Empire State Building o One World Trade Center: quale scegliere?

Teresa Marrone

​Quali sono le differenze principali tra l’Empire State Building e il One World Trade Center?

Entrambe le piattaforme d’osservazione sono ubicate in attrazioni culturali molto importanti a New York, ed entrambe costituiscono un’attrattiva per qualsiasi tipo di viaggiatore, che abbia un interesse per l’arte, l’architettura, la storia o voglia semplicemente godersi una vista unica di New York.

Entrambi gli edifici si trovano a Manhattan ma offrono una vista e un’esperienza diverse. Abbiamo creato una lista delle similitudini e delle differenze tra le due attrazioni, divise per argomento.

  • Cos’è incluso nel biglietto d’ingresso
  • Ubicazione
  • Vista panoramica di New York
  • Storia dell’edificio
  • Consigli per la visita

Stai pensando di vedere l’Empire State Building o il One World Trade Center?

Image of Accessories, Bag, Handbag, Coat, Person, Sitting, Adult, Male, Man, Pants,

Con un pass di Go City, risparmierai sull’ingresso all’Empire State Building e su quello al One World Observatory, nonché ad altre popolari attrazioni di New York.

Un’altra opzione interessante è il Top of the Rock, anch’esso incluso nel pass e dotato di una vista incredibile.

Dai un’occhiata al nostro articolo in cui confrontiamo il Top of the Rock e il One World Trade Center per maggiori informazioni su cosa li distingue.

Cos’è incluso nel biglietto d’ingresso

Entrambe le attrazioni includono l’ingresso alla piattaforma d’osservazione, così come le aree espositive dell’edificio. Per aiutarti a paragonare i due edifici, di seguito troverai un riepilogo di cosa è incluso nel biglietto d’ingresso generale.

Ingresso generale all’Empire State Building

Image of City, Empire State Building, Landmark, Tower,
  • Accesso alla terrazza principale, uno spazio di osservazione all’aperto, situato all’86° piano. È probabile che quest’area ti sia familiare, visto che ha fatto da scenario a tantissimi film e serie televisive.
  • Le mostre multimediali “Sustainability” e “Dare to Dream”. La prima mette in evidenza gli sforzi fatti dall’Empire State Building per ridurre la propria impronta di carbonio: riducendo in maniera significativa l’uso di energia e le emissioni di carbonio, e di conseguenza riducendo i costi energetici. Questa mostra è una tappa affascinante per chiunque abbia l’interesse per la costruzione sostenibile e le questioni ambientali in generale. La mostra “Dare to Dream”, invece, è un’affascinante collezione di documenti storici, fotografie, disegni architettonici e molto altro, che raccontano la storia di questo iconico edificio: di come è stato concepito, progettato e costruito agli inizi del XX secolo.
  • La famosa hall Art Déco, uno dei pochi interni di New York a essere stato dichiarato monumento nazionale. Restaurata alla sua gloria originale nel 2009, questa impressionante hall presenta splendidi affreschi sul tetto (completi di foglie d’oro da 24 carati) e un’immagine in 3D dell’edificio stesso, situata sulla parete sopra la reception della Quinta Strada.
  • Il nuovo Visitor Center: situato al secondo piano dell’edificio, oltre ad accogliere i visitatori, ti permetterà di farti una prima idea generale sull’attrazione turistica e di scoprire maggiori informazioni sulla struttura.
  • L’ascensore ti porterà dal 2° all’86° piano in meno di un minuto.

Ingresso generale al One World Observatory

Image of City, Urban, Cityscape, Metropolis, Adult, Male, Man, Person, High Rise, Female, Woman, Handbag,
  • Accesso alla mostra sulla fondazione dell’edificio (al primo piano), che ti permetterà di camminare sulle fondamenta alla base dell’edificio.
  • Ascensore SkyPod, con un time-lapse digitale che ripercorre i cambiamenti dello skyline di New York avvenuti in cinque secoli.
  • SEE FOREVER THEATERTM, un’esperienza audiovisiva che esplora lo skyline di New York.
  • Ingresso all’osservatorio al 100° piano, che offre una vista a 360 gradi di Manhattan, Brooklyn, New Jersey e molto altro.
  • Osservatorio: Sky Portal, un pavimento di vetro attraverso il quale potrai vedere la città sotto ai tuoi piedi dal 100 piani di altezza. Non adatto ai deboli di cuore!

