SEA LIFE Aquarium di Londra

Approfondito excursus sul SEA LIFE Aquarium di Londra

Esplora SEA LIFE London Aquarium, tra le attrazioni più apprezzate da visitatori under e over 12

La nostra guida al SEA LIFE Aquarium di Londra, sulla riva meridionale del Tamigi, con il suo variopinto entourage di acquatici inquilini.

Al piano terra della County Hall sulla riva meridionale del Tamigi si trova il SEA LIFE Aquarium di Londra, un’attrazione sulla cresta dell’onda, che dal 1997, anno della sua inaugurazione, incanta milioni di visitatori con il suo variopinto entourage di acquatici inquilini. Abbiamo deciso di redigere una guida appositamente su quest'attrazione londinese di prima classe, molto apprezzata indistintamente da visitatori under e over 12, per offrire consigli su come risparmiare sul biglietto di ingresso e quando programmare la visita per trarre il massimo dall’esperienza. Enjoy!

🐳Tutto quello che c'è da sapere sul SEA LIFE Aquarium di Londra

SEA LIFE Aquarium di Londra

Con oltre un milione di visitatori all’anno, il SEA LIFE Aquarium è una delle attrazioni più richieste e apprezzate del South Bank. A determinare cotanto successo hanno concorso, da un lato, l’indubbia qualità delle vasche scenografiche, la varietà degli ambienti e la molteplicità di specie acquatiche che vi trovano dimora, dai minuscoli pesci pagliaccio a squali, coccodrilli, testuggini e pinguini gentoo.

Le esposizioni immersive permettono di avere incontri ravvicinati con queste spettacolari creature degli abissi marini. E quando diciamo ravvicinati, intendiamo davvero ravvicinati. C'è persino una vasca tattile dove i visitatori hanno la rara opportunità di maneggiare stelle marine, granchi e altri habitué delle alte e basse maree.

Per esplorare le varie sezioni di SEA LIFE Aquarium occorrono in media un paio d’ore, ma non c'è alcun limite di tempo per la visita. Ergo, grandi e piccini sono assolutamente liberi di ammirare i tuffi dei pinguini, le evoluzioni pindariche di cetacei e delfini e la frenesia alimentare dei piraña dalle vetrate dei tunnel subacquei per ore e ore, se lo desiderano.

Sono altresì previsti incontri e workshop con i membri dello staff dell’acquario, sempre entusiasti di condividere con i visitatori dettagli e curiosità sulle specie presenti, nonché battute di snorkeling con gli squali.

🐠Sezioni del SEA LIFE Aquarium di Londra

SEA LIFE Aquarium di Londra

Offriamo di seguito una panoramica dei luoghi clou del SEA LIFE Aquarium di Londra.

🐬 Open Oceans

La replica della gigantesca gabbia toracica di una balena grigia rappresenta l’habitat ricreato nella sezione Open Oceans, dove pesci chirurgo pinna gialla, lutiani rossi e pesci balestra sguazzano beatamente tra le ossa sbiancate. Il punto forte di questa singolare sezione di SEA LIFE Aquarium è il tunnel di vetro che si estende al di sotto della grande vasca, promettendo a ogni passo scorci memorabili con tartarughe marine, razze e altre creature tropicali che ti sfrecciano letteralmente sopra la testa. In alternativa puoi anche raggiungere il livello superiore, da dove potrai ammirare dall’alto queste maestose creature degli abissi.

🪸Coral Kingdom

Un vasto caleidoscopio di colori caratterizza quella che è la più grande ed elaborata riproduzione della barriera corallina nel Regno Unito, una strabiliante oasi sottomarina che si estende per una dozzina di metri e pullula di cavallucci marini e pesci palla, angelo, pagliaccio, farfalla, chirurgo e chi più ne ha, più ne metta. 

🐧Polar Adventure

Tra gli highlights di SEA LIFE Aquarium c’è anche la ricostruzione di un ecosistema polare, dove campeggia una vasta colonia di pinguini gentoo. Questi adorabili pennuti, con i loro becchetti arancioni e le loro buffe movenze, sono una gioia da ammirare mentre sguazzano, giocherellano e dormicchiano nel loro glaciale habitat. Le più avanzate tecnologie di realtà aumentata arricchiscono quest’avvincente missione antartica con giganteschi orsi polari e altri effetti sorprendenti.

