Attrazioni da visitare a New York a giugno

AGGIORNATO LUGLIO 2024<a href="#author-bio">Jessica Maggi</a>

I wanna wake up in a city that doesn't sleep” intonava Frank Sinatra nella sua intramontabile chanson dedicata alla città che non dorme mai. Energica, dinamica ed esuberante, New York è un condensato di esperienze diverse, capaci di soddisfare qualsiasi tipologia di viaggiatore. Qui ci sono un’infinità di attrazioni da visitare e attività da svolgere. Illustriamo di seguito le più interessanti per chi sogna o ha in programma una vacanza a New York a giugno.

Visitare Times Square

default alt tag

Nell’immaginario collettivo è un profluvio di maxischermi a LED, insegne pubblicitarie, negozi, persone, auto e artisti di strada. E nella realtà... è esattamente così. Times Square è la piazza più famosa al mondo, benché, a voler essere pignoli, non sia una vera e propria piazza ma l’incrocio tra Broadway e la Settima Avenue. Emblema del concetto di “città che non dorme mai”, Times Square è perennemente animata, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Qui si trovano il Disney Store, M&M's World e, imperdibile, Madame Tussauds New York.

Al celebre museo delle cere Madame Tussauds potrai fare un selfie in compagnia dei tuoi idoli. Dal Dalai Lama a Ed Sheeran, da Barack Obama a Sofía Vergara e Cristiano Ronaldo, la struttura ospita centinaia di fedeli riproduzioni di star del cinema, celebrity, leader mondiali e icone della cultura pop.

Esplorare il Greenwich Village

default alt tag

Epicentro del movimento della controcultura degli anni Sessanta, Greenwich Village si trova nella zona occidentale di Lower Manhattan, poco lontano da Chelsea Market. Passeggiare tra gli iconici palazzi di mattoni rossi di questo quartiere creativo è un’esperienza che vale l’intero viaggio a New York, a maggior ragione per i fan di Sex and the City. Al civico 66 di Perry Street si trova, udite udite, l’appartamento di Carrie Bradshaw, con l’iconico ingresso a scalinata e la cabina armadio che tutti vorremmo.

A Greenwich Village c’è anche un altro famoso palazzo. Ti do un piccolo indizio canterino: “So no one told you life was gonna be this way”, clap, clap, clap, clap. Secondo indizio: Chandler, Monica, Rachel e Joey. Esatto, è proprio di Friends che stiamo parlando!

Se temi che la calura di giugno possa ostacolare la spedizione a Greenwich Village, puoi partecipare a un tour in fascia serale e ripercorrere i passi di Jimi Hendrix, Bob Dylan, e tutte le star che sono passate di qui.

Mini crociera panoramica

default alt tag

Approfitta delle giornate soleggiate di giugno per concederti una crociera panoramica intorno all'isola di Manhattan e ammirare gli highlights principali della città che non dorme mai da una prospettiva diversa e originale.

Tour di NYC in autobus multi-fermata

default alt tag

Per chi preferisce rimanere con i piedi per terra, un modo efficace, riposante e ingegnoso di visitare la metropoli è un tour sugli iconici autobus a due piani. Non dovrai fare altro che prendere posto a bordo e ammirare Times Square, Broadway, Wall Street, dove ha sede la Borsa di New York, e le principali attrazioni della città durante il tragitto. Se vuoi, puoi scendere al ponte di Brooklyn o a Central Park per esplorare la zona, e risalire dove vuoi alle varie fermate dell’itinerario.

Esplorare Central Park

default alt tag

Romantico in autunno quando si tinge di sfumature di ogni colore, Central Park in estate è a dir poco meraviglioso. Polmone verde della Grande Mela, Central Park è un microcosmo in cui si trovano specchi d’acqua, aree boschive, sentieri, panchine, parchi giochi, piste di pattinaggio e lo zoo della saga degli animali in fuga di Madagascar.

Il modo più efficace per esplorare il parco è su due ruote. Potrai raggiungere agevolmente le sue attrazioni più originali, come il Belvedere Castle, lo Strawberry Field Memorial dedicato alla vita e alla musica di John Lennon e la statua in bronzo raffigurante Alice nel paese delle meraviglie, il Bianconiglio e il Cappellaio Matto.

Percorrere il ponte di Brooklyn su due ruote

default alt tag

In bicicletta puoi anche percorrere il ponte di Brooklyn, il simbolo di New York par excellence nonché una delle opere architettoniche più famose al mondo. Mentre percorri in sella alla tua bicicletta a noleggio questo capolavoro che si estende al di sopra dell’East River potrai ammirare una vista spettacolare della city e della baia.