Ubicazione

Entrambi gli edifici si trovano a Manhattan, ma distano circa sei chilometri e mezzo l’uno dall’altro.

Empire State Building: situato a Midtown Manhattan, nei pressi di Penn Station, il Grand Central Terminal e gli iconici grandi magazzini Macy’s.

One World Trade Center: situato nelle vicinanze della punta più meridionale di Manhattan, vicino al Financial District e al lungofiume.

Panorami a confronto

Sebbene le due piattaforme di osservazione non siano così diverse tra di loro, ognuna di esse offre comunque una vista diversa e una prospettiva unica.

Situato nella parte sud di Manhattan, vicino al lungofiume, il One World Observatory offre viste eccellenti del Financial District, dei fiumi Hudson e East, e del New Jersey (inclusa la Statua della Libertà) a nord-est.

L’Empire State Building, invece, offre viste incredibili di Midtown Manhattan e del Chrysler Building, includendo anche Central Park a nord e la Statua della Libertà a sud.

Il One World Trade Center è completamente chiuso, mentre l’Empire State Building dispone di piattaforme d’osservazione sia al chiuso che all’aperto. E non dimenticare che ognuno degli edifici vanta la vista dell’altro.

Vista dall’Empire State Building

Image of Building, Cityscape, Urban, City, Outdoors,

La terrazza principale dell’Empire State Building si trova all’86° piano e offre una vista spettacolare di Central Park, i fiumi Hudson e East, il ponte di Brooklyn, Times Square e la Statua della Libertà, nonché di una pletora di attrazioni a Midtown Manhattan. Ovviamente, dall’Empire State Building, potrai vedere il One World Trade Center.

Vista dal One World Observatory

Image of Floor, Flooring, Airport, Handbag, Person, Backpack, Bench, Furniture, People, Indoors,

La piattaforma di osservazione del One World Trade Center si trova al 100° piano e offre una vista incredibile del Chrysler Building, del Grand Central Terminal, del Flat Iron Building, del ponte di Brooklyn, della Statua della Libertà, degli altri edifici appartenenti al complesso del One World Trade Center e del Financial District, e tantissimi altri edifici che potrai vedere dalla piattaforma con il pavimento in vetro. In più, da qui potrai vedere anche l’Empire State Building.

Storia degli edifici

Empire State Building

default alt tag

Cominciato nel 1930 e aperto ufficialmente nel 1931, l’Empire State Building ha quasi un secolo di vita. Il progetto e la costruzione dell’edificio furono opera dello studio di architettura “Shreve, Lamb & Harmon Associates”, mentre le luci furono accese per la prima volta da un bottone premuto dal Presidente Hoover, che si trovava nientedimeno che a Washington. DC.

L’Empire fu costruito a testimonianza del progresso industriale americano, e fino al 1955 era ritenuto uno dei sette traguardi architettonici più importanti degli Stati Uniti. La hall (oggi restaurata e riportata alla sua bellezza originale) era un modello di architettura Art Déco e rappresenta un contributo artistico davvero impressionante per l’edificio.

Oggi, il grattacielo ospita numerose attività commerciali (tra cui ristoranti che vale la pena visitare, anche se solo per un cocktail), nonché la piattaforma di osservazione e le mostre storiche. L’Empire State Building si trova sulla Quinta Strada.

One World Observatory

Image of Pants, People, Person, Female, Girl, Teen, Airport, Adult, Woman, Head, Face, Selfie, Jeans,

Completato nel 2013, il One World Trade Center è indubbiamente più recente dell’Empire State Building. Attualmente, è il secondo edificio più alto dell’emisfero occidentale, e il sesto di tutto il mondo.

Questa piattaforma d'osservazione è stata creata come parte degli sforzi di ricostruzione che sono seguiti alla tragica devastazione del World Trade Center, l’11 settembre 2001. Oggi, l’edificio funge principalmente da sito commerciale, nonostante ospiti anche esposizioni storiche e la stessa piattaforma d’osservazione.

