Quando visitare la Statua della Libertà per beneficiare delle condizioni migliori

Jessica Maggi

Emblematico simbolo dell’indipendenza americana, la Statua della Libertà è una delle attrazioni più iconiche di New York. L’opera svetta maestosa al centro di Liberty Island, sul fiume Hudson nella baia di Manhattan. È raro che Lady Liberty, come viene affettuosamente chiamata dai newyorkesi, non occupi il primo posto nell’elenco delle attrazioni da visitare a New York.

Non stupisce che ogni anno Liberty Island, di fronte a Downtown Manhattan, sia meta di oltre 11 milioni di visitatori. Una moltitudine di persone. L’imponente signora che domina la Upper New York Bay è una delle attrazioni più visitate della grande metropoli statunitense. Bisogna prenderne atto. Averla tutta per sé è praticamente impossibile.

Affinché sia un’esperienza il più possibile piacevole, positiva e appagante, abbiamo pensato a qualche consiglio da darti su quando visitare la Statua della Libertà per scongiurare il rischio che caos, lunghe attese, infrastrutture sotto sforzo, freddo mordace o caldo torrido compromettano il piacere della visita.

Orari di apertura

Image of Art, Sculpture, Statue, Landmark, Statue of Liberty,

Liberty Island e la Statua della Libertà sono accessibili dalle ore 09:00 alle 17:00 tutti i giorni, festivi compresi, fatta eccezione per Natale e il giorno del Ringraziamento. Da giugno ad agosto l’orario di apertura è esteso fino alle 18:30.

Quando visitare la Statua della Libertà senza patire il freddo e il caldo

Image of Art, Adult, Female, Person, Woman, Sculpture, Statue, Landmark,

Cifre a sei zeri di visitatori provenienti da ogni parte del mondo si riversano ogni anno a Liberty Island per ammirare la celebre signora con la torcia. Il primo consiglio è quello, innanzitutto, di prenotare la visita quanto prima, idealmente non appena si inizi a pianificare il viaggio a New York.

La grande popolarità del monumento determina inevitabilmente una massiccia affluenza di turisti, che tende a intensificarsi nella stagione estiva. L’inizio delle vacanze scolastiche verso la metà di giugno coincide solitamente con l’arrivo di orde di turisti.

Per evitare code interminabili, musei affollati, traghetti intasati, infrastrutture sotto sforzo e spazi espositivi nel caos, il consiglio è quello di evitare l’estate, stagione in cui, tra l’altro, il caldo torrido e afoso rischia di rendere di per sé meno piacevole esplorare la città.

Da giugno ad agosto a New York fa un caldo belluino e la giungla di cemento altro non fa che aumentarne la percezione. Nel clou del periodo estivo l’umidità non dà tregua e le colonnine di mercurio superano pressoché perennemente i 35 gradi durante il giorno.

Primavera

Image of Art, Sculpture, Statue, Landmark, Statue of Liberty, Person,

Il periodo migliore per visitare Lady Liberty e New York in generale è probabilmente la primavera. Le attrazioni possono essere esplorate senza le orde di turisti che caratterizzano l’estate e potrai visitare Liberty Island senza rischiare di entrare nei selfie di qualcun altro.

Il clima è piacevole, le precipitazioni sono meno pestifere che in inverno e i flussi di visitatori in vacanza sono sicuramente più contenuti rispetto ad altri periodi dell’anno. In primavera, inoltre, la città che non dorme mai è estremamente fotogenica.

New York ad aprile è spettacolare, con un’esplosione di fiori che ammanta parchi, strade e giardini.

Autunno

Analogamente alla primavera, anche l’autunno è indicato per una vacanza a New York con visita della Statua della Libertà. Le temperature sono gradevoli, le precipitazioni contenute e il foliage dona sfumature indimenticabili al paesaggio urbano.

L’autunno è un periodo relativamente tranquillo per il turismo newyorkese. La metropoli si sta riprendendo dalla frenesia estiva e l’atmosfera che si respira in generale tende a essere più rilassata, rendendo l’esperienza di visita più piacevole e autentica.