Visitare i quartieri di Lower Manhattan

default alt tag

Giugno in genere porta con sé giornate piacevolmente calde, soleggiate e ventilate. Approfittane per esplorare le animate strade dei quartieri di Soho, Little Italy e Chinatown.

Little Italy è il quartiere della Grande Mela che parla (ancora) italiano. Queste strade hanno accolto centinaia di migliaia di migranti italiani in arrivo negli States tra la fine dell’Ottocento e l'inizio del Novecento a caccia del sogno americano. Si stima che alla fine degli anni Trenta, Little Italy fosse italiana per il 98%.

Acronimo di South of Houston Street, Soho è uno dei quartieri più glamour di Manhattan, con i suoi iconici edifici in ghisa e un’infinità di gallerie d’arte, negozi di antiquariato e boutique di lusso. Chinatown è, invece, l'area di Manhattan che ospita una delle più grandi comunità cinesi al di fuori dell'Asia.

Ammirare la metropoli da belvedere metropolitani mozzafiato

default alt tag

A giugno il rischio di maltempo è, in genere, meno frequente rispetto ad altri periodi dell’anno. È il momento ideale per ammirare NYC dall’alto, un’esperienza memorabile. Il leggendario ponte di osservazione all’86° piano dell’Empire State Building, da cui ammirare la Grande Mela con gli iconici cannocchiali a gettoni, è incalzato da nuove aperture sempre più sensazionali. Qualche anno fa è stato inaugurato The Edge, un capolavoro di sperimentazione architettonica nel complesso di Hudson Yards, nel West End di Manhattan. Si tratta della più estesa piattaforma d’osservazione dell’emisfero occidentale. Altre scenografiche terrazze panoramiche sono Top of the Rock, che occupa gli ultimi piani del maestoso grattacielo al numero 30 di Rockefeller Plaza, e l’One World Observatory, sulla sommità della Freedom Tower.

Visitare il 9/11 Memorial

default alt tag

Nell’area in cui sorgevano le Torri Gemelle, crollate nei famigerati attacchi terroristici del 2001, si trova oggi il memoriale dell'11 settembre con due enormi vasche sui cui bordi rivestiti di placche di bronzo sono incisi i nomi delle vittime dell’attentato. Puoi visitare anche l’annesso museo, con immagini, mostre multimediali e manufatti relativi agli eventi dell'11 settembre.

Un giro al museo

default alt tag

Il caldo non fa bene alle opere d'arte, si sa. Quindi, andare per musei può rappresentare una boccata d'aria fresca nelle giornate più calde di giugno. Tra i musei più famosi della città che non dorme mai c’è il Guggenheim Museum, progettato da nientemeno che Frank Lloyd Wright. All'interno di questo tempio artistico potrai percorrere l’iconica rampa a spirale e ammirare opere di Picasso, Modigliani e Chagall.

Poco distante dallo Strawberry Fields Memorial di Central Park si trova il Museo di Storia Naturale, con la più grande collezione di fossili di dinosauro e reperti paleontologici al mondo. È proprio qui che è ambientato il film Una notte al museo del 2006 con Ben Stiller.

C’è poi il Cooper Hewitt Smithsonian Design Museum, un polo museale che racconta i cambiamenti e le innovazioni del mondo del design nell’arco di oltre 200 anni di storia. Qui sono custoditi interessanti cimeli storici, tra cui la stravagante Rolls Royce dei quattro baronetti di Liverpool e la sedia su cui si sedette Abramo Lincoln. Dopo la visita potrai rilassarti al sole sui prati dell'Arthur Ross Terrace and Garden.

Visita la Big Apple a giugno con i pass di Go City

I pass di Go City ti permettono di accedere a un ampio ventaglio di attrazioni e partecipare alle attività di tuo interesse con la massima comodità e convenienza, senza doverti preoccupare di acquistare i singoli biglietti di volta in volta. Otterrai un notevole risparmio non solo in termini di pecunia ma anche di tempo ed energie.

Jessica Maggi
Jessica Maggi
Scrittore/trice di viaggio freelance

Jessica è una copywriter freelance, molto mattiniera, un po’ stramba e oltremodo germofobica. Nel 2011 ha profeticamente lasciato un posto a tempo indeterminato per dedicarsi alla scrittura e, nel corso degli anni, ha avuto l’onore di collaborare con grandi nomi del calibro di Indeed, Furla, WeRoad, Berlitz, Grazia e MUSE Magazine. Si divide tra l’alto cremasco e le Alpi Orobiche e, quando non lavora, sicuramente la trovi che fa decluttering dell’armadio, si diletta ai fornelli o si inerpica ad alta quota con il suo beneamato loppide.