Consigli per visitare l’Empire State Building e il One World Observatory

Consigli per visitare l’Empire State Building

  • Ove possibile, cerca di visitare l’Empire State Building la mattina presto per evitare le file per l’ascensore. Anche i giorni feriali possono essere meno affollati, ma non in estate.
  • Concediti almeno un’ora per vedere le mostre e la piattaforma di osservazione, senza contare il tempo per passare i controlli di sicurezza.
  • Dopo la registrazione al secondo piano, avviati verso la mostra “Sustainability”.
  • Prima della visita, scarica l’applicazione GRATUITA (disponibile per la maggior parte dei dispositivi) per sfruttare al massimo il tuo viaggio.
  • Salta la fila per la biglietteria grazie al tuo pass e raggiungi più in fretta la cima dell’edificio.
  • Non dimenticare di portare una macchina fotografica o uno smartphone per scattare delle foto, e approfitta dei binocoli che troverai in cima.
  • Ti consigliamo di vestirti a strati, in quanto la piattaforma all’86° piano è all’aperto, per cui ci sarà più freddo.
  • Se vuoi fotografare la città al tramonto, assicurati di arrivare con largo anticipo, poiché le file sono più lunghe a quell’ora.
  • Per altri consigli, leggi la nostra guida per visitare l’Empire State Building

Consigli per visitare il One World Observatory

  • Per evitare la folla, visita il One World Observatory la mattina presto o nei giorni feriali.
  • I controlli sono molto severi, per cui preparati a un’ispezione completa.
  • Non dimenticare una macchina fotografica o un binocolo per ammirare la vista; tieni a mente che, quando è nuvoloso, la tua visibilità sarà limitata, soprattutto per via della prossimità al fiume.
  • Una volta nella zona, considera una visita al 9/11 Memorial and Museum, un monumento commemorativo che rende omaggio alle 3.000 vittime dell’11 settembre 2001.
  • Anche in questo caso, se vuoi fotografare la città al tramonto, assicurati di arrivare con largo anticipo.
  • Prima di lasciare il complesso, fai una capatina all’Oculus, facente parte della stazione che collega la metropolitana di New York ai treni della NJ PATH.

Ricapitolando (le differenze principali)

Entrambe queste attrazioni sono molto popolari tra i turisti, ma ciascuna di esse offre una vista e una prospettiva culturale diversa.

L’Empire State Building è una struttura storica, forse uno degli edifici più famosi del mondo, e vanta una storia incredibile che risale fino alla metà del XX secolo.

Il One World Observatory è una costruzione molto più recente, ma è anch’esso ricco di storia per via del suo legame con gli attacchi terroristici dell’11 settembre. L’Empire State Building offre viste anche del nord di Manhattan, quindi anche Central Park e i famosi musei della città, attrazioni che invece non potrai vedere dal One World Observatory.

Il One World Observatory, invece, si trova vicino all’estremità meridionale di Manhattan, per cui vedrai la vista del fiume, nonché di New Jersey e Brooklyn, e anche la Statua della Libertà è vicina.

Visita l’Empire State Building e risparmia sull’ingresso

Non dimenticare che il pass di Go City® per New York è una scelta intelligente se vuoi risparmiare e mantenere la flessibilità durante le tue avventure nella Grande Mela. Otterrai l’accesso all’Empire State Building e al One World Observatory, oltre ai biglietti a tua scelta per le altre attrazioni principali della città.

Queste includono il Metropolitan Museum of Art, il traghetto per la Statua della Libertà ed Ellis Island, il Top of the Rock, il 9/11 Memorial and Museum, vari tour in autobus e molto altro.

Con il Pass Explorer puoi approfittare di fantastici risparmi rispetto all’acquisto di biglietti individuali: a chi non piacerebbe?!