Meglio evitare l’inverno

L’inverno è la stagione in cui si registra una minor affluenza di visitatori a Liberty Island. Il che potrebbe sembrare un vantaggio, ma attenzione. A fungere da deterrente sono, nell’ordine, temperature estremamente rigide, abbondanti nevicate, piogge torrenziali e flussi eolici di origine artica che soffiano impetuosi da nord e nordovest. La mancanza di imponenti barriere montuose determina che spietati venti artici lucchettino la Grande Mela in una morsa di gelo e neve, facendo spesso precipitare le colonnine di mercurio sino a ben oltre 20 gradi sotto lo zero. Un freddo becco.

Durante il periodo natalizio, la Big Apple si adorna di luci scintillanti ma le giornate sono corte e il rischio di intemperie che ostacolerebbero anche una semplice passeggiata è estremamente elevato. Prendere traghetti, sostare all’aperto e visitare la Statua della Libertà in inverno forse non è la scelta più saggia, a maggior ragione per chi viaggia con bambini.

Quando visitare la Statua della Libertà per evitare il sovraffollamento turistico

Image of Art, City, Urban, Adult, Bride, Female, Person, Woman,

Il modo migliore per fuggire dalle folle è prendere il primo traghetto al mattino da Battery Park o Liberty State Park. La prima rotta per Liberty Island è prevista per le ore 08:30. Arrivando a destinazione contestualmente all’apertura alle 09:00 avrai modo di ammirare in tutta calma questo fiero, mastodontico monumento-simbolo della metropoli americana, senza farti pestare gli alluci dagli astanti. Presumibilmente avrai concluso la visita quando l’area inizia a essere più affollata. In alternativa, organizzare la visita a ridosso dell’orario di chiusura è un modo altrettanto efficace per dribblare il caos.

I giorni più tranquilli sembrerebbero essere martedì, mercoledì e giovedì. Nei fine settimana l’affluenza di visitatori aumenta inevitabilmente.

Ricapitolando...

Organizzare un viaggio a New York in primavera o in autunno offre la possibilità di visitare al meglio la Statua della Libertà e le altre attrazioni senza sciogliersi come ghiaccioli o aggirarsi perennemente intirizziti, con un principio di assideramento. Le prime ore del mattino dopo l’apertura permettono in genere di esplorare l’area senza doversi fare largo a gomitate tra la folla.

Il numero di visitatori che Lady Liberty attira in inverno è piuttosto esiguo, ma è doveroso segnalare che il freddo rigido e le abbondanti nevicate, estremamente frequenti nella Grande Mela nella stagione fredda, potrebbero rovinare la visita. Il clima da queste parti è così. Estati torride e inverni mostruosamente freddi.

Come raggiungere la Statua della Libertà

Image of Art, City, Boat, Sculpture, Statue,

Si raggiunge Liberty Island con un breve tragitto in ferry dal porto cittadino di Battery Park, all’estremità meridionale di Manhattan. L’imbarco è facilmente raggiungibile in metropolitana scendendo alle fermate di Whitehall Street, Bowling Green e South Ferry. In alternativa è possibile prendere il traghetto da Liberty State Park, fuori Manhattan, nel New Jersey. In questo caso i tempi per la traversata si allungano. Calcola all’incirca mezz’ora. Al ritorno i traghetti fanno sempre scalo a Ellis Island.

Ottimizza la visita alla Statua della Libertà con i pass di Go City

Dal traghetto per Liberty Island all’accesso all’Ellis Island Immigration Museum, che ricorda i tanti immigrati italiani venuti a cercare fortuna in America, i pass di Go City includono tutto, con tanto di audio tour autoguidati. E c’è di più. I nostri passe-partout digitali ti aprono le porte anche di decine di altre attrazioni della Big Apple, tra cui il memoriale dell’11 settembre, il Museo Guggenheim e la terrazza panoramica all’86° piano dell’Empire State Building.