Continua a leggere

Blog

Consigli per chi sogna una vacanza invernale a New York a dicembre

A New York il Natale dura almeno un trimestre. Già da novembre la città che non dorme mai si veste a festa per diventare fucina di eventi ed esperienze memorabili, tra shopping, cultura, divertimento e strade invase da Babbi Natale in costume. Per chi non teme il freddo mordace, una vacanza a New York a dicembre sarà un’esperienza a dir poco meravigliosa. Qui di seguito, una serie di idee e consigli per chi sogna o ha in programma una vacanza invernale nella metropoli americana. Cosa fare a New York a dicembre Durante le festività natalizie la Grande Mela si illumina di mille luci e si respira quell’atmosfera magica e gioiosamente caotica celebrata in una miriade di famosi blockbuster e serie televisive ambientati a New York a Natale, come, per citarne solo alcuni, Una poltrona per due, Gremlins, Elf e Miracolo nella 34a strada, storica pellicola del 1947. Ecco cosa fare a dicembre nella città che non dorme mai. Incantarsi di fronte all'albero di Natale al Rockefeller Center New York è magica tutto l’anno, su questo nun ce piove, ma a Natale lo è forse ancora di più. A testimoniarlo è l’atmosfera romantica che si respira al Rockefeller Center, un complesso di sontuosi edifici commerciali di Manhattan che comprende un intero isolato, tra la Quinta e la Sesta Strada. Ogni anno all’interno del complesso viene installato un albero di Natale alto oltre 20 metri e ricoperto da 50.000 luci a LED. Coronato da una stella del peso di 400 chili composta da milioni di cristalli Swarovski, l’enorme abete rosso che viene eretto annualmente al centro di Rockefeller Plaza è probabilmente l'albero di Natale più famoso del mondo. Fai spazio sulla galleria dello smartphone. Non riuscirai a smettere di scattare foto e girare video per rivivere un’emozione così grande. Pattinare sul ghiaccio Immancabile a New York a dicembre è una pattinata sulle piste di pattinaggio attrezzate in giro per la metropoli. La più famosa è quella del Rockefeller Center. Pattinare sotto l’iconico albero di Natale è un’esperienza quintessenziale a NYC. Altrettanto gettonate sono le piste di pattinaggio di Central Park, dove al centro del lago Harlem Meer viene allestito un albero di Natale galleggiante, e di Bryant Park alle spalle della New York Public Library. Visitare i mercatini di Natale di New York Molto suggestivi sono anche i mercatini di Natale, che riempiono piazze e parchi in giro per la metropoli. Tra i più suggestivi segnaliamo: Winter Village di Bryant Park, con zone di ristoro e un centinaio di bancarelle di legno che vendono di tutto, dalle decorazioni natalizie ai giocattoli vintage, dalla bigiotteria a tonnellate di cookies di pan di zenzero, eggnog e i mitici candy cane bianchi e rossi, uno dei simboli per eccellenza del Natale; Union Square Holiday Market, nell’omonimo parco; Grand Central Holiday Fair, un mercato coperto ospitato nella Vanderbilt Hall della storica stazione della città; Columbus Circle Holiday Market, all’ingresso di Central Park. Segnaliamo anche l’Astoria Market, che si tiene nelle domeniche di dicembre all’interno del birrificio Bohemian Hall Beer Garden, nel Queens. Visitare il quartiere di Dyker Heights a Brooklyn Una meta imperdibile durante le festività è Dyker Heights, il quartiere con il maggior numero di addobbi natalizi per metro quadro al mondo. Si tratta di un quartiere a sud-ovest di Brooklyn dove ogni anno i residenti allestiscono le facciate e gli ingressi delle abitazioni con stravaganti decorazioni natalizie, luci e addobbi fastosi. Sembrerà di essere in un piccolo villaggio di Santa Claus. Fare shopping nella Quinta Strada Anche solo per ammirare le vetrine dei