Saldi primaverili! Presto, terminano il 27 aprile
Acquista un passFino a un'ora
Museo nazionale d'Irlanda (archeologia)
Osserva da vicino gli antichi manufatti ospitati in questo affascinante museo, che documenta l'evoluzione archeologica nel corso di due millenni.

Cosa farai
Viaggia nel tempo fino al 7000 a.C. e ammira gli splendidi esempi di arte celtica e medievale, come il calice di Ardagh, la Fibula di Tara e il calice Derrynaflan. Queste incredibili collezioni sono imperdibili per coloro interessati alla storia e all'evoluzione dell'uomo e della società sin dall'epoca vichinga.
Quando entri nel Museo Nazionale di Archeologia di Dublino, vieni trasportato in un'epoca passata. Sei immediatamente circondato dalla ricca storia dell'Irlanda, da antichi manufatti in oro a armi vichinghe. La Sala dell'Oro del museo è una vera meraviglia da vedere. Ospita la più grande collezione di oggetti in oro preistorico in Europa. Rimarrai sorpreso dal livello di dettaglio visibile nei tesori luccicanti.
Ti sei mai chiesto com'era la vita per le prime persone che vissero in Irlanda? L'esposizione dell'età della pietra del museo è una perfetta rappresentazione di quel periodo. Vedrai strumenti realizzati in selce e antiche ceramiche. Ma non si tratta solo di passato remoto. Il museo si immerge anche nella storia più recente, come la guerra civile irlandese. Hanno lettere e diari originali che le persone usavano per catturare un periodo difficile. Non perdere questa esperienza con il Go City Dublin Pass.
Punti salienti
La Tesoreria
Dedica un po' di tempo alla visita della Tesoreria, che ospita esempi meravigliosi di arte celtica e medievale, come il famoso calice di Ardagh, la Fibula di Tara e il calice di Derrynaflan. Lasciati incantare dalla preziosa collezione Ór – l'oro d'Irlanda, che espone manufatti preistorici in oro provenienti da tutta Europa.
Dall'Irlanda preistorica all'Irlanda medievale
Passeggia tra i paesaggi che caratterizzavano l'Irlanda preistorica e scopri com'era la vita dei vichinghi durante l'era vichinga irlandese. Esplora il paese durante l'età della pietra e risali ai luoghi originari dei primissimi insediamenti. La mostra Irlanda medievale, 1150-1550 offre uno spaccato sulla vita irlandese nell'età delle cattedrali, dei monasteri e dei castelli. L'affascinante esposizione Kingship & Sacrifice si concentra sul ritrovamento di alcune mummie di palude, risalenti all'età del ferro. Tutte le esposizioni offrono un'occasione unica di conoscere da vicino i nostri antenati.
Esposizione dedicata all'antico Egitto
La maggior parte dei manufatti egizi furono rinvenuti negli scavi effettuati in Egitto tra il 1890 e il 1920, e sono risalenti a un periodo che va dall'età della pietra al Medioevo. L'esposizione include reperti collezionati da viaggiatori irlandesi, come Lady Harriet Kavanagh. Tra gli oggetti più importanti esposti qui figurano: la bara in cartonnage dipinta e in oro della mummia Tentdinebu, rislaente alla XXII dinastia (945 - 716 a.C. circa); i ritratti delle mummie di una donna e di un bambino di Hawara, risalenti al primo/secondo secolo avanti Cristo; e un modello di una barca di legno risalente agli inizi della XII dinastia (1900 a.C. circa). La collezione egizia del museo nazionale comprende circa tremila oggetti, tra cui importanti stele, arredi tombali, tavoli di offerte, gioielli e attrezzi casalinghi.
Ceramica e vetro dell'antico Cipro
Questa mostra è dedicata ai manufatti ciprioti, molti dei quali vengono esposti qui per la prima volta. La maggior parte degli oggetti sono realizzati in ceramica e derivano, con molta probabilità, dalle tombe ritrovate nel XIX secolo. I manufatti spaziano dall'Età del bronzo (2500 a.C. circa), al periodo romano (300 d.C. circa), e sono disposti in ordine cronologico. La mostra include anche cinque statuette di cera date in prestito dal Museo di Cipro, a Nicosia.
Dove sarai
Kildare Street, Dublin 2, Dublin, IECome arrivare
Linee: 7 (daBurgh Quay); 11, 13 (da O’Connell Street)
LUAS: linea verde in direzione St Stephen's Green, oppure DART: Pearse Station
Orari di apertura
Domenica e lunedì: 13.00 - 17.00
Martedì, mercoledì, venerdì e sabato: 10.00 - 17.00
Giovedì: 10.00 - 20.00
Per gli orari più aggiornati, si prega di controllare il sito web.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni, visita il sito web del Museo nazionale d'Irlanda (Archeologia).
+353 1 677 7444
Ecco cosa dicono di noi i nostri clienti.
In regalo per te uno sconto del 5%!
Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.