Continua a leggere

Blog

Idee per passare una settimana a New York: da 5 a 7 giorni

​New York City è una delle nostre destinazioni preferite; è la città perfetta da visitare praticamente in qualsiasi periodo dell’anno, che sia esplorando Central Park in bici nei mesi più caldi o passeggiare per le sale del fantastico Metropolitan Museum of Art in inverno. Per aiutarti a sfruttare al massimo il tuo soggiorno nella Grande Mela, abbiamo creato un itinerario di una settimana per chi visita New York per la prima volta, includendo tantissime attività per tutta la famiglia; con queste, potrai creare la tua settimana perfetta o racchiuderle tutte in 5 giorni a New York. Questo itinerario include le attività più popolari raggruppate in cinque zone: Uptown: il Met, American Museum of Natural History, ecc. Midtown: Empire State Building, MoMa, ecc. Lower Manhattan: Statua della Libertà, 9/11 Memorial & Museum, ecc. Brooklyn: tour del ponte di Brooklyn e del quartiere DUMBO, Luna Park di Coney Island, ecc. Bronx: tour dello Yankee Stadium, Giardino Botanico di New York, ecc. Hai meno tempo a disposizione ma cerchi comunque idee divertenti? Nessun problema: abbiamo anche itinerari da 1 giorno, 2 giorni o 3 giorni. 1. Uptown Manhattan: idee per il tuo itinerarioMetropolitan Museum of Art Con migliaia di anni di storia tra cui scegliere, la varietà e l’eclettismo delle collezioni del Metropolitan Museum of Art supereranno qualsiasi tua aspettativa. Tutti i visitatori troveranno qualcosa che li ispirerà, data la ricchezza di opere in praticamente qualsiasi forma d’arte, dall’arte funeraria degli antichi egizi alla pittura americana contemporanea. Questo museo è una tappa obbligata per chiunque visiti New York ed è stato di recente votato il miglior museo al mondo da un sondaggio di TripAdvisor. Guggenheim Museum Non è solo a Parigi che si trova l’arte di fama mondiale! In questo museo progettato da Frank Lloyd Wright farai il pieno di ispirazione artistica. Lasciati incantare dalle famose opere allestite in modi peculiari e apprezza la vastità di movimenti artistici, media e periodi storici che caratterizzano le ricche collezioni del Guggenheim Museum. American Museum of Natural History Sin dalla sua fondazione a metà del XIX secolo, l’American Museum of Natural History ha affascinato, stupito e istruito sia i newyorchesi che i turisti. Che tu abbia bambini amanti dei dinosauri, un avido interesse per la vita nell’oceano o semplicemente apprezzi l’impressionante bellezza delle gemme naturali, in questo fantastico museo troverai qualcosa adatto a te. Met Breuer Che l’Uptown Manhattan sia una mecca per gli amanti dei musei ormai dovrebbe essere chiaro. Questa nuova sede del Met è una tappa obbligata per gli appassionati di arte moderna, grazie alle sue ricche collezioni e alle mostre innovative. Qui potrai ammirare arte moderna e contemporanea da tutta la città e da tutto il mondo, dagli artisti più famosi a quelli ancora in attività. Troverai rappresentate tutte le forme, tra cui pittura, scultura, cinema, fotografia, moda, stampe e installazioni artistiche. Shakespeare Garden Se vuoi trascorrere un po’ di tempo a Central Park, ma non sai da dove iniziare, allora l’incantevole Shakespeare Garden, grande un ettaro e mezzo, è un ottimo punto di partenza. Situato poco più a est del Museo americano di storia naturale, questo piccolo giardino è un'oasi verde di tranquillità. Lo Shakespeare Garden è ispirato ai giardini inglesi ed è caratterizzato da diverse targhe commemorative nelle quali sono incise frasi delle celebri opere del bardo: questa è senza dubbio una destinazione ideale per gli amanti della letteratura, nonché gli appassionati di natura. 