo per forza emettere un verdetto, qual è il migliore? Chi la spunta? Gran bel dilemma. Proclamare un vincitore in termini assoluti è impossibile. Proviamo a individuare chi effettivamente offra un risultato migliore valutando, uno a uno, diversi aspetti.
☠️Attrazione migliore in termini di spaventosità
È un bel match tra due delle più spaventose attrazioni della città. Ma forse gli scompensi cardiaci improvvisi che sa procurare London Bridge Experience nei visitatori sono oggettivamente più violenti e atroci rispetto al rivale. Il labirinto delle Tombs, come accennato, è assolutamente terrificante. Brutalmente sconvolgente.
☠️Attrazione migliore per chi cerca una scarica di adrenalina
Questa è facile: la sezione Drop Dead: Drop Ride di London Dungeon vince questa manche a mani basse.
☠️Attrazione più adatta a famiglie con bambini
È, innanzitutto, doveroso fare una dovuta precisazione. Si raccomanda di valutare con la massima attenzione se sia opportuno portare i più piccoli a visitare attrazioni di questo genere. Entrambe sono estremamente spaventose e, benché di fatto non viga alcun divieto in tal senso, forse non sono adatte ai bambini, specialmente se molto piccoli o particolarmente impressionabili.
Detto questo, tra le due, quella che più si presta a essere visitata con minori al seguito forse è London Bridge Experience che, sebbene sia più spaventosa in termini assoluti, offre la suddetta opzione 'angelo custode' che può rivelarsi utile per le famiglie. London Dungeon al momento non prevede accorgimenti di questo genere.
☠️Attrazione migliore in termini di location e vicinanza ad altri luoghi clou
London Bridge, uno dei principali ponti sul Tamigi, collega la City al borgo di Southwark e si trova nei pressi del grattacielo The Shard e del vivace Borough Market. Ma The London Dungeon ha l’indubbio vantaggio di trovarsi esattamente nello stesso edificio del SEA LIFE Aquarium, accanto al London Eye e di fronte a Westminster con la torre del Big Ben. Un altro punto a favore di London Dungeon.
💂Visita entrambi con Go City®
Perché scegliere quando puoi aggiungere sia London Bridge Experience che The London Dungeon al tuo pass di Go City®, risparmiando pure sull’ingresso? Proprio così, puoi aggiungere a un pratico passe-partout digitale tutte le attività e attrazioni londinesi di tuo interesse, tra cui l'Abbazia di Westminster, il Globe Theatre di Shakespeare, lo zoo di Londra e perfino il cambio della guardia a Buckingham Palace, ottenendo un risparmio non indifferente.
🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️