Curiosità sul Rockefeller Center

Ti snoccioliamo interessanti curiosità sul Rockefeller Center, un complesso di sontuosi edifici commerciali di Manhattan che comprende un intero isolato, tra la Quinta Strada e la East 50th Street, a due passi da Central Park.

Curiosità sul Rockefeller Center

🏙️30 Rock è lo sfondo della foto cult Lunch atop a skyscraper

Curiosità sul Rockefeller Center

È presso l’imponente, maestoso capolavoro art déco al numero 30 di Rockefeller Plaza che nel 1932, durante la sua costruzione, venne scattata la foto cult Lunch atop a skyscraper, che ritrae un plotoncino di undici operai che si cibano seduti con nonchalance su una trave d’acciaio sospesa a 250 metri d'altezza.

🎄Otto chilometri di luci illuminano l’iconico albero di Natale del Rockefeller Center

Curiosità sul Rockefeller Center

Il celebre albero di Natale installato ogni anno all’interno dello scenografico complesso del Rockefeller Center è uno dei simboli più iconici delle festività newyorkesi, tanto quanto le gambe toniche delle Rockettes e il celeberrimo Christmas Spectacular, tra gli spettacoli più apprezzati negli Stati Uniti.

Per trovarlo, ogni anno gli organizzatori sorvolano in elicottero New Jersey, Vermont, Ohio e Pennsylvania alla ricerca dell’abete perfetto. Una volta scelto, l’albero viene trasportato nottetempo a Manhattan, issato al centro di 30 Rockefeller Plaza e decorato con 50.000 luci a LED. Se messe in fila, tutte le luci coprirebbero circa 8 chilometri. Sulla sommità, una stella del peso di 400 chili realizzata con milioni di cristalli Swarovski completa l’opera. E sorprendentemente, l’albero non necessita di essere annaffiato. Grazie alla sua stazza riesce a trattenere abbastanza acqua per restare rigoglioso per settimane.

🏢Due palazzine quasi bloccarono la costruzione del Rockefeller Center

Curiosità sul Rockefeller Center

Durante la Grande Depressione, la quasi totalità dei proprietari di immobili nei dintorni accettarono di buon grado di vendere a Rockefeller. Tranne due. I proprietari di due palazzine ai margini di quello che sarebbe diventato 30 Rockefeller Plaza si opposero strenuamente, costringendo gli architetti a modificare il progetto del grattacielo. Quelle due strutture, di tre e quattro piani, ancora oggi stonano tra i mastodonti di Midtown.

In una un tempo c’era Hurley’s, leggendario bar aperto nel 1890. I fratelli Hurley non si lasciarono intimorire da Rockefeller e chiesero cifre esorbitanti pur di restare. L’altro irriducibile fu John Maxwell, che non volle neppure sedersi al tavolo delle trattative. Il suo edificio è ancora lì, a ricordare che nemmeno Rockefeller vince sempre.

👩‍💼Un tempo tutte le guide del Rockefeller Center erano donne

Le guide del Rockefeller Center sono famose anche grazie a Kenneth Parcell della pluripremiata backstage comedy 30 Rock registrata proprio qui. Il titolo della sitcom fa riferimento all'indirizzo del palazzo. Ebbene, da quasi 80 anni queste figure iconiche accompagnano i visitatori alla scoperta degli studi della NBC e dei segreti del GE Building.

Ma non sono sempre state uomini. No, durante la seconda guerra mondiale la leva militare privò il Rockefeller Center della maggior parte delle guide. Al contempo, la richiesta di tour e visite guidate non accennò a diminuire, anzi, visitare gli spazi del Rockefeller Center rappresentava un momento di evasione dal clima cupo del conflitto. Fu così che il centro si affidò a un team tutto al femminile. Questi donnini, con professionalità, grazia e competenza, guidavano i visitatori attraverso quella che era definita la città nella città, offrendo un momento di leggerezza in un periodo estremamente difficile.

🍃Il Rockefeller Center ha una serie di giardini sul tetto

Il giardino pensile del Rockefeller Center, con vista mozzafiato sulla Cattedrale di San Patrizio, è così esclusivo che le guide turistiche non sono autorizzate a parlarne. Davvero. Si dice che originariamente ci fossero addirittura specchi d’acqua con tanto di carpe koi. Di recente il Rockefeller Center ne ha inaugurato uno nuovo, chiamato Radio Park.

Oggi i due rooftop garden coesistono. Uno si trova sopra Radio City Music Hall® e l’altro al 620 Loft and Gallery sulla Fifth Avenue. Accessibile solo ai residenti e ai dipendenti delle società con sede in loco, Radio Park offre una vista spettacolare su Rockefeller Plaza e l’intera Big Apple.

