Tra rooftop bar, trattorie veraci, ristoranti stellati con vista panoramica e visite serali del Colosseo e dei Musei Vaticani, la caput mundi ha tutti gli ingredienti per un’effervescente vacanza votata al divertissement in tutte le sue forme.
🏛️Una notte al museo (vaticano)
🏛️Una notte al museo (vaticano)
Ammirare la Basilica di San Pietro è un’immensa gioia per gli occhi e lo spirito. Dopo il tramonto, la facciata di questo straordinario capolavoro dell’arte italiana si trasforma in uno spettacolo che scuote l’anima fin nel profondo.
E c’è di più. Tra aprile e ottobre è possibile accedere di sera ai Musei Vaticani, il secondo complesso museale più visitato al mondo dopo il Louvre di Parigi. Un’occasione imperdibile per contemplare alcuni dei più grandi capolavori della storia dell’arte in un’atmosfera più intima e distesa. Sì, parliamo di opere che spaziano dall'Antico Egitto al Rinascimento, dal Medioevo all’epoca contemporanea.
I punti salienti includono gli appartamenti privati di papa Giulio II affrescati da Raffaello, la collezione di sculture classiche nel Museo Pio Clementino e, rullo di tamburi, la Cappella Sistina, con gli incantevoli affreschi trompe-l'œil di Michelangelo.
Leggi la nostra guida sui migliori musei di Roma.
🍝Carbonara, trippa e supplì a Trastevere, ‘na poesia der gusto
🍝Carbonara, trippa e supplì a Trastevere, ‘na poesia der gusto
Immergiti nella romanità più autentica nella zona di Trastevere, unanimemente considerato il quartiere che meglio rappresenta lo spirito popolare della caput mundi, con le sue piazze animate, le trattorie veraci e le caratteristiche facciate dei palazzi color ambra coperte di edera.
Qui potrai respirare la vera atmosfera della città, conoscere il volto più autentico della capitale e gustare le succulente specialità locali e di stagione in una delle tante trattorie. Prendi esempio dai locals, fai un giro al tramonto nel fitto reticolo di vicoli acciottolati che circondano la fontana di Piazza Trilussa e scegli una trattoria dove strafogarti di abbacchio a scottadito, saltimbocca alla romana, carciofi alla giudia e carbonara co’ guanciale e senza panna che nun ce va!
🥂Cena con vista panoramica
Hai mai visto quanto è bella Roma dall’alto? Un’esperienza da provare almeno una volta nella vita è quella di cenare in un ristorante con terrazza panoramica, dove potrai ammirare una vista mozzafiato della caput mundi mentre gusti i piatti più raffinati della cucina italiana.
🌙 Tour panoramico della caput mundi in notturna
🌙 Tour panoramico della caput mundi in notturna
Ideale per chi visita Roma per la prima volta, il tour a bordo di un autobus panoramico multifermata consente di avere tutta la città a portata di mano, sia in fascia diurna che serale.
Non si tratta di una semplice corsa in autobus. La particolarità di questa innovativa modalità di esplorazione è la libertà di scendere e salire in ogni momento a qualsiasi fermata dell’itinerario per esplorare i luoghi clou della capitale. Proprio così, puoi scendere e riprendere liberamente la corsa ogni qualvolta lo desideri, a differenza di quanto si possa fare con i tradizionali autobus di linea. Puoi anche restare comodamente a bordo del mezzo per l’intera durata del tour e ammirare la città con approfondita descrizione in tempo reale dei monumenti grazie a una pratica audioguida.
Un tour a bordo di un autobus a due piani, disponibile in fascia serale da maggio a ottobre, offre una panoramica completa della Città Eterna ottimizzando i tempi e percorrendo le vie più pittoresche e panoramiche.
🍸Daje, annamo a spaccacce!
🍸Daje, annamo a spaccacce!
L'inarrestabile movida capitolina offre IN-FI-NI-TE opportunità di svago e divertissement, dallo storico Hard Rock Cafe di Via Veneto alla moltitudine di rooftop bar, locali storici, birrerie, discoteche e lounge bar aperti fino a tardi.
Tra Piazza Navona e l’elegante Piazza Farnese si trova Campo de' Fiori, storicamente conosciuto per ospitare palii, gare e talvolta esecuzioni, come quella del filosofo nolano Giordano Bruno. Ecco, questo storico piazzale è divenuto il punto di riferimento degli aficionados della movida capitolina, che vi bisbocciano beatamente fino alle prime luci del giorno, quando iniziano a essere allestite le bancarelle dello storico mercato alimentare che si tiene qui ogni mattina dalla seconda metà dell’Ottocento.
A breve distanza da Piazza di Spagna, in uno dei quartieri più esclusivi della capitale, potrai anche gustare deliziose bruschette e un aperitivo nel dehors esterno o negli eleganti ambienti interni di un locale di lusso in cui sono custodite opere d'arte originali del Settecento.