2. Midtown Manhattan: idee per il tuo itinerarioEmpire State Building Visita uno degli edifici più famosi di New York e del mondo intero. L’Empire State Building offre una vista ineguagliabile della città dall’osservatorio all’86° piano, situato a più di 300 metri di altezza. Molti visitatori di includono l'Empire State Building nel loro itinerario e ti consigliamo di fare lo stesso! Museum of Modern Art Un’altra attrazione per gli amanti dell’arte, il Museum of Modern Art (MoMA) ospita una collezione senza eguali di arte moderna e contemporanea, tra cui opere iconiche come Notte stellata di Van Gogh e Campbell’s Soup Cans di Warhol. Troverai anche lavori di Pollack, Dali, Gauguin, Picasso e molti altri. Tour in bici di Central Park Aggiungi alle tue escursioni una boccata d’aria pulita e di attività fisica con un divertente tour in bici di Central Park. Questo rilassante tour di due ore racchiude molti dei luoghi principali del parco urbano più famoso d’America, come la fontana Cherry Hill, Strawberry Fields, il mosaico Imagine e molti altri. Un’attività perfetta per le famiglie! New York Public Library Porta a casa una foto sulle leggendarie scale della sede principale della New York Public Library, conosciuta come Stephen A. Schwarzman Building. Questo impressionante edificio in stile Beaux Arts è da tantissimo tempo la sede principale della NYPL, e oggi è anche un monumento importante di Midtown Manhattan. Non dimenticare di fare un saluto ai leoni di pietra che fanno la guardia all’ingresso! Puoi anche entrare all’interno di queste famose stanze e vedere le sale di lettura. Ma ricordati che il silenzio è importante qui e gli studiosi vanno rispettati! 3. Lower Manhattan: idee per il tuo itinerarioStatua della Libertà ed Ellis Island Insieme all’Empire State Building, la statua di Lady Liberty è uno dei monumenti più iconici e riconoscibili di New York. La statua della Libertà e la vicina Ellis Island rappresentano il ricco patrimonio culturale di New York, grazie al loro ruolo prezioso nell’immigrazione degli inizi del XX secolo e per aver ispirato generazioni di nuovi americani. Sali a bordo del traghetto che ti porterà verso queste importanti attrazioni turistiche e prepara la macchina fotografica per degli scatti stupendi. Se vuoi visitare il piedistallo e/o la corona della statua, dovrai acquistare i biglietti in anticipo (non disponibili con Go City®), per cui ricordati di farlo prima della tua visita. 9/11 Memorial & Museum Un’altra opzione da aggiungere al tuo itinerario a Lower Manhattan è il 9/11 Memorial and Museum. Questo emozionante monumento ricorda gli eventi che hanno portato agli orribili attacchi dell’11 settembre e il tragico periodo che ne è seguito. Potrai esplorare gallerie piene di fotografie, oggetti e perfino pezzi del World Trade Center distrutto. Poi, esci dal museo e ammira il commovente monumento commemorativo all’esterno, con i suoi particolari disegni di acqua e luce. Questo è diventato un luogo di riflessione per i newyorchesi e merita davvero una visita. Tour Hop On Hop Off sul Big Bus New York offre così tanto da vedere che esplorarla tutta può essere complicato. Ecco perché il tour Hop On Hop Off sul Big Bus New York può essere un’ottima alternativa per scoprire la città. Scegli alcune parti della città per creare un itinerario gestibile e approfitta della possibilità di salire e scendere dall’autobus a tuo piacimento per vedere le attrazioni che ti interessano. Se invece preferisci rilassarti, completa il tour a bordo dell'autobus e goditi la narrazione informativa che accompagna il percorso. Tour a piedi del Greenwich Village L’iconico Greenwich Village è una tappa obbligata per tutti quelli che hanno una vena creativa. Abitato, da decenni, da artisti, scrittori, attivisti e molti altri, questo quartiere continua a essere un pezzo affascinante della storia americana. Questo tour dura circa due ore e copre circa 4 chilometri di strada, per cui indossa scarpe comode! National Museum of the American Indian Facente parte della Smithsonian Institution, questo museo offre l’opportunità di esplorare l’arte e la cultura dei popoli nativi americani. Alcune mostre espongono manufatti risalenti a oltre 12.000 anni fa! Qui potrai connetterti con la storia e il patrimonio americano. Non dimenticare di dare un’occhiata anche alle mostre speciali. E in più, il negozio del museo è semplicemente fantastico, per cui ricordati di farci una capatina prima di lasciare il museo. 