Qui di seguito, quelle che, a nostro avviso, sono le migliori esperienze da vivere a Djurgården, la grande, verdeggiante isola-parco situata a est rispetto al nucleo medievale di Gamla Stan, a cui è collegata da un eccellente servizio di battelli di linea.
⚓Visitare il Vasamuseet
⚓Visitare il Vasamuseet
Sulla sponda occidentale dell’isola di Djurgården si trova il Vasamuseet, un’enorme struttura di cemento armato che custodisce al suo interno quella che è a buon diritto considerata una delle più interessanti attrazioni di tutta la Svezia. Si tratta di un colossale, mastodontico galeone da guerra costruito per il re Gustav II Adolf nel XVII secolo, tragicamente affondato durante il suo viaggio inaugurale subito dopo il varo, probabilmente a causa del peso dei cannoni di bronzo.
Recuperato negli anni Sessanta al largo della città nei fangosi fondali del lago Mälaren, fu esposto al pubblico presso il Museo Vasa, a cui puoi accedere senza alcun costo aggiuntivo munendoti di un esclusivo pass digitale di Go City®. Qui potrai ammirare non solo questa gigantesca opera, l'esempio meglio conservato di un vascello da guerra al mondo, ma anche migliaia di manufatti in legno rinvenuti a bordo, tra cui sculture, intagli e bassorilievi raffiguranti eroi biblici, creature marine e divinità greche che celebravano la grandezza del monarca svedese.
🏘️ Ripercorrere secoli di storia della Svezia a Skansen
🏘️ Ripercorrere secoli di storia della Svezia a Skansen
Nel 1891, in un’area collinare dell’isola di Djurgården fu allestito il museo all'aperto di Skansen, tra i più antichi al mondo nel suo genere. Con fedeli ricostruzioni di fattorie, mulini a vento ed edifici di epoche passate, offre uno spaccato di quelli che erano gli usi e costumi della Svezia di una volta.
Cottage dal tetto a spiovente e architetture d’antan punteggiano l’intera area, mentre figuranti in abiti d'epoca simulano i mestieri di ieri e impartiscono lezioni di lavorazione dei metalli e soffiatura del vetro.
E c’è di più. Nell’annesso giardino zoologico potrai ammirare esemplari di fauna nordica non costretti in gabbie, tra cui ermellini, linci, lontre, orsi bruni e volpi artiche, nonché animali esotici nel terrarium, come lemuri e pappagalli.
Skansen ospita anche fiere, eventi e una serie praticamente ininterrotta di celebrazioni storiche durante l’anno, con danze folk, feste della vendemmia, mercatini natalizi, caldarroste e glögg speziato.
📢Ehi, lo sapevi che puoi risparmiare oltre il 50% sulla visita di Skansen e una settantina di altre attrazioni della capitale svedese? Con l’apposito pass di Go City® siii puòòò faaaareeee.
🎢Spassarsela nel luna park più antico della Svezia
🎢Spassarsela nel luna park più antico della Svezia
Durante la bella stagione, con il sole che cala dopo le ore 21:00, sull’isola di Djurgården ce la si spassa fino a tardi sulle montagne russe, giostre di cavalli e le oltre trenta attrazioni del luna park Gröna Lund.
Fondato nel lontano 1883, è, come facilmente intuibile, il più antico parco di divertimenti in Svezia. Ecco, nomi esplicativi come Katapulten, Monster e Insane danno un’idea di cosa aspettarsi.
Esatto, proprio qui nel 1980 si esibì Bob Marley, il king of reggae.
📖 Fare comunella con i personaggi della letteratura svedese
📖 Fare comunella con i personaggi della letteratura svedese
Junibacken è un altro rinomato parco divertimenti a Djurgården, popolato dai principali personaggi della letteratura svedese, dalla piccola peste Pippi Calzelunghe ai simpatici Mumin di Muminvalley.
Sali a bordo del treno delle fiabe, assisti a spassosi spettacoli teatrali (in lingua svedese) e acquista un libro di Astrid Lindgren a mo' di souvenir.
🏰 Ripercorrere la storia del popolo svedese al Nordiska Museet
🏰 Ripercorrere la storia del popolo svedese al Nordiska Museet
Sull'isola di Djurgården trova dimora anche il Nordiska Museet, che ripercorre la storia della Svezia dal medioevo all'epoca contemporanea. Inaugurato nei primi del Novecento in uno splendido palazzo in stile rinascimentale, il museo espone, tieniti forte, un milione e mezzo di manufatti dedicati alla storia, alla cultura e alle tradizioni del popolo svedese.