✨Perlustrazione del Colosseo illuminato dalla luce della modernità
✨Perlustrazione del Colosseo illuminato dalla luce della modernità
Già visitare le antiche, imponenti vestigia del Colosseo alla luce dorata del sole è un’esperienza memorabile. Immagina, dunque, di visitarlo in fascia serale, illuminato con dispositivi d'avanguardia. Questo antico anfiteatro romano di forma ellittica, il più grande e meglio conservato del mondo, si erge in tutta la sua solenne maestosità nel cuore archeologico della capitale. Le visite serali iniziano in genere verso le ore 21:00.
Molte altre attrazioni di Roma meritano assolutamente di essere visitate dopo il tramonto. Si pensi, per esempio, al Foro Romano, al Pantheon e all’iconica Fontana di Trevi, decisamente meno affollati in fascia serale.
🍿Cinema sotto le stelle al Parco degli Acquedotti
🍿Cinema sotto le stelle al Parco degli Acquedotti
Nei mesi estivi il suggestivo Parco degli Acquedotti, 240 ettari di natura, pace e tranquillità nel parco regionale dell'Appia Antica, diventa una grande sala cinematografica en plein air, con rassegne presentate dai più illustri registi, autori e critici.
In genere qui vengono proiettati i grandi capolavori della storia del cinema, tra cui per esempio Ladri di biciclette di Vittorio De Sica, La grande bellezza di Paolo Sorrentino e Roma di Federico Fellini, con l’ultima apparizione cinematografica di Anna Magnani.
🎻Opera, arie liriche e concerti d'archi
🎻Opera, arie liriche e concerti d'archi
Negli ambienti della chiesa evangelica metodista di Roma potrai assistere alla celeberrima opera lirica di Giuseppe Verdi La Traviata, rappresentata per la prima volta al Gran Teatro La Fenice di Venezia nel 1853.
Un altro storico tempio della musica e del teatro è l’Auditorium Valdese, nel Rione Trevi, dove potrai allietarti sulle note delle più importanti arie liriche di Giuseppe Verdi, Mozart e Gioacchino Rossini.
Per piacevoli serate di intrattenimento artistico nella Città Eterna ti consigliamo di considerare anche la grandiosa chiesa anglicana di San Paolo entro le mura, nel rione Castro Pretorio. In questa cornice di straordinaria bellezza potrai goderti nientemeno che Le quattro stagioni di Vivaldi e memorabili interpretazioni dei più grandi capolavori di Johann Sebastian Bach. Si tratta di un entusiasmante concerto d'archi che unisce due dei più grandi compositori del Settecento.
Con Go City® puoi anche prenotare i posti centrali per assistere a un esclusivo concerto dei tre tenori, Alessandro Risa, Giuseppe Macagno e Delfo Paone, in questa location di grande suggestione. Accompagnati da splendide coreografie e un’orchestra di mandolini, intoneranno un ampio repertorio di canti popolari e le più celebri arie dell'opera italiana. Sarà un’esibizione di forte impatto che, coniugando linguaggi scenici differenti, darà vita a un intreccio performativo di musica, danza e teatro. Assolutamente imperdibile.
♨️Pièce de théâtre alle terme di Caracalla
♨️Pièce de théâtre alle terme di Caracalla
Anche la suggestiva cornice delle Terme di Caracalla, uno dei più grandiosi e meglio conservati complessi termali dell’antica Roma, è sovente utilizzata per spettacoli teatrali, eventi, mostre fotografiche e installazioni artistiche contemporanee.
🛵Visita la caput mundi con Go City®
Trai il massimo dal tuo soggiorno nella Città Eterna. Con i pass digitali di Go City® risparmi sull'ingresso a una cinquantina di imperdibili attrazioni di Roma e non ti dovrai preoccupare di acquistare i biglietti di volta in volta. Clicca qui sotto per ulteriori informazioni e scegli il pass più adatto alle tue esigenze.
🔥Attrazioni incluse🔥 🌏Come funziona🌏 ✈️Acquista il tuo pass✈️
Jessica è una copywriter freelance, molto mattiniera, un po’ stramba e oltremodo germofobica. Nel 2011 ha profeticamente lasciato un posto a tempo indeterminato per dedicarsi alla scrittura e, nel corso degli anni, ha avuto l’onore di collaborare con grandi nomi del calibro di Indeed, Furla, WeRoad, Berlitz, Grazia e MUSE Magazine. Si divide tra l’alto cremasco e le Alpi Orobiche e, quando non lavora, sicuramente la trovi che fa decluttering dell’armadio, si diletta ai fornelli o si inerpica ad alta quota con il suo beneamato loppide.