4. Brooklyn: idee per il tuo itinerarioTour a piedi del ponte di Brooklyn e del quartiere DUMBO Approfitta di questa opportunità per percorrere l’iconico ponte di Brooklyn e ammirare la sua caratteristica forma e la splendida architettura. Scopri la storia di questo famoso ponte mentre lo attraversi per arrivare al quartiere DUMBO di Brooklyn, noto per le gallerie d’arte, i negozi alla moda e i ristorantini cool. Brooklyn Museum e giardini botanici di Brooklyn Immergiti nella meravigliosa oasi verde del Brooklyn Museum e dei giardini botanici di Brooklyn. Questo giardino ospita ben 21 ettari di piante da tutto il mondo e attira regolarmente botanici e semplici curiosi. Visita il Brooklyn Museum: la sua ricca collezione presenta opere d’arte e manufatti di culture millenarie di tutto il mondo. Il Luna Park di Coney Island Coney Island merita uno dei primi posti nella lista delle attrazioni più popolari di New York, e offre da generazioni un'atmosfera marittima vintage e divertimento sulle giostre. Visita il Luna Park di Coney Island e goditi quattro ore di corse illimitate sulle attrazioni, che variano dalle montagne russe più spericolate ai caroselli classici. I bambini si divertiranno un mondo in questo parco dei divertimenti nel mezzo della città, mentre gli adulti ne apprezzeranno la vena nostalgica. Imagination Playground Se ti trovi dalle parti di Prospect Park, a Brooklyn, allora porta i bambini all’Imagination Playground. Questo innovativo parco presenta strutture e oggetti che incoraggiano il “gioco libero”, offrendo ai bambini l’opportunità di creare ed esplorare a loro piacimento. Inoltre, è situato nelle vicinanze dell’Oriental Pavilion, che puoi visitare mentre i bambini giocano. 5. Bronx e dintorni: idee per il tuo itinerarioTour classico dello Yankee Stadium Esplora la sede di uno dei franchise più storici della Major League Baseball: il famoso Yankee Stadium. Questa costruzione più recente presenta numerosi omaggi alle vecchie stelle del baseball, e il tour include anche gli affascinanti Monument Park e il New York Yankees Museum. Questo tour è perfetto se ami il baseball, anche se non tifi per gli Yankee! Giardino botanico di New York Con oltre 50 giardini diversi comprendenti più di un milione di piante, il Giardino botanico di New York offre ettari di meravigliosi scenari da esplorare. Una delle attrazioni più popolari è il Peggy Rockefeller Rose Garden, che ha vinto diversi riconoscimenti per i suoi splendidi fiori. I bambini potranno apprezzare le attività pratiche dell’Everett Children’s Adventure Garden. E se decidi di visitare il giardino botanico durante le feste di Natale, non perderti il treno botanico natalizio: è incredibile e non assomiglia a niente che tu abbia visto prima. Il Met Cloisters (vicino a Fort Tryon Park) Sede affiliata del Metropolitan Museum of Art, il Met Cloisters è un istituto davvero unico, ospitato in un edificio ispirato ai monasteri francesi medievali. La collezione del museo include oltre 3.000 pezzi di epoca medievale, ma l’attrazione principale sono gli arazzi con gli unicorni e i giardini medievali (nella foto sopra). Zoo del Bronx Il leggendario Zoo del Bronx è un’attrazione molto popolare tra le famiglie di New York e dintorni. Uno dei più grandi del mondo, questo zoo accoglie oltre 2 milioni di visitatori all’anno, che vengono per vedere l’enorme quantità di animali diversi da tutto il mondo. Lo zoo del Bronx ospita mostre premiate e habitat naturalistici, ponendosi dunque come destinazione perfetta per gli amanti degli animali. Suggerimento: il mercoledì si entra con una donazione a piacere! Risparmia sull’ingresso alle attrazioni Questo itinerario di una settimana a New York è stato creato per essere un’introduzione perfetta alla città, visto che include tantissime attività e attrazioni principali di Manhattan. Scegli tra queste fantastiche opzioni e personalizza la tua vacanza a New York. Ricordati che molte di queste attività sono disponibili con i nostri pass per New York, che ti faranno risparmiare sull’acquisto dei biglietti combinati rispetto a quello dei biglietti individuali. Siamo sicuri che troverai tante opzioni divertenti da aggiungere al tuo itinerario di New York. ​
Teresa Marrone
Blog