🎭C’è un appartamento segreto nel Radio City Music Hall®

Curiosità sul Rockefeller Center

Oltre a ospitare ogni anno il celebre Christmas Spectacular con le suddette Rockettes, il Radio City Music Hall® fu concepito nel 1932 come un enorme, mastodontico teatro polivalente. All’interno di quello che veniva chiamato The Showplace of the Nation si cela un appartamento segreto, arredato in perfetto stile Art Déco, oggi riservato a ospiti d’eccezione. Progettato dall’architetto Edward Durrell Stone e dall’interior designer Donald Deskey, l’appartamento fu costruito per l’impresario Samuel “Roxy” Rothafel. Con soffitti di sei metri ricoperti in foglia d’oro e pareti rivestite di velluto, era il luogo ideale per accogliere le grandi star di Hollywood, tra cui Alfred Hitchcock, Samuel Goldwyn e Olivia de Havilland.

🌿Il primo giardino botanico degli USA si trovava dove ora c’è il Rockefeller Center

Prima che l’area del Rockefeller Center diventasse sede di famosi studi televisivi, ospitava il primo giardino botanico degli Stati Uniti. A crearlo fu il dottor David Hosack, appassionato di botanica. Elgin Botanic Garden, questo il suo nome, ospitava un buon numero di piante medicinali, autoctone ed esotiche. Il giardino fu aperto al pubblico dal 1801 al 1811. In seguito il dottor Hosack lo cedette allo Stato di New York che, però, lo lasciò decadere. Oggi i Channel Gardens del Rockefeller Center, next on the list, rappresentano una sorta di revival dell’originario giardino botanico.

🌳I Channel Gardens prendono il nome dal Canale della Manica

Channel Gardens Rockefeller Center

I Channel Gardens, altresì noti come la Promenade del Rockefeller Center, sono uno degli elementi più riconoscibili del progetto voluto da John D. Rockefeller per creare la piazza più bella di New York. Il viale si estende dalla Fifth Avenue a 30 Rock. Quello che in pochi sanno è l’origine del nome. I giardini si trovano tra il British Empire Building e la Maison Française, proprio come il Canale della Manica separa la Gran Bretagna dalla Francia. Ecco, da questo curioso parallelo geografico deriva il nome Channel Gardens.

🚕Visita il Rockefeller Center con Go City®

Curiosità sul Rockefeller Center

I pass di Go City® consentono di risparmiare time e money sull’accesso al Rockefeller Center e una vasta gamma di iconiche attrazioni newyorkesi, tra cui la Statua della Libertà, l'Empire State Building e il memoriale dell’11 settembre. Clicca qui sotto per saperne di più e richiedi il tuo pass!

🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️

Jessica Maggi
Jessica Maggi
Scrittore/trice di viaggio freelance

Jessica è una copywriter freelance, molto mattiniera, un po’ stramba e oltremodo germofobica. Nel 2011 ha profeticamente lasciato un posto a tempo indeterminato per dedicarsi alla scrittura e, nel corso degli anni, ha avuto l’onore di collaborare con grandi nomi del calibro di Indeed, Furla, WeRoad, Berlitz, Grazia e MUSE Magazine. Si divide tra l’alto cremasco e le Alpi Orobiche e, quando non lavora, sicuramente la trovi che fa decluttering dell’armadio, si diletta ai fornelli o si inerpica ad alta quota con il suo beneamato loppide.

Continua a leggere

BF blog hero
Blog

Vinci un servizio fotografico e una cena a Manhattan in occasione del Black Friday

Il nostro sorteggio del Black Friday è terminato. Vinci un servizio fotografico e una cena per due persone Scopri come ci si sente a essere famosi per un giorno con un servizio fotografico realizzato dal celebre fotografo di moda americano MACKY. Proprietario del popolare Masters of the Camera NYC Rooftop Photo Shoot, MACKY ti porterà nei migliori punti di osservazione di Lower Manhattan, catturando la tua avventura a New York in alta definizione con una selezione di immagini da 52 megapixel. Dopo aver posato di fronte alla macchina fotografica, potrai rifocillarti con un’esperienza culinaria da VIP al One World Trade Center. L’ingresso al One World Observatory è incluso: ammira la vista panoramica da un’altezza di 100 piani e poi accomodati al tuo tavolo accanto alla finestra al ristorante One Dine. Questa cena per due persone include due drink selezionati, antipasto, primo piatto, contorno, dolce e, altrettanto importante, una vista indimenticabile! Come partecipare Per vincere questo fantastico premio, non dovrai fare altro che acquistare uno qualsiasi dei nostri pass per New York tra le 9.00 di martedì 22 novembre 2022 e le 23.59 di martedì 29 novembre 2022. L’acquisto ti permetterà automaticamente di partecipare all’estrazione del premio. Facile, no?! In caso di vincita, ti contatteremo per e-mail entro il 15 dicembre 2022, quindi tieni d’occhio la tua posta elettronica. Clicca qui per vedere i termini e le condizioni dell’estrazione del premio.
Teresa Marrone

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.

Thick check Icon