Sezioni particolarmente interessanti riguardano i mestieri di una volta e le tradizioni culturali dei saami, una popolazione indigena stanziata nelle regioni svedesi più settentrionali.
⚔️ Visitare il Museo dei Vichinghi
⚔️ Visitare il Museo dei Vichinghi
A Djurgården merita una visita anche il Museo dei Vichinghi, che mira a fare luce sulla storia di questo affascinante popolo di esploratori, commercianti e guerrieri del Nord Europa, dividendo il mito dalla realtà dei fatti storici. Sarà un’esperienza di grande arricchimento culturale, in cui ti troverai perfino faccia a faccia con un vero vichingo, riprodotto con il DNA rinvenuto nelle scoperte archeologiche.
La perla del museo è un viaggio di 11 minuti, Ragnfrid’s Saga, che ti riporta nell'Europa del X secolo, quando il vichingo Harald intraprende una spedizione per ristabilire la ricchezza e l'onore della sua famiglia. Sarà un'esperienza unica, che potrai vivere a prezzo ridotto aggiungendo il Museo dei Vichinghi al pass di Go City®. Il risparmio cresce proporzionalmente alla durata del tuo soggiorno nella capitale svedese.
🍹Alzare il gomito allo Spritmuseum
🍹Alzare il gomito allo Spritmuseum
Sulla riva meridionale dell’isola di Djurgården, in un edificio navale settecentesco finemente restaurato, si trova lo Spritmuseum dedicato alla storia, alla produzione e al consumo di bevande alcoliche.
Qui potrai sorseggiare, nell’ordine, gin artigianali svedesi, acquavite, vodka aromatizzata, grappa, sidro a base di mele fermentate e glögg, fumante vino speziato molto amato dai locals. Skål!
🌳Immergersi nella natura
🌳Immergersi nella natura
Il 40% della superficie di Stoccolma è coperto da spazi verdi, un privilegio che, a ben vedere, difficilmente si incontra in altre capitali europee, per quanto green e a misura d’uomo. Prendi esempio dai locals, che, appena possono, amano trascorrere quanto più tempo possibile all'aria aperta a contatto con la natura, traendone enorme beneficio.
A piedi o in bicicletta, esplora le tante aree green dell’isola-parco di Djurgården, tra cui frutteti, vigneti, roseti, aree boschive e il celebre Rosendals Trädgård, uno spazio dedicato all’agricoltura biodinamica e alla sostenibilità.
🎶Prodursi in performance canore all’ABBA Museum
🎶Prodursi in performance canore all’ABBA Museum
Sull'isola di Djurgården c’è anche l’ABBA Museum di Stoccolma, un percorso interattivo che, tra dischi d’oro, costumi di scena e strumenti originali, narra la storia della mitica band svedese, tra i gruppi pop più famosi di tutti i tempi.
Gli spazi espositivi comprendono anche accoglienti cabine insonorizzate in cui prodursi in entusiasmanti sessioni di karaoke e dei piccoli palcoscenici in cui riprodurre la coreografia di Dancing Queen insieme agli avatar olografici della band.
🫎Risparmia sull'ingresso a molte attrazioni di Stoccolma con Go City®
I pass di Go City® ti offrono una rosa di 70 attrazioni, tour e attività tra cui scegliere, con una prospettiva di risparmio che supera il 50% rispetto a quella che sarebbe la somma dei singoli biglietti di ingresso. Clicca qui sotto per saperne di più e scegliere il tuo pass.
🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️
Jessica è una copywriter freelance, molto mattiniera, un po’ stramba e oltremodo germofobica. Nel 2011 ha profeticamente lasciato un posto a tempo indeterminato per dedicarsi alla scrittura e, nel corso degli anni, ha avuto l’onore di collaborare con grandi nomi del calibro di Indeed, Furla, WeRoad, Berlitz, Grazia e MUSE Magazine. Si divide tra l’alto cremasco e le Alpi Orobiche e, quando non lavora, sicuramente la trovi che fa decluttering dell’armadio, si diletta ai fornelli o si inerpica ad alta quota con il suo beneamato loppide.