🐸 Rainforest Adventure

Un’altra avventura assolutamente unica nel suo genere ti attende nella foresta amazzonica dell'acquario, dove una straordinaria varietà di animali esotici si gode le temperature tropicali. Qui ti troverai a tu per tu con alcune delle creature più temibili del pianeta, tra cui la rana freccia, il coccodrillo nano africano e la tarantola fiamma del Cile. Nella sezione Rainforest Adventure trova dimora anche la più ampia colonia di piraña del Regno Unito, nonché un irascibile esemplare di tartaruga azzannatrice di nome Bowza.

🪼 Ocean Invaders

Ipnotiche nei loro movimenti lenti e languidi, le meduse sono tra le creature più affascinanti dell'oceano. Sprovviste di encefalo e composte per oltre il 95% di acqua, queste affascinanti creature abitano i nostri mari da almeno 500 milioni di anni, più dei rettili più vetusti. Nella sezione Ocean Invaders del SEA LIFE Aquarium di Londra ne potrai osservare varie specie in tutta la loro flemmatica grazia, tra cui la traslucida medusa quadrifoglio, le bellissime Pacific sea nettle con campana di color giallo-rossastro e la medusa Cassiopea, nota ai più come medusa a uovo fritto per il caratteristico cerchio rosso che effettivamente ricorda il tuorlo di un uovo cotto all'occhio di bue.

🐙Quando programmare la visita di SEA LIFE London Aquarium?

SEA LIFE Aquarium di Londra

In linea generale, l’acquario è aperto dalle 10:00 alle 17:00 in inverno e dalle 9:30 alle 19:00 in estate e durante le festività. L'ultimo ingresso è solitamente consentito un'ora prima della chiusura. Per assicurarsi di avere informazioni aggiornate sugli orari di apertura nelle date in cui si desidera programmare la propria visita, si raccomanda di consultare il sito ufficiale di SEA LIFE London Aquarium.

Si segnala che nei fine settimana e durante le festività è necessario indicare uno specifico slot orario in cui prenotare la propria visita. Non è, invece, obbligatoriamente richiesta la prenotazione anticipata se si programma la visita nei giorni infrasettimanali, specialmente a ridosso dell’orario di apertura e chiusura, quando in genere c’è molta meno ressa.

🐟Come risparmiare sull’ingresso al SEA LIFE Aquarium di Londra?

SEA LIFE Aquarium di Londra

Per visitare SEA LIFE Aquarium a prezzo ridotto, vai a colpo sicuro con i pass di Go City®, provvidenziali strumenti che ti permettono di risparmiare fino al 50% sulla visita di un centinaio di attrazioni della capitale britannica. Come funziona? È molto semplice. Non dovrai fare altro che:

🎯 Scegliere le attrazioni e attività di tuo interesse, tra cui l'Abbazia di Westminster, London Eye, il Globe Theatre di Shakespeare, lo zoo di Londra e il grattacielo The Shard, per citarne solo alcune.

🎯 Aggiungere le attrazioni che desideri visitare al tuo pratico passe-partout digitale.

🎯 Mostrare il pass di volta in volta all’ingresso.

Nulla vieta di prenotare direttamente tramite il portale della struttura, ma i prezzi crescono a dismisura.

🦀Come raggiungere SEA LIFE London Aquarium?

SEA LIFE Aquarium di Londra

Il SEA LIFE London Aquarium si trova in Westminster Bridge Road, a un tiro di schioppo dal London Eye.

Letteralmente a due passi si trova la stazione di Waterloo, servita dalle linee Jubilee, Northern, Bakerloo e Waterloo & City. Appena oltre il fiume si trovano anche le fermate della metropolitana di Charing Cross e Westminster. In questa zona transitano anche gli autobus delle linee 211, 77 e 381.