Consigli per chi sogna una vacanza invernale a New York a dicembre

A New York il Natale dura almeno un trimestre. Già da novembre la città che non dorme mai si veste a festa per diventare fucina di eventi ed esperienze memorabili, tra shopping, cultura, divertimento e strade invase da Babbi Natale in costume. Per chi non teme il freddo mordace, una vacanza a New York a dicembre sarà un’esperienza a dir poco meravigliosa. Qui di seguito, una serie di idee e consigli per chi sogna o ha in programma una vacanza invernale nella metropoli americana. Cosa fare a New York a dicembre Durante le festività natalizie la Grande Mela si illumina di mille luci e si respira quell’atmosfera magica e gioiosamente caotica celebrata in una miriade di famosi blockbuster e serie televisive ambientati a New York a Natale, come, per citarne solo alcuni, Una poltrona per due, Gremlins, Elf e Miracolo nella 34a strada, storica pellicola del 1947. Ecco cosa fare a dicembre nella città che non dorme mai. Incantarsi di fronte all'albero di Natale al Rockefeller Center New York è magica tutto l’anno, su questo nun ce piove, ma a Natale lo è forse ancora di più. A testimoniarlo è l’atmosfera romantica che si respira al Rockefeller Center, un complesso di sontuosi edifici commerciali di Manhattan che comprende un intero isolato, tra la Quinta e la Sesta Strada. Ogni anno all’interno del complesso viene installato un albero di Natale alto oltre 20 metri e ricoperto da 50.000 luci a LED. Coronato da una stella del peso di 400 chili composta da milioni di cristalli Swarovski, l’enorme abete rosso che viene eretto annualmente al centro di Rockefeller Plaza è probabilmente l'albero di Natale più famoso del mondo. Fai spazio sulla galleria dello smartphone. Non riuscirai a smettere di scattare foto e girare video per rivivere un’emozione così grande. Pattinare sul ghiaccio Immancabile a New York a dicembre è una pattinata sulle piste di pattinaggio attrezzate in giro per la metropoli. La più famosa è quella del Rockefeller Center. Pattinare sotto l’iconico albero di Natale è un’esperienza quintessenziale a NYC. Altrettanto gettonate sono le piste di pattinaggio di Central Park, dove al centro del lago Harlem Meer viene allestito un albero di Natale galleggiante, e di Bryant Park alle spalle della New York Public Library. Visitare i mercatini di Natale di New York Molto suggestivi sono anche i mercatini di Natale, che riempiono piazze e parchi in giro per la metropoli. Tra i più suggestivi segnaliamo: Winter Village di Bryant Park, con zone di ristoro e un centinaio di bancarelle di legno che vendono di tutto, dalle decorazioni natalizie ai giocattoli vintage, dalla bigiotteria a tonnellate di cookies di pan di zenzero, eggnog e i mitici candy cane bianchi e rossi, uno dei simboli per eccellenza del Natale; Union Square Holiday Market, nell’omonimo parco; Grand Central Holiday Fair, un mercato coperto ospitato nella Vanderbilt Hall della storica stazione della città; Columbus Circle Holiday Market, all’ingresso di Central Park. Segnaliamo anche l’Astoria Market, che si tiene nelle domeniche di dicembre all’interno del birrificio Bohemian Hall Beer Garden, nel Queens. Visitare il quartiere di Dyker Heights a Brooklyn Una meta imperdibile durante le festività è Dyker Heights, il quartiere con il maggior numero di addobbi natalizi per metro quadro al mondo. Si tratta di un quartiere a sud-ovest di Brooklyn dove ogni anno i residenti allestiscono le facciate e gli ingressi delle abitazioni con stravaganti decorazioni natalizie, luci e addobbi fastosi. Sembrerà di essere in un piccolo villaggio di Santa Claus. Fare shopping nella Quinta Strada Anche solo per ammirare le vetrine dei negozi finemente addobbate e illuminate, una passeggiata