negozi finemente addobbate e illuminate, una passeggiata lungo la Quinta Strada è un must a dicembre. Vivace, dinamica e cosmopolita, la Quinta Strada è la calamita di ogni fashion victim, con boutique di alta moda, mastodontici centri commerciali e shopping mall tra i più famosi al mondo, senza dimenticare le prestigiose gioiellerie come Tiffany & Co. e Cartier. Ammirare l’albero di Natale di Wall Street Durante il tuo viaggio invernale nella Grande Mela non perdere l’occasione di ammirare l’albero di Natale di Wall Street, dove sorge la celebre borsa valori di New York. Consigliamo di abbinare una visita al distretto finanziario della metropoli americana, con foto di rito in compagnia del Charging Bull, la celebre statua in bronzo a forma di toro, che simboleggia i rialzi della borsa di New York. Tour in autobus dei set cinematografici e televisivi di NYC Da King Kong a Sex and the City, da Ghostbusters a Colazione da Tiffany, passando per Friends, Indipendence Day, Mad Men, American Hustle, Mr. Robot, Seinfeld, Daredevil, Unbreakable Kimmy Schmidt, Spiderman e chi più ne ha più ne metta. L’elenco dei grandi cult del cinema e della televisione che hanno avuto come ambientazione la Grande Mela è più lungo della lista di consegne di Santa Claus. New York è un set a cielo aperto, la delizia di ogni regista. Un tour in autobus alla scoperta delle location che hanno fatto da sfondo a veri capolavori cinematografici e televisivi è più che doveroso per calarsi pienamente nello spirito natalizio. Da Times Square a Tribeca, da Midtown a Greenwich Village, con questo tour passerai davanti alle location più iconiche del cinema e della televisione, nonché ai luoghi simbolo della Big Apple. Visitare Artechouse In occasione delle festività natalizie, Artechouse, pioniere dell’innovazione digitale e dell’arte esperienziale, organizza straordinarie esperienze artistiche immersive e coinvolgenti. Da un giro su una giostra di bastoncini di zucchero bianchi e rossi a un viaggio in treno tra le ghirlande natalizie, sarà un’esperienza indimenticabile. Visitare i principali luoghi di culto di NYC Durante il tuo viaggio a New York a dicembre, può essere interessante visitare i principali luoghi di culto della città. Incastonata tra gli imponenti grattacieli e le boutique di haute couture della Quinta Strada, la cattedrale di San Patrizio ti apparirà come una sorpresa inaspettata. La modernità degli edifici sempre più alti che la circondano appare in netto contrasto con lo stile neogotico della cattedrale. La struttura in marmo bianco, sormontata da una cuspide triangolare e stretta tra le due svettanti torri campanarie, si illumina dalla luce riflessa dalle vetrate dei grattacieli, dando luogo a uno spettacolo di forte impatto visivo ed emotivo. Merita una visita anche la cattedrale di San Giovanni il Divino, una delle cattedrali più famose del continente americano, nel quartiere di Morningside Heights, a Manhattan. Benché sia tuttora incompiuta, secondo diverse fonti sarebbe la più grande cattedrale neogotica del mondo, con i suoi 180 metri di lunghezza e 70 metri di altezza. Godersi uno spettacolo a Broadway Tra le più celebri strade di Manhattan vi è indubbiamente Broadway, che ospita decine di cinema e sale teatrali con un fitto calendario di rappresentazioni settimanali, perlopiù musical. A dicembre non perdere l’occasione di assistere a uno degli spettacoli in programma. Visita New York a dicembre con i pass di Go City Scegli i tour, le attività e le attrazioni che più ti interessano. Con i pass di Go City potrai accedervi a prezzi convenienti e senza preoccuparti di dover acquistare i biglietti in giornata.
Jessica Maggi
Jessica Maggi
Empire State Building vs Top of the Rock
Blog