Continua a leggere

Blog

Itinerario del Pass Tutto Incluso per New York

Sapevi che con il Pass Tutto Incluso puoi risparmiare fino al 41%?  Se visiti le seguenti attrazioni senza il nostro pass, spenderai 372,99 $. Ma se le visiti con il nostro Pass Tutto Incluso, spenderai solo 219 $.  Stiamo parlando di un risparmio di 153,99 $. Continua a leggere per alcune idee su cosa fare a New York e per sapere come risparmiare durante la tua visita.  Giorno 1 Mattina Autobus Hop On Hop Off di Big Bus New York: tour classico di 1 giorno Visita Times Square e sali a bordo di un Big Bus per un tour Hop-on Hop-off. Con il tuo pass avrai a disposizione un'intera giornata per esplorare i percorsi Uptown e Downtown. Prezzo senza il pass: 59,99 $ Valore rimanente del pass: 159 $ Pomeriggio Empire State Building  Una capatina all'Empire State Building è imprescindibile in un viaggio a New York. Prima di andartene, ricordati di comprare una calamita per il frigorifero da portare alla nonna. Prezzo senza il pass: 47,91 $ Valore rimanente del pass: 111,11 $ Madame Tussauds + MARVEL Universe 4D Se vuoi trascorrere il pomeriggio a dire "Ma come fanno a farli così realistici?" e "Fammi una foto insieme a Obama!", allora il Madame Tussauds è la tappa che fa per te. Inoltre, con il tuo pass, potrai visitare anche l'esperienza MARVEL Universe 4D.  Prezzo senza il pass: 47,89 $ Valore rimanente del pass: 63,21 $ Giorno 2 Mattina Crociera turistica Best of NYC con Circle Line Sightseeing Vedi tutta Manhattan in una sola mattina. Questa crociera Best of NYC circumnaviga l'intera isola di Manhattan e offre la migliore vista del suo skyline e dei suoi famosi monumenti.  Prezzo senza il pass: 44 $ Valore rimanente del pass: 19,21 $ Pomeriggio Intrepid Sea-Air-Space Museum e Space Shuttle Per quanto riguarda le installazioni museali, questo è un ottimo esempio. Sin dal tuo ingresso al museo, ti troverai immerso nella storia navale e nautica degli Stati Uniti. Prezzo senza il pass: 33 $ Congratulazioni, da questo momento stai ufficialmente risparmiando! Stai risparmiando: 13,79 $ Edge A qualcuno interessano le viste vertiginose? Le pareti di vetro inclinate e il pavimento trasparente dell'Edge ti faranno tremare le gambe, ma la vista INCREDIBILE ne vale davvero la pena.  Prezzo senza il pass: 43,55 $ Stai risparmiando: 57,34 $ Giorno 3 Mattina Traghetto per la Statua della Libertà ed Ellis Island  Iconica. Maestosa. Affascinante. Questi sono gli aggettivi spesso usati quando si descrive la statua della Libertà. Non c'è molto da aggiungere: è davvero speciale.   Prezzo senza il pass: 24 $ Stai risparmiando: 81,34 $ Pomeriggio One World Observatory Oggi l'edificio più alto di New York, il One World Observatory offre spettacolari viste (e non stiamo esagerando) a 360 gradi di New York e dintorni.  Prezzo senza il pass: 44,65 $ Stai risparmiando: 125,99 $ 9/11 Memorial and Museum Una tappa finale commovente, e sicuramente imperdibile, il 9/11 Memorial and Museum rende omaggio alle vittime degli attacchi dell'11 settembre. Concludi la tua visita conoscendo meglio la forza di questa città e dei suoi abitanti.  Prezzo senza il pass: 28 $ Stai risparmiando: 153,99 $   Visitando queste attrazioni con un Pass Tutto Incluso, risparmierai un 41% durante il tuo viaggio. Che aspetti, allora? È arrivato il momento di pianificare la tua avventura a New York! Scopri tutte le attrazioni incluse nel tuo pass     Nel nostro esempio d’itinerario, abbiamo calcolato il risparmio mettendo a confronto il prezzo di Go City con quello combinato dei vari biglietti d’ingresso. I normali prezzi d’ingresso sono stati aggiornati in data 1 aprile 2023.
Katie Waller
BF blog hero
Blog

Vinci un servizio fotografico e una cena a Manhattan in occasione del Black Friday