lungo la Quinta Strada è un must a dicembre. Vivace, dinamica e cosmopolita, la Quinta Strada è la calamita di ogni fashion victim, con boutique di alta moda, mastodontici centri commerciali e shopping mall tra i più famosi al mondo, senza dimenticare le prestigiose gioiellerie come Tiffany & Co. e Cartier. Ammirare l’albero di Natale di Wall Street Durante il tuo viaggio invernale nella Grande Mela non perdere l’occasione di ammirare l’albero di Natale di Wall Street, dove sorge la celebre borsa valori di New York. Consigliamo di abbinare una visita al distretto finanziario della metropoli americana, con foto di rito in compagnia del Charging Bull, la celebre statua in bronzo a forma di toro, che simboleggia i rialzi della borsa di New York. Tour in autobus dei set cinematografici e televisivi di NYC Da King Kong a Sex and the City, da Ghostbusters a Colazione da Tiffany, passando per Friends, Indipendence Day, Mad Men, American Hustle, Mr. Robot, Seinfeld, Daredevil, Unbreakable Kimmy Schmidt, Spiderman e chi più ne ha più ne metta. L’elenco dei grandi cult del cinema e della televisione che hanno avuto come ambientazione la Grande Mela è più lungo della lista di consegne di Santa Claus. New York è un set a cielo aperto, la delizia di ogni regista. Un tour in autobus alla scoperta delle location che hanno fatto da sfondo a veri capolavori cinematografici e televisivi è più che doveroso per calarsi pienamente nello spirito natalizio. Da Times Square a Tribeca, da Midtown a Greenwich Village, con questo tour passerai davanti alle location più iconiche del cinema e della televisione, nonché ai luoghi simbolo della Big Apple. Visitare Artechouse In occasione delle festività natalizie, Artechouse, pioniere dell’innovazione digitale e dell’arte esperienziale, organizza straordinarie esperienze artistiche immersive e coinvolgenti. Da un giro su una giostra di bastoncini di zucchero bianchi e rossi a un viaggio in treno tra le ghirlande natalizie, sarà un’esperienza indimenticabile. Visitare i principali luoghi di culto di NYC Durante il tuo viaggio a New York a dicembre, può essere interessante visitare i principali luoghi di culto della città. Incastonata tra gli imponenti grattacieli e le boutique di haute couture della Quinta Strada, la cattedrale di San Patrizio ti apparirà come una sorpresa inaspettata. La modernità degli edifici sempre più alti che la circondano appare in netto contrasto con lo stile neogotico della cattedrale. La struttura in marmo bianco, sormontata da una cuspide triangolare e stretta tra le due svettanti torri campanarie, si illumina dalla luce riflessa dalle vetrate dei grattacieli, dando luogo a uno spettacolo di forte impatto visivo ed emotivo. Merita una visita anche la cattedrale di San Giovanni il Divino, una delle cattedrali più famose del continente americano, nel quartiere di Morningside Heights, a Manhattan. Benché sia tuttora incompiuta, secondo diverse fonti sarebbe la più grande cattedrale neogotica del mondo, con i suoi 180 metri di lunghezza e 70 metri di altezza. Godersi uno spettacolo a Broadway Tra le più celebri strade di Manhattan vi è indubbiamente Broadway, che ospita decine di cinema e sale teatrali con un fitto calendario di rappresentazioni settimanali, perlopiù musical. A dicembre non perdere l’occasione di assistere a uno degli spettacoli in programma. Visita New York a dicembre con i pass di Go City Scegli i tour, le attività e le attrazioni che più ti interessano. Con i pass di Go City potrai accedervi a prezzi convenienti e senza preoccuparti di dover acquistare i biglietti in giornata.
Jessica Maggi

In regalo per te uno sconto del 5%!

Registrati alla nostra newsletter e riceverai sconti esclusivi, idee di viaggio e aggiornamenti sulle attrazioni.