Top of the Rock o Empire State Building: quale scegliere?

So, what's the difference between the Top of the Rock and the Empire State Building?  Both are historically and culturally important buildings and offer some of the best skyline views New York City has to offer, but the two experiences can be very different.  Although the Empire State Building might be the most iconic building on the New York City skyline, keep in mind you don't have much of a view of it from the building itself (the same goes for Top of the Rock). We've put together a list of the key similarities and differences between the two attractions to help you decide which one best fits your New York itinerary, we're talking...  What's included with general admission  The different locations  The difference between the views  Top tips for visiting both  How to save on entry to both  Both observation decks feature educational exhibits and experiences included in the general admission price. Think modern displays and historical explanations, and of course, fantastic views. Here's a summary of what you can expect at each experience.  Empire State Building general admission includes:    Access to the Main Observation Deck, a 360-degree, open-air 86th-floor Observation Deck.  Admission to The Empire State Building Experience, including 12 interactive displays on the 2nd and 80th floors.  Access to a self-guided multimedia tour that helps identify the landmarks you can see in the skyline.  Please note: Access to the 102nd floor is not included with general admission tickets, other add-ons like express passes can also be bought for an extra charge.  Top of the Rock general admission includes:   Access to three floors of indoor and outdoor observation decks on the 67th, 69th, and 70th floors.  Sky shuttle elevator ride up to the top with a light show.  Admission to exhibits that feature Top of the Rock and Rockefeller Center history and the interactive Beam Walk, which simulates what it's like to walk on a construction beam 69 floors above Manhattan.  Comparing locations The biggest difference between the views from each building's observation deck is the view of the actual buildings themselves. If you're interested in the best views of the Empire State Building, head up to the Top of the Rock. If you want one of the best views of Rockefeller Plaza, get yourself to the top of the Empire State Building.  View from the Empire State Building  The observation deck in the Empire State Building is slightly higher than the Top of the Rock's deck, which stands at 1,050 feet above the ground. The building is located further south in Manhattan, so offers better views of the cluster of skyscrapers near the water in the Financial District. Landmarks you can see from the Empire State Building:  Rockefeller Plaza Center, Chrysler Building, One World Trade Center (closer views than at Top of the Rock), Central Park (further away views than from Top of the Rock), Times Square, Statue of Liberty (closer views than at Top of the Rock), the Brooklyn Bridge and more.  View from the Top of the Rock  Slightly lower than the Empire State Building observation deck, the deck at Top of the Rock is 800 feet above the ground. The building is located further north in Manhattan, so it offers better views of Central Park. Landmarks you can see from the Top of the Rock:  Empire State Building, Chrysler Building (partially obscured), One World Trade Center (further away than at the Empire State Building), Central Park (closer than from the Empire State Building), Bank of America Tower, Flatiron Building, and more.  Tips for visiting the Empire State Building and Top of the Rock  Empire State Building tips:    To beat the crowds, it's best to visit early in the morning or late in the evening.  Plan to spend 2-3 hours visiting the Empire State Building.  If you want to catch the sunset, plan to get to the top well before - the hour before sunset is excellent for pictures, too! (Leave extra time to wait in line, sunset is a popular time to visit.)  Kids under six can visit for free with an accompanying adult. Strollers are allowed, but you must be able to fold it before taking the elevator ride up.  Prepare for the security line and help speed up the process by making sure you don't have any prohibited items.  Dress for the weather and remember it's colder and windier up there.  Bring a camera to capture the best views.  Top of the Rock tips:    To avoid the largest crowds, plan to visit Top of the Rock early in the morning. Weekday visits tend to be less busy.  Plan to spend at least one hour visiting the Top of the Rock and take your time at the exhibits. Once you pass through, you can't return to the exhibits.  If you want to catch the sunset, plan to get to the top well before. Those golden hour pictures can come out even nicer than ones of the actual sunset!  Download the Top of the Rock app for a skyline guide that identifies the buildings you're looking at. It's also got audio tours you can listen to as well.  As with the Empire State Building, it's colder and windier at the top, so make sure to bring some spare layers.  Don't forget your camera, portable chargers, and binoculars to guarantee the best views and best pics. So, which New York observation deck should you choose? Both attractions are extremely popular and offer unique experiences. The main difference is genuinely the view. So if you can only fit in one, pick the view you'd prefer to see. If you want the most iconic picture of New York's skyline, go to Top of the Rock because then your pictures will have the Empire State Building in them.   But if you're more keen to tick the Empire State off your bucket list, you can capture stunning views featuring the water and Rockefeller Plaza instead. It'll be a winner, whichever you choose.  Can't choose? No need, see both with Go City® Now for the best bit, how to visit both observation decks without breaking the bank!  With a pass, you can save up to 50% on entry compared to buying individual admission tickets at each destination. Take a Hop-on, Hop-off bus tour or visit the American Museum of Natural History. Or, (if you haven't had your fill of stunning views yet) head up to the Edge or One World Observatory for even more thrilling city panoramas.  Discover our full line-up of New York attractions including landmarks, museums, tours, and more. 🤩 >> If you want to see and do as much as you can, our All-Inclusive Pass is for you.   😎 >> If you want to pick just a few attractions and visit at your own pace, our Explorer Pass is the perfect option.  So grab a New York pass and save while you sightsee!
Teresa Marrone

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.

Thick check Icon