💂Visita la capitale britannica con Go City®

È il momento ideale per organizzare un weekend a Londra e, con i pass di Go City® che aprono le porte di tutte le principali attrazioni della città, otterrai un inestimabile risparmio in termini di tempo, energie e denaro rispetto all’acquisto dei singoli biglietti di ingresso.

🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️          

Jessica Maggi
Jessica Maggi
Scrittore/trice di viaggio freelance

Jessica è una copywriter freelance, molto mattiniera, un po’ stramba e oltremodo germofobica. Nel 2011 ha profeticamente lasciato un posto a tempo indeterminato per dedicarsi alla scrittura e, nel corso degli anni, ha avuto l’onore di collaborare con grandi nomi del calibro di Indeed, Furla, WeRoad, Berlitz, Grazia e MUSE Magazine. Si divide tra l’alto cremasco e le Alpi Orobiche e, quando non lavora, sicuramente la trovi che fa decluttering dell’armadio, si diletta ai fornelli o si inerpica ad alta quota con il suo beneamato loppide.

Continua a leggere

Blog

Cose da fare a Londra gratis

“Che posso fare a Londra che sia gratis?” Questa è una domanda molto comune. Buone notizie: goderti una delle città più care del mondo senza andare in bancarotta è possibile. Se non ci credi, chiedi a qualsiasi londinese. La lista delle cose da fare a Londra gratis potrebbe essere molto lunga, quindi abbiamo raccolto in questo articolo una selezione di attività che non ti svuoteranno il portafogli. I grandi musei Le ricche collezioni del British Museum, il Natural History Museum, la National Gallery, il Victoria & Albert, la Tate Britain e la Tate Modern potrebbero bastare per riempire le tue giornate, e l’ingresso a questi musei è interamente gratuito. Al British Museum ti consigliamo di trascorrere un po’ di tempo a contemplare la maestosità dell’atrio, al quale nessuna foto rende giustizia. Non dimenticare di ammirare la Stele di Rosetta e i magnifici pezzi della civiltà assira. La pagina web del museo è molto ben organizzata: dai un’occhiata ai suoi suggerimenti per gli itinerari da fare in un’ora, o per vedere oggetti interessanti per i bambini o relativi alla comunità LGBTQ+. Decidi in anticipo quale esposizioni vuoi vedere, dato che una o due possono prenderti tutta la mattinata.. Il discorso è molto simile per gli altri grandi musei. Senza allontanarsi troppo, la collezione permanente della National Gallery espone circa 2.500 dipinti che abbracciano nientepopodimeno che 700 anni di storia dell’arte europea. Qui, potrai vedere I girasoli di Van Gogh e una delle due versioni della Vergine delle rocce di Da Vinci. Sebbene l’edificio della Tate Britain, situato nell’elegante quartiere Chelsea, non sia tanto spettacolare quanto il suo museo affiliato, la Tate Modern al sud del Tamigi, questo museo conserva alcune gemme che meritano attenzione, come la collezione di dipinti preraffaelliti o le incisioni di William Blake nascoste in una saletta al secondo piano. Musei meno noti Oltre a quelli imperdibili, a Londra troverai altri musei spesso ignorati dai turisti. Dedica qualche ora della tua vacanza a conoscere alcune di queste gemme e rendi il tuo itinerario originale. L’Horniman Museum si trova al sud di Londra, in un’area che già di per sé potrebbe passare ingiustamente inosservata. Si tratta di una collezione di un imprenditore ed esploratore dell’epoca vittoriana; è un museo di storia naturale ed etnografia, con collezioni di animali imbalsamati (il più famoso è il tricheco, e quando lo vedrai, capirai il perché), strumenti musicali, indumenti e oggetti cerimoniali da tutto il mondo. I giardini sono splendidi e offrono una vista spettacolare di Londra. Qui, troverai anche una casa delle farfalle che vale la pena visitare, nonostante si paghi l’ingresso, soprattutto se viaggi con bambini. Un altro spazio che vale la pena conoscere è la Wellcome Collection, un museo originale e inclassificabile, con collezioni e archivi riguardanti la medicina, l’etnografia e altre materie, come la salute mentale. Classici londinesi con ingresso gratuito A