Il nostro sorteggio del Black Friday è terminato. Vinci un servizio fotografico e una cena per due persone Scopri come ci si sente a essere famosi per un giorno con un servizio fotografico realizzato dal celebre fotografo di moda americano MACKY. Proprietario del popolare Masters of the Camera NYC Rooftop Photo Shoot, MACKY ti porterà nei migliori punti di osservazione di Lower Manhattan, catturando la tua avventura a New York in alta definizione con una selezione di immagini da 52 megapixel. Dopo aver posato di fronte alla macchina fotografica, potrai rifocillarti con un’esperienza culinaria da VIP al One World Trade Center. L’ingresso al One World Observatory è incluso: ammira la vista panoramica da un’altezza di 100 piani e poi accomodati al tuo tavolo accanto alla finestra al ristorante One Dine. Questa cena per due persone include due drink selezionati, antipasto, primo piatto, contorno, dolce e, altrettanto importante, una vista indimenticabile! Come partecipare Per vincere questo fantastico premio, non dovrai fare altro che acquistare uno qualsiasi dei nostri pass per New York tra le 9.00 di martedì 22 novembre 2022 e le 23.59 di martedì 29 novembre 2022. L’acquisto ti permetterà automaticamente di partecipare all’estrazione del premio. Facile, no?! In caso di vincita, ti contatteremo per e-mail entro il 15 dicembre 2022, quindi tieni d’occhio la tua posta elettronica. Clicca qui per vedere i termini e le condizioni dell’estrazione del premio.
Teresa Marrone
Blog

Itinerario di New York

Sapevi che con il Pass Explorer puoi risparmiare fino al 34%?  Se visiti le seguenti 5 attrazioni senza il nostro pass, spenderai 247,14 $. Ma se le visiti con il nostro Pass Explorer, spenderai solo 164 $.  Stiamo parlando di un risparmio di 83,14 $. Continua a leggere per alcune idee su cosa fare a New York e per sapere come risparmiare durante la tua visita.  Opzione 1: Empire State Building Quale luogo migliore della cima del grattacielo più famoso del mondo per vivere quella sensazione "Oh, mio Dio, sono davvero a New York!"? Prima di dirigerti all'osservatorio per ricreare la scena perfetta di Insonnia d'amore (o di King Kong... chi siamo noi per giudicare?), assicurati di dedicare del tempo alle gallerie coperte, che documentano la storia e il significato culturale di questo monumento iconico. Prezzo senza il pass: 47,91 $ Opzione 2: Big Bus Hop on Hop off: tour classico di 1 giorno Sei del parere che i mezzi pubblici siano sempre stressanti? Lascia stare la metropolitana super affollata e rilassati su un Big Bus. Con due itinerari tra cui scegliere, sarà facile vedere tutte le attrazioni imperdibili di New York, tra cui Times Square, Wall Street, Little Italy e SoHo. Sali e scendi a tuo piacimento, oppure resta sull'autobus e goditi il commento digitale: è un modo eccellente per scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla Grande Mela!  Prezzo senza il pass: 59,99 $ Opzione 3: The Edge Ci si può mai annoiare di ammirare Manhattan dall'alto? Probabilmente no, ma se vuoi rendere l'esperienza ancora più eccitante, allora The Edge è il luogo che fa per te. Sali in ascensore i 100 piani del grattacielo e ammira l'incredibile vista dalle pareti di vetro inclinate. Ti sentirai la terra mancare sotto i piedi! Se vuoi ulteriormente mettere alla prova le tue vertigini, distenditi per un selfie sul pavimento di vetro della piattaforma.  Prezzo senza il pass: 43,55 $ Opzione 4: tour di Central Park in bici Non sappiamo se lo sai, ma Central Park è bello grande, quindi la bicicletta è una delle opzioni migliori per esplorarlo. Ancora meglio, fai un tour in bici con Unlimited Biking: non solo ti fermerai nei punti più famosi del parco, ma la tua guida te ne racconterà anche la storia. Alcune delle attrazioni che visiterai sono Strawberry Fields, Belvedere Castle e Shakespeare Garden. Prezzo senza il pass: 51,69 $ Opzione 5: Crociera turistica Best of NYC con Circle Line Sightseeing Stai cercando di scattare delle foto da urlo? Scegli la crociera Best of NYC per portarti a casa scatti ravvicinati della statua della Libertà e di tante altre attrazioni. Le guide a bordo ti informeranno su tutto quello che vedrai, per cui rilassati e goditi la crociera.  Prezzo senza il pass: 44 $ Visitando queste attrazioni con un Pass Explorer, risparmierai un 34% durante il tuo viaggio. Che aspetti, allora? È arrivato il momento di pianificare la tua avventura a New York! Nel nostro esempio d’itinerario, abbiamo calcolato il risparmio mettendo a confronto il prezzo di Go City con quello combinato dei vari biglietti d’ingresso. I normali prezzi d’ingresso sono stati aggiornati in data 1 aprile 2023.
Katie Waller

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.