Londra puoi anche assistere gratuitamente a molti spettacoli. Per esempio, a Trafalgar Square c’è la chiesa St-Martins-in-the-fields, dove ogni settimana si tiene un concerto di musica classica gratuito. E nella facoltà di Waterloo del Morley College, alcuni studenti hanno la bella usanza di regalare la loro musica ogni martedì alle 13.00. Nel Southbank Center l’offerta di eventi gratuiti è molto varia, soprattutto nel fine settimana. Dovrai semplicemente consultare la loro pagina web e, a seconda del periodo, troverai dai concerti musicali alle lezioni di ballo, passando per laboratori di arti e mestieri per bambini, letture di poesie o mostre d’arte. Visto che ti trovi già a sud del Tamigi, ti consigliamo di fare una passeggiata per il tunnel di graffiti di Leake Street, uno dei pochi luoghi di Londra dove fare murales non è illegale. Gli artisti si impegnano perché nessun disegno duri troppo tempo. Con un po’ di fortuna, potrai anche vederli in azione. Ovviamente, non possiamo non menzionare il cambio della guardia a Buckingham Palace, un evento che si potrebbe descrivere come uno spettacolo di danza classica con musica, coreografia, costumi di scena e pomposità. Per occupare i posti migliori bisogna arrivare presto. Il cambio ufficiale ha luogo alle 11.00, ma la cerimonia inizia alle 10.00 e si conclude poco prima di mezzogiorno. La parte sud di Hyde Park che confina con il palazzo è un ottimo luogo per vedere la cavalleria che arriva ed esce da Wellington Barracks, e solitamente non è piena di gente. Giardini per tutti Non puoi pianificare un viaggio a Londra senza includere un giardino, e sebbene il protagonista sia il Kew Gardens, il Barbican Conservatory è una delle meraviglie verdi di Londra, e l’ingresso è totalmente gratuito (oltre a quello che risparmierai sul tragitto). Il complesso residenziale di architettura brutalista merita di per sé una visita, ma è questo giardino interno nascosto che sorprende con le sue cascate di piante dai balconi e il suo incantevole laghetto abitato da un nutrito gruppo di carpe giapponesi dai mille colori. Lo Sky Garden vanta il primato di essere il giardino pubblico più alto di Londra. Situato al 34° piano di un edificio ultramoderno, il giardino offre una vista fantastica, nonché un paio di bar e ristoranti dove potrai spendere quello che hai risparmiato tutto il giorno approfittando delle attività gratuite. Ricordati di prenotare con largo anticipo! Passeggiate in città Camminare è una delle attività preferite dai britannici, per cui unisciti a loro e non sottovalutare il potere dei tuoi piedi per attraversare alcuni dei percorsi più belli della città. Certo, dovrai indossare le scarpe più comode che possiedi e, se il clima lo permette, porta un picnic (un’altra delle celebri usanze britanniche). Una delle passeggiate più popolari di Londra è il Jubilee Walk, un percorso di 24 chilometri diviso in cinque sezioni, inaugurato nel 1977 per celebrare i 25 anni di regno di Elisabetta II. La sezione più pittoresca è probabilmente quella che percorre tutta la sponda sud del Tamigi. Per una passeggiata senza troppa gente intorno, cammina sulla riva del Regent’s Canal, dove potrai vedere le chiatte che alcuni londinesi usano come residenza. Il canale passa da Little Venice e Victoria Park, e termina nel quartiere di Limehouse, di fronte al grande Tamigi (qui, Gordon Ramsay ha aperto un gastropub, che si chiama “The Narrow"). Il miglior consiglio che ti possiamo dare è quello di consultare la pagina Transport for London, dove troverai una sezione dedicata alle camminate. Lì, troverai i suggerimenti migliori per i percorsi più adatti a qualsiasi interesse, condizione fisica ed età. Ricapitolando... Ci sono molti modi di divertirsi a Londra senza spendere troppo, soprattutto se organizzi il tuo viaggio in anticipo e prenoti gli ingressi alle attrazioni gratuite. Dall’altro lato, Go City ti aiuta a risparmiare una fortuna nelle attrazioni che hanno un costo.
Teresa Marrone

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.

Thick check Icon